Nutrienti ed energetici, i lupini venivano utilizzati dai nostri antenati nell’alimentazione per l’alto potere saziante e i suoi numerosi benefici. Scopriamo tutte le proprietà dei lupini, i consigli per l’uso e le controindicazioni a cui prestare attenzione.
I lupini sono legumi ricchi di proprietà conosciuti da tempo
Si tratta del Lupinus albus, meglio conosciuto nel nostro Paese come lupino bianco, una pianta appartenente alla famiglia delle leguminose, come i ben più conosciuti ceci e fagioli. Questa pianta è conosciuta fin dai tempi antichi e appartenente ai cibi tipici del bacino mediterraneo, caratteristici dunque di quella Dieta che da tempo è divenuta patrimonio immateriale dell’unesco per i suoi numerosi benefici.
Essa veniva coltivata sia per il potere nutrizionale del suo seme, sia per il suo contenuto in azoto, che rendeva i terreni utilizzati per la coltivazione più fertili. Questi legumi, un tempo estremamente diffusi, sono stati pian piano abbandonati, per poi…
View original post 5.157 altre parole