Gandhi
Tratto da:Onda Lucana® by Angelo Ivan Leone-Docente di storia e filosofia presso Miur
Quando si parla di questi uomini si rischia spesso di fare dell’agiografia piuttosto che narrare il fatto storico. Eppure è necessario e doveroso scrivere storicamente di questi uomini proprio perché li si sottragga all’agiografia e al mito. Gandhi riuscì a piegare l’impero inglese per il semplice motivo che gli imperi coloniali, tutti gli imperi coloniali, gli aveva piegati e superati la storia. Gandhi, quindi, fu un uomo figlio del suo tempo che seppe interpretare al meglio la corrente storica di liberazione dal colonialismo che Hegel avrebbe certamente chiamato: lo spirito del tempo. La grande anima dell’India fu infine uccisa proprio quando il suo sogno di un’India indipendente divenne realtà.
Ucciso da un nazionalista indù che gli rimproverava la secessione del Pakistan a maggioranza musulmana. Così termino’ per mano fraterna la vita dell’uomo che aveva…
View original post 84 altre parole