Le belle immagini della Lucania — Onda Lucana

Barile Tratto da:Onda Lucana®by©Antonio Morena Barile (PZ) ,cittadina Arbëreshë del Vulture di origini lontane come le molte comunità che risiedono in Italia dal centro al sud,con la presenza degli antichi popoli provenienti da altre culture d’Europa sottostante link utili da consultare: https://ondalucana.com/2018/08/20/cantinando-wine-art-2018/ https://ondalucana.com/2018/08/18/salicreta-live-in-barile/ https://it.wikipedia.org/wiki/Comuni_dell%27Arberia https://it.wikipedia.org/wiki/Comuni_ dell%27Arberia#.C2.A0Basilicata http://www.arbitalia.it/katundet/ https://ondalucana.com/2017/11/02/le-belle-immagini-della-lucania-10/ https://ondalucana.com/2018/01/09/le-belle-immagini-della-lucania-75/ https://ondalucana.com/2018/03/12/cenni-storici-di-barile-pz/ https://ondalucana.com/2018/02/26/le- comunita-arbereshe-di-barile-maschito-san-costantino-alb-se-san- paolo-albanese-ginestra- e-il-rito-greco-bizantino-della-quaresima-a-san -costantino-alb-se-e-a-san-paolo-alb-se-in-provincia-di-po/... Continue Reading →

Il baccalà che passeggia in campagna

Onda Lucana

Il baccalà che passeggia in campagna

Ingredienti per 2 persone:

  • 200 gr. di polpa di baccalà dissalato;
  • 1 zucchina;
  • 4 funghetti cardoncelli;

  • 1 carota;

  • 2 fettine di arancia;

  • Olio EVO qb;

  • Sale fino qb;

  • un po’ di aceto bianco.

Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana®by  Enzo Contini 2019.jpg Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana® by Enzo Contini 2019

Procedimento:

Formare 4 bocconcini di baccalà e bordarli con delle fettine di zucchina tagliate finemente. Cuocere in forno a vapore per 15 minuti a 90 gradi.

A parte prendere una carota, pulirla e tagliarla a listarelle; quindi sbollentare per pochi minuti in acqua acidulata con un po’ di aceto.

Mettere le 2 fettine di arancia ad essiccare in forno per circa un ‘ora a 100 gradi (l ‘arancio disidratato potete farlo anche qualche giorno prima, l’ importante che non prende umidità altrimenti si ammorbidisce).

Pulire per bene i funghetti e trifolarli in padella con un filo d olio…

View original post 53 altre parole

Le belle immagini della Lucania — Onda Lucana

https://www.youtube.com/embed/pnyQ3H8hA5k?version=3&rel=1&fs=1&autohide=2&showsearch=0&showinfo=1&iv_load_policy=1&wmode=transparent Roccanova e il suo territorio da scoprire Tratto da:Onda Lucana®byAntonio Morena Roccanova (PZ), Comune di circa 1600 persone, situato tra le valli dei fiumi Agri ,Sarmento e Sinni dispone di una suggestiva posizione geografica atta alle attivita’ outdoor . Di storico non vi sono note di rilievo se non l’architettura degli edifici d’epoca che... Continue Reading →

DOMENICA APERTURA STRAORDINARIA DEL MUSEO ARCHEOLOGICO DI SALA CONSILINA (SA)

Onda Lucana

DOMENICA APERTURA STRAORDINARIA DEL MUSEO ARCHEOLOGICO DI SALA CONSILINA (SA)-INGRESSO GRATUITO

La Soprintendenza ABAP di Salerno e Avellino, diretta da Francesca Casule, comunica che domenica 6 ottobre 2019 il Museo Archeologico di Sala Consilina (SA) resterà aperto dalle ore 9.00 alle ore 13.00 con ingresso gratuito.

Il Museo Archeologico di Sala Consilina ha riaperto nel 2018  al pubblico con un nuovo allestimento del percorso espositivo negli spazi della sede storica di via Cappuccini.

Soprintendente Francesca Casule Soprintendente Francesca Casule

L’allestimento, attraverso una selezione di materiali rinvenuti nei corredi tombali, vuole raccontare la storia e le trasformazioni dell’insediamento di Sala Consilina, a partire dal IX secolo a. C. fino al momento in cui, tra il V e il IV sec.a. C., nelle tombe compare la ceramica figurata di produzione greca e magno-greca.

INFO Telefono: +39 0975 22026 Email: sabap-sa.salaconsilina@beniculturali.it

Per approfondimenti 

I luoghi e gli eventi  www.beniculturali.it – Numero verde 800 99 11 99…

View original post 57 altre parole

Sito con tecnologia WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: