DIVERTIRSI OGGI COME UN TEMPO FA…
Prefazione:
“DA QUEL BALCONE DEI MIEI RICORDI…MATERA” di Vito Coviello, di Annamaria Viggiano, cittadina materana, docente presso la scuola in ospedale di Matera: Divertirsi come un tempo fa…..Matera 25 settembre 2019.
DIVERTIRSI OGGI COME UN TEMPO FA…
Un tempo fa non si avevano giocattoli, non si avevano gli smartphone, tablet.
Eppure, nonostante la povertà, i bambini erano felici.
I bambini disponevano di una grande ricchezza: la creatività. Si inventavano giochi, i più divertenti, i più spericolati (tanto da far sgolare le mamme ai balconi nel tentativo disperato di ricondurre il proprio figlio all’ordine e alla misura).
Tra i ricordi di una dolce signora vissuta nei Sassi di Matera tra gli anni ‘50 e ’60 ci sono i vicoli, le gradinate, dell’antico borgo di Matera.
I Sassi erano un vero e proprio Luna Park ,dove tutti avevano la possibilità di divertirsi: scivoli, salti…
View original post 1.144 altre parole
concordo!
"Mi piace"Piace a 1 persona
chi è stato bambino in quel periodo ha solo ricordi belli dei giochi che faceva tutti i giorni. Cicatrici sono lì a testimoniare.
"Mi piace""Mi piace"
Prima ci so divertiva con poco, bastava giocare a campana o a nascondino per passare dei pomeriggi spensierati …quante cicatrici sulle ginocchia…la tecnologia ha distrutto tutto…
"Mi piace""Mi piace"