ACHILLE

Onda Lucana

ACHILLE pag. 506

Tratto da:Onda Lucana by Gerardo Renna

Tanti un grande eroe greco ti considerarono.

Uno di quei terribili greci invasori!

Bello eri, forte ed invincibile,

ché Venere, tua madre, invulnerabile ti rese,

immergendoti nel mare, tenendoti per il tallone!

Quel tallone che poi ti fu fatale,

ché una freccia da Paride scagliata

rese letale.

Paride, figlio di Priamo e di Ecuba,

così vendicò l’uccisione

e lo strazio di suo fratello, Ettore.

Achille, da molti ammirato,

da me, invece, sempre odiato,

come guerriero invasore

e per tanto strazio fatto al corpo di Ettore

davanti al suo popolo ed ai suoi cari.

Ettore, che la sua terra, il suo mare,

il suo popolo ed i suoi cari

difendeva con tanto ardore e con tanto valore!

Ettore, che la straziante morte trovò

per mano di un odiato nemico invasore!

Bentivoglio, 15 luglio 2019, ore 3,20 (in ospedale)

Achille, soprannominato piè veloce…

View original post 65 altre parole

Renanera live in San Paolo Albanese 2019 – Onda Lucana by Antonio Morena

shooting per birra morena

Le belle immagini della Lucania — Onda Lucana

Tratto da:Onda Lucana by Antonio Morena Cersosimo, tra gli ultimi Comuni al confine con la regione calabra della Provincia di Potenza, paese di poche anime circa un 600, cittadina antica risalente intorno all’anno 1000 fondato dai monaci Basiliani che dettero il nome al luogo . L’impianto urbano è stato più volte ricostruito per vari motivi... Continue Reading →

Polpette di melanzane con pecorino lucano — Onda Lucana

Polpette di melanzane con pecorino lucano Tratto da:Onda Lucana® by Pina Chidichimo Ingredienti per 4 persone: – 800 gr. di melanzane;- – 150 gr. di mollica di pane grattugiata; – 1 uovo; – 1 spicchio d’aglio tritato; – prezzemolo tritato; – basilico tritato; – 4 cucchiai di pecorino lucano grattugiato; – farina; – pangrattato; –... Continue Reading →

Castagne Lucane — Onda Lucana

Castagne Lucane Tratto da: Onda Lucana®by Pina Chidichimo Una passeggiata tra i boschi per una moltitudine di castagna da raccogliere. La forza e il vigore della nostra amata terra lucana sempre pronta nei suoi tempi e sempre molto generosa. Come diceva il poeta: “Voglio aria la sera e consumazione di vino e castagne in compagnia... Continue Reading →

Sito con tecnologia WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: