Latronico e le sue vette  — Onda Lucana

https://www.youtube.com/embed/mOLczBcfnZs?version=3&rel=1&fs=1&autohide=2&showsearch=0&showinfo=1&iv_load_policy=1&wmode=transparent Latronico e le sue vette Tratto da:Onda Lucana® by© Antonio Morena Latronico– Localizzato nella Provincia di Potenza, il borgo lucano ubicato ai piedi di Monte Alpe, situato a circa 890 metri slm, Appennino Meridionale contenente come guardiani protettivi le cime: di Santa Croce 1893, Punta del Corvo 1880, Pizzo Falcone 1900. Cittadina dalle antiche... Continue Reading →

Coniglio alla cacciatora

Onda Lucana

Coniglio alla cacciatora

Tratto da:Onda Lucana®by Maddalena Latrecchiana

Ingredienti:

  1. – 500 gr. di coniglio;
  2. – 2 pomodori;
  3. – 2 peperoni;
  4. – 1 spicchio d’aglio;
  5. – 1/2 cipolla;
  6. – 1 rametto di rosmarino;
  7. – 2 foglie di alloro ;
  8. – 1 peperoncino ,
  9. – prezzemolo;
  10. – 6 olive nere;
  11. – 3 cucchiai di vino bianco;
  12. – 2 cucchiai di olio di oliva;
  13. – sale.

Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana®by Maddalena Latrecchiana  2019 00.jpgImmagine tratta da repertorio di Onda Lucana®by Maddalena Latrecchiana 2019

Preparazione:

Fate rosolare il coniglio , tagliato a pezzi; in una padella con l’olio, quindi versate il vino bianco.

Quando sarà evaporato, unite tutti gli aromi, le olive e il sale.

Mescolate e fate cuocere il tutto a fuoco lento, aggiungendo se necessario qualche bicchiere d’acqua. I tempi di cottura dipendono dalla consistenza della carne del coniglio.

Quando la carne sarà pronta, spegnete e servite, accompagnando con un ottimo vino lucano.

Buona Preparazione.

View original post 18 altre parole

UNIVERSO A REGOLA D’ARTE-TEANA – CAPITALE PER UN GIORNO

Onda Lucana

UNIVERSO A REGOLA D’ARTETEANA – CAPITALE PER UN GIORNO

Nelle giornate del 31 luglio e 1 agosto 2019 a Teana (PZ) sarà possibile rivivere lo spirito culturale della leggendaria sede estiva della Scuola Pitagorica di Metaponto. Verranno messe in relazione due importanti personalità che hanno segnato profondamente l’identità storico-culturale del posto: Theanó di Crotone (moglie e discepola Pitagora), da cui trae origine il nome del comune, e Marino di Teana, celebre scultore e padre della Logica Triunitaria, che qui ha avuto i natali.

Saranno due giorni densi di dibattiti e approfondimenti, durante i quali verranno discussi due grandi temi che hanno caratterizzato nel corso della storia dell’uomo la cosmologia, la musica, la geometria delle forme e l’architettura urbana: la regola, intesa come canone, e l’arte, che ne è espressione armoniosa percepibile coi sensi. Nelle notti del 31 Luglio e del 1 Agosto, all’interno del Percorso museale all’aperto delle…

View original post 284 altre parole

Le belle immagini della Lucania — Onda Lucana

https://www.youtube.com/embed/5JLObf6m4Cw?version=3&rel=1&fs=1&autohide=2&showsearch=0&showinfo=1&iv_load_policy=1&wmode=transparent Tricarico, il suo ridente borgo Storico e il meraviglioso interland Tratto da:Onda Lucana®by Antonio Morena Tricarico Comune della Provincia di Matera, forse uno dei migliori centri storici tra i comuni regionali. Foto by Graziano Lamarra, Pancrazio Calvello, Miriam Salerno, Faustino Tarillo, Miky Da Lioni e by Donato Montesano per ulteriore integrazione fotografica di Tricarico... Continue Reading →

Sito con tecnologia WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: