Il mio sole tramonta per rinascere. (Robert Browning) Foto scattata da me nei pressi di Nova Siri (Mt)
Canneroni allo speck e fiori di zucchine
Canneroni allo speck e fiori di zucchine
Ingredienti 4 persone:
- – 500 gr. di canneroni rigati;
- – 100 gr. di speck a cubetti;
- – cipolla tritata;
- – 20 fiori di zucchine;
- – grana padano grattugiato a piacere;
- – olio Evo;
- – sale.
Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana® by Maddi Rosato 2019
Preparazione:
Ponete sul fuoco una pentola con abbondante acqua, raggiunto il bollore, versate i canneroni e sale qb.
Mettete a soffriggere lo speck con la cipolla in olio extravergine di oliva. A metà cottura aggiungete i fiori puliti e fatti a pezzetti non sottilissimi, di seguito un pizzico di sale e continuate a far rosolare ancora per pochi minuti.
Quando la pasta è pronta scolate unendo il tutto ai fiori di zucca e allo speck , amalgamate con una bella manciata di grana padano grattugiato!
Spegnete e servite subito in tavola.
Tratto da:Onda Lucana®
View original post 13 altre parole
Le belle immagini della Lucania — Onda Lucana
https://player.vimeo.com/video/224386029?app_id=122963 Trecchina; tra monti e mare Tratto da: Onda Lucana®byAntonio Morena Trecchina (PZ), Comune situato all’interno dell’Appennino Lucano a ridosso di medie cime montuose, la sua storia non presenta particolari episodi di notevole interesse, le origini sono molto discordanti chi sostiene che siano romane altri greche, nel tempo fu dominio gotico, poi longobardo, per poi... Continue Reading →
Mulini ad acqua lungo il fiume Basento — Onda Lucana
Mulini ad acqua lungo il fiume Basento Tratto da:Onda Lucana®by Franco Vaccaro In provincia di Potenza, a partire dal 700, lungo il fiume Basento sorsero diversi mulini ad acqua, raggiungibili attraverso antichi tratturi. Intorno ad essi si sviluppava la civiltà contadina lucana, fondata sulla produzione del grano e sull’acqua, come risorsa naturale concepita anche come... Continue Reading →