https://www.youtube.com/embed/N0Wbpo6Pvbw?version=3&rel=1&fs=1&autohide=2&showsearch=0&showinfo=1&iv_load_policy=1&wmode=transparent Moliterno Tratto da: Onda Lucana®byAntonio Morena Moliterno (pz), Comune dell’area della Vall’Agri, costituito da una popolazione di circa 3000 residenti. Intensa la sua lunga storia che e’legata alla fondazione di coloro i quali riuscirono a fuggire dalla distruzione di Grumentum ,(almeno aleggia questo racconto tramandato da generazioni). Passata sotto il dominio dei Longobardi prima... Continue Reading →
L’INCANTESIMO
L’ incantesimo Seducente è il tuo profumo, gelsomino della notte misteriosa. Con dolcezza di seta accarezzi l’aria trepida e mite. Dolce è il ricordo che evochi. Ancora più dolce è il sogno che provochi. Edwin Agustìn Lozada
Itinerario di viaggio in Basilicata: i 10 posti da visitare
Sorgente: Itinerario di viaggio in Basilicata: i 10 posti da visitare
“La Frasca – Buskers and traditional food”
“La Frasca – Buskers and traditional food”.
“L’associazione 14 Giugno, per il secondo anno consecutivo, organizza l’evento enogastronomico “La Frasca – Buskers and traditional food”.
La scelta del nome, La Frasca, deriva dall’usanza del posto di apporre, dinanzi alle cantine che offrivano ristoro, un pampino di vite.
Nel rione Costa, all’ombra dell’orologio omonimo, il 20 e il 21 luglio, l’Associazione 14 Giugno coinvolge un insieme di aziende locali e non che hanno per missione il rispetto della “terra”.
Un percorso enogastronomico che non ha come sola ambizione la valorizzazione dei prodotti tipici e locali ma vuole ritrovare le tradizioni alla base di un’identità meridionale più ampia.
Per fare ciò la miscela messa in campo è fatta di prodotti tipici, cibo di strada, cantine vinicole e birrifici regionali e nazionali. Cibo, dunque, ma non più inteso come forma inanimata o, peggio, come prodotto, ma come insieme di valori, di arti che…
View original post 293 altre parole
FETTUCCINE AL RAGU’DI AGNELLO — Onda Lucana
Fettuccine al ragù di agnello Tratto da:Onda Lucana®by Nicola Gallo Le fettuccine, come tutte le paste fatte in casa, fanno parte della tradizione gastronomica lucana. Abbinate al ragù di agnello possono essere preparate anche per il pranzo della Pasqua. Ingredienti per 4 persone: Per la pasta: 200 gr. di farina di grano duro; 100 gr.... Continue Reading →
MARMOR DOLCE — Onda Lucana
MARMOR DOLCE Tratto da:Onda Lucana®by Debora Bonavita Ingredienti: – 500 gr. di farina 00; – 300 gr. di zucchero; – 250 gr. di burro sciolto; – 6 uova; – 50 gr. di cacao amaro; – 1 bustina di lievito; – scorza grattugiata di 1 limone; – 1 pizzico di sale; – latte, se necessario. Procedimento: […]... Continue Reading →