Petulla Shën Paljit — Onda Lucana

Petulla Shën Paljit Petulla Shën Paljit: Prodotto Agroalimentare di San Paolo Albanese “Petulla” Shën Paljit è un prodotto agroalimentare tradizionale di San Paolo Albanese; era un cibo , tipico del paese, prodotto in modo semplice, immediato e con pochi ingredienti. Era in uso , in passato, prepararlo e consumarlo nei giorni di San Giuseppe (19 […]... Continue Reading →

Contro stress e stanchezza mangiate melone

I TANTI BENEFICI DELL’ANGURIA (The Many Benefits Of Eating Watermelon)

La ForzaDellaNatura's Blog

L’anguria (o cocomero) è uno dei frutti più dissetanti, rinfrescanti e ricchi d’acqua. È uno dei simboli dell’estate ed il frutto di stagione per eccellenza. Scopriamo proprietà, benefici e calorie dell’anguria.

Oltre ad un sapore delizioso, l’anguria presenta proprietà nutritive e benefiche interessanti. Sapevate, ad esempio, che le angurie dalla polpa più rossa possono superare i pomodori per quanto riguarda il contenuto di licopene?

L’anguria non è sempre di stagione però, quindi è bene approfittare della sua presenza in estate per poterla gustare sempre fresca ed al giusto punto di maturazione.

Proprietà e benefici dell’anguria

Consumare una fetta di anguria in estate può darci molto sollievo e questo frutto, non a caso, è tipico proprio della stagione più calda quando abbiamo bisogno di una maggiore quantità acqua per idratare il nostro organismo.

anguria-cocomero

Ecco i benefici che si possono riscontrare consumando anguria:

  • Idratazione: la normale…

View original post 2.408 altre parole

Tiramisù — Onda Lucana

Tiramisù Tratto da:Onda Lucana®by Nicola Gallo Il tiramisù è il dolce italiano più conosciuto al mondo. E’ il dessert a gustare sempre, non solo nelle occasioni speciali. Ingredienti per 4 persone: 100 gr. di panna fresca; 2 tuorli d’uovo; 75 gr. di zucchero a velo; 10 savoiardi; 150 gr. di mascarpone; 6 tazzine di caffè;... Continue Reading →

Fede e Tradizione: La Giornata della Mietitura

Onda Lucana

Fede e Tradizione: La Giornata della Mietitura

Anche quest’anno a Teana si rinnova, il rito antichissimo della tradizione popolare legata alla Mietitura e al Ballo delle Gregne. Evento promosso dalla Pro Loco di Teana con il patrocinio del Comune di Teana, e la collaborazione della Parrocchia Maria SS.Ma del Carmine, in collaborazione con Regione Basilicata, Fondo Coesione e Sviluppo e APT Basilicata.

Il primo importante appuntamento di questa antichissima tradizione teanese è per Domenica 14 Luglio in occasione della Giornata della Mietitura dove il grano mietuto, utilizzando tecniche antiche, viene selezionato è utilizzato per la vestizione delle gregne, strutture votive realizzate da una base lignea adornata con un intreccio delle spighe di grano precedentemente selezionato. Una prima selezione delle spighe avviene già nei campi dove vengono formati piccoli mazzi chiamati “iermit” e poi riuniti in piccoli covoni chiamati “iusiell” La giornata inizierà alle ore 7.00 con la Benedizione degli strumenti…

View original post 347 altre parole

Ponte San Vito — Onda Lucana

Ponte San Vito (Le belle immagini della Lucania) Tratto da: Onda Lucana®byAntonio Morena Potenza, il Ponte Vecchio di San Vito, ubicato sulla sponda sinistra del fiume Basento, visibile nella sua maestosità, eretto alla fine del III secolo D. C. risalente all’epoca romana. Si include nell’ambito di un imponente circuito viario del periodo, per la costruzione... Continue Reading →

Sito con tecnologia WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: