PAROLE ETERNE DI TIBERIO SEMPRONIO GRACCO POSTATE DA ANGELO IVAN LEONE

Onda Lucana

PAROLE ETERNE DI TIBERIO SEMPRONIO GRACCO POSTATE DA ANGELO IVAN LEONE

Tratto da:Onda Lucana® by Angelo Ivan Leone-Docente di storia e filosofia presso Miur

“Gli animali selvaggi che vivono in Italia, hanno le loro tane; ognuno di essi conosce un giaciglio, un nascondiglio. Soltanto gli uomini che combattono e muoiono per l’Italia non possono contare su altro che sull’aria e la luce; con la moglie e i figli vivono per le strade, anziché su un campo. I generali mentono quando, prima delle battaglie, scongiurano i soldati di difendere contro il nemico i focolari e le tombe, perché la maggior parte dei romani non ha un focolare, e nessuno ha una tomba dei suoi antenati.

Soltanto per il lusso e la gloria degli altri, devono spargere il loro sangue e morire. Si chiamano i padroni del mondo, e non possono dire di essere padroni di una sola zolla di…

View original post 115 altre parole

Cialledda fredda con zucchine in agro e salsa ai friggitelli

Onda Lucana

Cialledda fredda con zucchine in agro e salsa ai friggitelli

Tratto da:Onda Lucana®by Enzo Contini 

La cialledda è un classico piatto che si usa fare nel Materano, è un piatto molto antico che si usava fare per consumare il pane vecchio di qualche giorno.

Ingredienti per 2 persone:

  1. – Pane raffermo 200 gr.
  2. – Cipolla rossa 30 gr.
  3. – Caroselli puliti 50 gr.
  4. – Pomodorini ciliegina 50 gr.
  5. – Capperi q.b.
  6. – Origano fresco q.b.
  7. – Olio EVO q.b.
  8. – Zucchine n.1
  9. – Peperoni friggitelli n.2

Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana®by Enzo Contini 2019.jpg 00.jpg Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana® by Enzo Contini 2019

Procedimento:

Tagliare il pane, i caroselli, la cipolla ed i pomodori a pezzetti grossolani, condirli con un pó di origano fresco, capperi ed olio EVO, poi aggiungere un po’ di acqua fredda per far ammorbidire il pane.

A parte privare i friggitelli dai semi interni e cuocerli in padella con l’olio…

View original post 71 altre parole

Perché bisogna bere bevande calde per combattere la sete — Glamour.it

La prima cosa cui pensiamo quando fa caldo e abbiamo sete è bere qualcosa di fresco. Ma in realtà il corpo si idrata di più con bevande calde. A confermarlo è uno studio realizzato da Ollie Jay, ricercatore presso l’University of Ottawa’s School of Human Kinetics. Quando fa caldo, la temperatura corporea aumenta e, con l’assunzione…... Continue Reading →

Le belle immagini della Lucania — Onda Lucana

Paesaggi Lucani Tratto da:Onda Lucana byAntonio Morena Splendidi paesaggi lucani dalle campagne di Sant’Arcangelo a quelle di Craco per poi proseguire verso Tursi e la Statale 103 direzione Val D’Agri un susseguirsi di capolavori offerti dalla nostra amata Regione. Link utili: https://ondalucana.com/2018/04/15/le-belle-immagini-della-lucania-156/ https://ondalucana.com/2017/10/24/le-belle-immagini-della-lucania-3/ https://ondalucana.com/2017/10/29/le-belle-immagini-della-lucania-5/ Tratto da:Onda Lucana byAntonio Morena via Le belle immagini della Lucania —... Continue Reading →

Campomaggiore Vecchio,il mondo dell’utopia!! — Onda Lucana

https://www.youtube.com/embed/Tc3K0fUp-YQ?version=3&rel=1&fs=1&autohide=2&showsearch=0&showinfo=1&iv_load_policy=1&wmode=transparent Campomaggiore Vecchio,il mondo dell’utopia!! (Le belle immagini della Lucania) Tratto da: Onda Lucana®byAntonio Morena Campomaggiore Vecchio (pz), da semplice presidio militare romano Campus Maiorem a forse nel tempo uno dei centri antichi lucani considerato e proiettato nel futuro, il cui sopranome deriva da questa spinta avanguardista chiamato il borgo “Città dell’Utopia“. Oggi luogo fantasma... Continue Reading →

Sito con tecnologia WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: