Positano

Positano colpisce profondamente. E’ un posto da sogno che non vi sembra vero finché non ci siete ma di cui sentite con nostalgia tutta la profonda realtà quando l’avete lasciato. (John Steinbeck) Foto scattata da me dal Sentiero Degli Dei

Le belle immagini della Lucania — Onda Lucana

https://www.youtube.com/embed/txrFnuOLaqA?version=3&rel=1&fs=1&autohide=2&showsearch=0&showinfo=1&iv_load_policy=1&wmode=transparent San Severino Lucano; tra boschi, montagne e tradizione Tratto da: Onda Lucana®byAntonio Morena La Natura mette difronte alle volte delle sorprese che lasciano a bocca aperta e perplessi noi tutti, nonostante, gli incontri con la fauna selvatica siano ripetuti e quasi costanti per chi frequenta sezioni montane, oppure, abiti nei nostri meravigliosi borghi antichi.... Continue Reading →

Cenni storici di Barile (Pz) — Onda Lucana

Cenni storici di Barile (Pz) Tratto da:Onda Lucana® by Kosta Costa Bell Barile è ubicato su un costone del Monte Vulture, maestoso vulcano, spentosi in tempi preistorici. Le sue origini sono abbastanza antiche e si ritiene che sia stata una colonia greca per il ritrovamento, nel suo territorio, di molte monete consolari e medaglie risalenti... Continue Reading →

In mezzo alla natura si diventa più creativi

Stiamo proteggendo il territorio Lucano

Onda Lucana

Stiamo proteggendo il territorio Lucano.

Il Ministro Costa ha appena firmato il piano sugli interventi contro il dissesto idrogeologico, il ripristino e la tutela della risorsa ambientale.In  tre mesi sono stati stanziati e affidati 315 milioni per far realizzare in tutta Italia 263 interventi, tra cui la Basilicata, in soli 3 mesi, mentre prima impiegavano 2 anni. E’ stata data un’accelerazione che non ha trascorsi, perchè la tutela della sicurezza del territorio e delle popolazioni non può aspettare tutto quel tempo.

Con un lavoro efficiente, in perfetta coordinazione con tutti gli organismi competenti si è giunti a questo risultato. Finalmente da oggi si comincia a mettere in sicurezza il territorio senza indugi.Con questo importante atto del Governo si possono finalmente far partire i cantieri che fanno bene alla Basilicata che sarà beneficiaria di 12 interventi per un importo di oltre 8 milioni di euro nelle seguenti località:

Cirigliano, messa…

View original post 204 altre parole

Melanzane a barchetta

Onda Lucana

Melanzane a barchetta

Tratto da:Onda Lucana®by Maddalena Latrecchiana

Ingredienti:

  1. – 4 melanzane di media grandezza;
  2. – pane raffermo qb;
  3. – 200 gr. di scamorza;
  4. – 200 di pancetta;
  5. – 2 uova;
  6. – 100 gr. di formaggio grattugiato;
  7. – 2 pomodori maturi;
  8. – basilico;
  9. – sale qb:
  10. – olio qb.

Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana®by Maddalena Latrecchiana 2019.jpgImmagine tratta da repertorio di Onda Lucana®by Maddalena Latrecchiana 2019

Preparazione:

Dividere le melanzane a metà e sbollentarle con un po’ di sale per qualche minuto.

Scolarle e svuotarle con un cucchiaio dalla polpa ; tagliare quest’ultima a pezzetti e porla in una ciotola. Aggiungere: la pancetta a pezzetti ,la scamorza, il pane , le uova, il basilico e il formaggio; mescolare bene il tutto e, con il composto ottenuto ,riempire le melanzane.

Sistemarle in una teglia da forno, cospargere con i pomodori a pezzettini e olio e a piacere formaggio grattugiato. Trasferire la preparazione nel forno…

View original post 33 altre parole

AL VIA LA IX EDIZIONE DEL “WOODY GROOVE FESTIVAL”

Onda Lucana

AL VIA LA IX EDIZIONE DEL “WOODY GROOVE FESTIVAL”

Potenza-Sabato 6 luglio inizierà ufficialmente il “WoodyGroove Festival”, giunto ormai alla IX Edizione.
Anche quest’anno, come di consuetudine, oltre 40 band hanno proposto la loro candidatura alla Direzione Artistica del Festival che ormai, giunto alla IX Edizione, vine riconosciuto fra le più solide realtà legate alla ricerca della musica indipendente del sud.

Quest’anno il Festival si articolerà in quattro serate: nella prima serata si esibiranno i napoletani Alca Inpenne (Stoner Duo) energetici e potenti e i Cartago (Electro-Pop), formazione lucana. Sabato 13 luglio, invece, sarà la volta dei Pikes Peak (Alt. Rock) e del cantautore Giuseppe Telesca con il suo primo disco già particolarmente apprezzato seppure di freschissima uscita. Due tra i quattro artisti accederanno alla fase conclusiva del Festival, e apriranno rispettivamente i concerti dei due ospiti di fama nazionale.

Dopo i Diaframma, i Nobraino e…

View original post 103 altre parole

Sito con tecnologia WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: