La notte di San Giovanni

Newwhitebear's Blog

Il primo fiore di San Giovanni (iperico) della mia siepe – foto personale

Stanotte tra il 23 e 24 giugno si celebra la notte di San Giovanni. Una notte tra sacro e il profano, carica di riti esoterici che si tramandano dai tempi remoti.

Una notte sentita in quasi tutta l’Italia ma anche all’estero, in particolare in gran Bretagna. La celebre opera di Shakespeare ‘Sogno di una notte di mezza estate’ è ambientata proprio stanotte.

Una festa che ha radici lontane nel tempo e che la chiesa cattolica ha fatto propria, come quella corrispondente del 25 dicembre.

In questa notte, che è anche la più corta dell’anno, si celebrano molti riti che di sacro hanno ben poco ma di profano moltissimo.

«La note de San Zuene
destina mosto, sposalizi, gran e pane.
»

È un proverbio veneto dove in questa notte magica si possono trarre gli auspici per l’anno…

View original post 402 altre parole

IL TRENO-IL PREMIO PIU’ GRANDE — Onda Lucana

L’ASSOCIAZIONE CIECHI, IPOVEDENTI ED INVALIDI LUCANI ACIIL ONLUS PUBBLICA Tratto da: Onda Lucana® by Vito Coviello IL TRENO: RACCONTI E POESIE di VITO COVIELLO Ogni riferimento a fatti, luoghi, persone o cose è puramente casuale. QUARTA DI COPERTINA E NOTA DELL’AUTORE L’autore Vito Antonio Ariadono Coviello ha già pubblicato un primo libro intitolato “Sentieri dell’anima”... Continue Reading →

BENEDIZIONE APACHE :

girosblog

Girosblog

Benedizione apache:

Che il sole ti porti
nuova energia ogni giorno,
che possa la luna
ristorarti dolcemente la notte,
possa la pioggia
lavare le tue preoccupazioni,
e la brezza portare
una ventata di aria fresca
nel tuo essere,
e che tu possa
camminare dolcemente
attraverso il mondo
e conoscere la sua bellezza
tutti i giorni.

View original post

A VEST”CEDD — Onda Lucana

A VEST”CEDD Tratto da:Onda Lucana ®by Giuseppe Surico A vest’cedd nu picca scolorit quatt corp’cedd av’v abbughijt ma ier semp important e fest che cumbarij. Po,s lav’v bel,bel, e arr’p’t che lalda fest! I Cusij nann’ij ca prima fighij ca purt’v u nom su; a mamm accatoij i scarp, i calzijtt,u collett i f’sc a... Continue Reading →

Quante forme ha il cuore… — Onda Lucana

https://www.youtube.com/embed/-9jvrOg5eeQ?version=3&rel=1&fs=1&autohide=2&showsearch=0&showinfo=1&iv_load_policy=1&wmode=transparent Quante forme ha il cuore… Tratto da:Onda Lucana® by Angelo Ivan Leone-Docente di storia e filosofia presso Miur Questa canzone, lirica e poesia insieme ci parla di quelle variabili di cui la vita è piena. Si parla dell’amore, già, ma quale amore? Come canterebbe Cocciante. Un amore diverso da quello tradizionale e stereopitato nella... Continue Reading →

San Giovanni Battista, un eremita … che si festeggia anche a tavola!

Pane & Focolare

E’ uno dei Santi più popolari, uno dei più amati e venerati. Ha il privilegio di essere ricordato nel calendario ben due volte: il 24 giugno, giorno della sua nascita (6 mesi prima del cugino Gesù) e il 29 agosto, giorno del suo martirio. Ma è soprattutto in quel giorno all’inizio dell’estate che si celebra la sua festa con tanti riti solenni e antiche tradizioni. In occasione del solstizio si tenevano anticamente dei riti pagani, per festeggiare un passaggio importante nel ciclo della natura e nel mondo agricolo; riti spesso magici, sregolati e trasgressivi. Non è la prima volta che la festa cristiana si sovrappone a quella pagana eliminandone gli eccessi:

View original post 397 altre parole

Pappardelle funghi cardoncelli asparagi e pomodorini

Onda Lucana

Pappardelle funghi cardoncelli asparagi e pomodorini

Tratto da:Onda Lucana® by Roberto Pomarico

Ingredienti per 2 persone:

  1. – 160 gr. di pappardelle all’uovo;
  2. – 150 gr. funghi cardoncelli;
  3. – 150 gr. asparagi selvatici;
  4. – 8 pomodori pachino;
  5. – 1 picchio d’aglio;
  6. – olio Evo;
  7. – sale.

Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana®by Roberto Pomarico 2019.jpg Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana by Roberto Pomarico 2019

Preparazione:

Pulite sia i funghi che gli asparagi, dopodichè lessateli separatamente in acqua salata al punto giusto. Quando sono pronti, scolateli.

Mettete sul fuoco una pentola con abbondate acqua salata e al momento del bollore tuffatevi le pappardelle.

Intanto, in una padella fate rosolare lo spicchio d’aglio con un filo di olio Evo; aggiungete i pomodori precedentemente lavati e tagliati a pezzetti, salate e fate cuocere alcuni minuti.

Scolate le pappardelle molto al dente, versatele nella padella con i pomodori, unite i funghi e gli asparagi lessati, e fate insaporire il tutto…

View original post 27 altre parole

Rassegna cinematografica:“Cleto sotto le stelle”

Onda Lucana

Rassegna cinematografica:“Cleto sotto le stelle”

Con la rassegna “Cleto sotto le stelle”, promossa dal Comune di Cleto e dalla locale Pro Loco, ideata e diretta da Riccardo Cristiano, Presidente di Liberi.tv, le calde serate estive cletesi di luglio e agosto saranno animate da tante proiezioni di cinema all’aperto in una location suggestiva, “Porta Forgia” all’interno del magnifico borgo con il noto castello. Filo conduttore di questo evento culturale è il superamento dei pregiudizi, così dichiara Riccardo Cristiano, “perché ognuno di noi ogni giorno, nella quotidianità, si rapporta con il suo piccolo mondo ed a volte basta alzare lo sguardo di pochi centimetri per capire che non siamo soli e che siamo tutti uguali nella nostra varietà umana”.

Il primo appuntamento della rassegna cinematografica cletese si aprirà giorno 5 luglio con “Wonder” film del 2017 diretto da Stephen Chbosky, con protagonisti Jacob Tremblay, Julia Roberts e Owen Wilson. La pellicola è…

View original post 295 altre parole

Le belle immagini della Lucania — Onda Lucana

https://www.youtube.com/embed/v6mpPuHoY_c?version=3&rel=1&fs=1&autohide=2&showsearch=0&showinfo=1&iv_load_policy=1&wmode=transparent Ripacandida,la cittadina dal cuore candido Tratto da: Onda Lucana®byAntonio Morena Comune di Ripacandida (PZ), detta “La piccola Assisi Lucana” ;Territorio ,Origini del nome ,Architetture religiose ,Architetture civili ,Siti archeologici , Persone legate a Ripacandida ,cittadina famosa per aver dato i natali a famosi uomini di chiesa. Presente nell’ambito del territorio comunale il celebre Santuario... Continue Reading →

Governo risponde a  interrogazione su illegittimità legge Regione Basilicata di incremento impianti eolico

Onda Lucana

Governo risponde a  interrogazione su illegittimità legge Regione Basilicata di incremento impianti eolico

Il giorno 20 giugno, in aula in Senato il Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Buffagni ha risposto ufficialmente per conto del Governo alla interrogazione del Senatore Lomuti che avanzava dubbi sulla legittimità costituzionale della Legge regionale della Basilicata (LR 4/2019) che spalancava le porte ad un illegittimo ulteriore incremento di installazioni di pale eoliche.

Il Governo ha dato pienamente ragione alle argomentazioni dell’interrogazione , impugnando la legge regionale perchè in contrasto con i parametri costituzionali e di diversi suoi articoli.

Il Senatore Lomuti si augura che la Regione Basilicata adotti al più presto un piano che punti seriamente sulle energie rinnovabili ed un piano di tutela paesaggistico  che tenga realmente conto della salvaguardia del paesaggio in quanto quest’ultimo è un patrimonio prezioso ed importante della nostra regione e dei suoi cittadini.

View original post 36 altre parole

Sito con tecnologia WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: