IL COMUNE DI PIAGGINE Prosegue l’impegno del Comune di Piaggine per la valorizzazione dei terreni agricoli Prosegue l’impegno del Comune di Piaggine per la valorizzazione dei terreni agricoli, da sempre tra le finalità programmatiche dell’amministrazione. Con Delibera della Giunta comunale è stato dato indirizzo per predisporre tutti gli atti necessari affinché le attività agricole diventino […]... Continue Reading →
Orata al cartoccio con carote olive e capperi — Onda Lucana
Orata al cartoccio con carote olive e capperi Tratto da:Onda Lucana® by Roberto Pomarico Ingredienti per 2 persone: – 1 orata; – 2 carote, di cui 1 viola; – 15/20 olive; – 1 cucchiaio di capperi; – 1 grosso spicchio d’aglio; – sedano; – prezzemolo; – olio extravergine di oliva; – sale. Preparazione: Pulite le... Continue Reading →
FRASEOLOGIA DEI PAESI ITALO-ALBANESI DELLA LUCANIA
FRASEOLOGIA DEI PAESI ITALO-ALBANESI DELLA LUCANIA |
FRAZEOLOGJI TË KATUNDËVET ARBËRESHË TË BASILIKATËS |
dal Dizionario “ARBASHKUAR” dei Paesi italo-albanesi della Lucania di prossima pubblicazione |
(a cura di C. Bellusci – F. D’Agostino) |
ka/nga Fjalori “ARBASHKUAR” i Katundëvet arbëreshë të Basilikatës çë do/ka të shtipet |
(me kujdesin e C. Bellusci – F. D’Agostino) |
BARILLI BARILE |
çë ishët e mira buka e vera; çë ishë e come sono buoni il pane e il vino; com’è duro il lavoro |
liga shurbetira! quotidiano; |
ndën dheborën grur sotto la neve grano |
ndi binjën unazëte, mbiten gjishtërë se cadono gli anelli, rimangono le dita |
u ti jam e ti me jèi io ti sono… |
View original post 381 altre parole
Richard Gere sarà il super ospite dell’undicesima edizione de “Le Giornate del Cinema Lucano – Premio Internazionale Basilicata”
Il divo hollywoodiano Richard Gere, protagonista di “Ufficiale e gentiluomo”, “Pretty woman”, “Hachiko” e di tanti altri film entrati nella storia del cinema, sarà il super ospite dell’undicesima edizione de “Le Giornate del Cinema Lucano – Premio Internazionale Basilicata”, in programma a Maratea (Pz) dal 23 al 27 luglio 2019.
Tra gli ospiti della prestigiosa manifestazione, organizzata dall’Associazione Cinema Mediterraneo, in collaborazione con la Lucana Film Commission, spiccano anche i nomi di Toni Servillo, Kabir Bedi, Elena Sofia Ricci, Paolo Genovese, Caterina Shulha, Vittoria Puccini, Gabriel Garko, Paolo Ruffini, Diana Del Bufalo e dei registi Giancarlo Fontana e Giuseppe G. Stasi. Un momento speciale sarà dedicato al compianto cantautore Mango.
Sarà presente inoltre Rocco Papaleo per la celebrazione dei 10 anni di Basilicata Coast to Coast, mentre lo ‘spazio giovani’ ricco di nomi interessanti sarà curato da Janet De Nardis. Vi sarà anche una giornata dedicata al cinema verticale a cura di Claudio Bucci e diverse masterclass come quelle tenute da Richard Gere e dal premio Oscar Terry George.
Tra i presentatori delle serate, i volti Rai Carolina…
View original post 13 altre parole
Potenza: Cattedrale di San Gerardo
Ci sono pochi luoghi in una vita, forse persino uno solo, in cui succede qualcosa; dopodiché ci sono tutti gli altri luoghi.
(Alice Munro)
Cattedrale di San Gerardo #Potenza#Basilicata#Lucania
I vincitori del Premio Letterario il Borgo Italiano 2019
I vincitori del Premio Letterario il Borgo Italiano 2019
In crescita di anno in anno le adesioni al Premio Letterario il Borgo Italiano: il Premio dedicato agli autori che scrivono e ambientano le loro storie nei borghi italiani.
Sono stati novantadue gli autori e i borghi che hanno partecipato all’edizione 2019, la cui cerimonia di premiazione si terrà a Irsina (Matera) il 29 giugno 2019.
Quattro le sezioni in gara: Romanzo Inedito, Romanzo Edito, Racconto Breve Inedito e Poesia Inedita.
La Giuria che ha decretato i vincitori è composta, come nelle altre edizioni, da esperti del settore quali, Dora Albanese (giornalista Rai e scrittrice Rizzoli) Claudio Bacilieri (Direttore de “Borghi magazine” dell’Associazione I Borghi più belli d’Italia), Veronica D’Andrea (Giornalista), Elena Di Lorenzo (editor), Tiziana D’Oppido (scrittrice e traduttrice), Matteo Deiana (fotografo e docente di fotografia), Elena Giulianelli (blogger e libraria), Oreste Roberto Lanza (Giornalista), Pippo Onorati (fotografo, designer, regista…
View original post 426 altre parole
LO CHEF NIKO SINISGALLI È L’AMBASCIATORE DI MATERA CAPITALE EUROPEA DELLA CULTURA 2019
Lo hanno definito lo “chef scultore” per via dell’architettura ricercata dei suoi piatti: ecco perché Niko Sinisgalli è assurto all’olimpo dei più promettenti talenti dei fornelli del panorama italiano.
Il piatto dedicato dallo chef Sinisgalli a Matera
La sua è una cucina comprensiva, nel senso che unisce ricette genuine e semplici, tipiche della tradizione culinaria mediterranea e del Sud Italia, ad alcune ispirazioni orientali. Figlio d’arte, formatosi alla scuola della famiglia Iaccarino oltre che all’Istituito di Arti Culinarie Boscolo Etoile, oggi è l’executive chef del Ristorante Tazio e del Bar & Restaurant Posh del lussuoso Palazzo Naiadi – The Dedica Anthology di Roma; per tutto questo e per le sue molte ed eccellenti doti ora è anche Ambasciatore della cultura enogastronomica della Basilicata e di Matera Capitale Europea della Cultura 2019.
Il riconoscimento a Niko Sinisgalli di Ambasciatore della cultura enogastronomica della Basilicata e di Matera Capitale…
View original post 101 altre parole
Non dormire, devo dirti…
Non dormire, devo dirti…
Tratto da:Onda Lucana ®by Antonio Lanza-Pescopagano (pz)
Io t’invoco non dormire, io ti voglio parlare,
ma tu non puoi e mi chiedi anche perdono
non ho più forze e non so più che cosa fare
per risvegliarti alla vita mentre ti abbandoni.
Piango, si piango, per te non dovrei farlo
tu volevi sorrisi, gioia e mai i miei tormenti,
la vita un gioco mentre io ti regalavo perle,
io così fragile, non ho la forza dei sentimenti.
Sto con te, ma non farmi sentire così solo
apri gli occhi, fammi spaziare nel tuo sguardo,
io ti vedo assente e non sento più le tue parole
cosa potrei pensare che tu vai e io ti perdo.
Svegliati! Chi potrà capire la mia disperazione
c’è tempo per dormire e fare sogni che vorrai,
io ti accarezzo il viso in cerca di un’emozione
non lasciarmi solo adesso, non…
View original post 227 altre parole