Spiagge di Maratea Tratto da:Onda Lucana®byAntonio Morena Maratea (pz), spiaggia ” U Nastru” in Loc. Cersuta, spiaggia artificiale costituita duranti i lavori della tratta ferrata verso il Sud Italia attraverso l’opera di scarico dei materiali di risulta. Presente nell’area Torre Apprezzami l’Asino e la Grotta dei Palombi,oltre alle spiagge;Rena d’a Carrubba,Renicedda,sicuramente, il tutto contornato dallo... Continue Reading →
Lungo il Sentiero dei limoni, la passeggiata più pittoresca d’Italia — SiViaggia
Il Sentiero dei limoni, che collega Maiori e Minori, sulla Costiera Amalfitana, è uno dei più belli d’Italia. Il percorso e i punti panoramici più belli. via Lungo il Sentiero dei limoni, la passeggiata più pittoresca d’Italia — SiViaggia
Lonza al limone e pepe rosa
Lonza al limone e pepe rosa
Tratto da:Onda Lucana®by Pina Chidichimo
Ingredienti per 2 persone:
- – 4 fettine di lonza;
- – 1 piccolo limone;
- – timo;
- – pepe rosa;
- – olio EVO;
- – sale.
Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana® by Pina Chidichimo 2019
Preparazione:
Fate scaldare un filo d’olio in una padella; aggiungete le fettine di lonza e fatele rosolare per alcuni minuti da entrambi i lati.
Quando la carne è ben rosolata, versate il succo del limone filtrato; unite qualche bacca di pepe rosa, alcuni rametti di timo e il sale.
Chiudete con un coperchio e lasciate cuocere le fettine di lonza, a fiamma molto bassa, per almeno 10 minuti per lato.
Spegnete e servite con un contorno a piacere.
Tratto da:Onda Lucana®by Pina Chidichimo
Si ringrazia per la cortese concessione del testo e della foto interna da parte dell’autore.
Le belle immagini della Lucania — Onda Lucana
https://www.youtube.com/embed/TNoahI3qd0s?version=3&rel=1&fs=1&autohide=2&showsearch=0&showinfo=1&iv_load_policy=1&wmode=transparent Vaglio e la sua infinita storia tormentata dagli eventi Tratto da:Onda Lucana®byAntonio Morena Vaglio di Basilicata, è un Comune lucano della Provincia di Potenza, posto a circa 950 metri slm con una popolazione di 2200 residenti. Cittadina fondata da coloni greci, i quali hanno lasciato a noi attraverso testimonianze, numerosi reperti storici rinvenuti nell’ambito... Continue Reading →
Le belle immagini della Lucania — Onda Lucana
https://www.youtube.com/embed/5JLObf6m4Cw?version=3&rel=1&fs=1&autohide=2&showsearch=0&showinfo=1&iv_load_policy=1&wmode=transparent Tricarico, il suo ridente borgo Storico e il meraviglioso interland Tratto da:Onda Lucana®by Antonio Morena Tricarico Comune della Provincia di Matera, forse uno dei migliori centri storici tra i comuni regionali. Foto by Graziano Lamarra, Pancrazio Calvello, Miriam Salerno, Faustino Tarillo, Miky Da Lioni e by Donato Montesano per ulteriore integrazione fotografica di Tricarico... Continue Reading →
IL MISTERO DELLA MONNALISA
Frammenti di cultura del Lagonegrese
Lisa Gherardini è stata la modella del dipinto più celebre del mondo, ovvero la Gioconda di Leonardo Da Vinci. Tra le tante leggende si ricorda quella del borgo di Lagonegro secondo la quale la modella di Da Vinci sarebbe morta proprio lì e sepolta in una tomba mai scoperta.
Secondo la leggenda Lisa sarebbe giunta a Lagonegro a seguito di una fatale malattia contratta durante il viaggio di affari per la Calabria con suo marito Francesco. Questa malattia condusse alla morte la modella in breve tempo. Ancora oggi non sappiamo con certezza se la leggenda sia veritiera anche se molti scrittori confermano questa “versione”;tra cui ricordiamo lo scrittore russo Dimitrij Merezkowskij autore del romanzo “la resurrezione degli dei”.
Infatti così recita il testo:”Monnalisa morì per una infezione a Lagonegro.Il marito Francesco del Giocondo, l’aveva lasciata nella cittadina Lucana essendo dovuto andare in Calabria per affari.La morte sarebbe avvenuta nel 1506″.
Le belle immagini della Lucania — Onda Lucana
Tratto da:Onda Lucana® byAntonio Morena Andando verso Policoro, lasciando alle spalle il fitto bosco i territori si aprono ad enormi distese di grano, il colore del giallo prende il sopravvento sul verde scuro e tutta la scena naturale cambia il suo paesaggio. “Giugno. In un campo di grano ogni spiga sembra sollevata dalle dita di... Continue Reading →
2º CAMPO SCUOLA: “ANCH’IO SONO LA PROTEZIONE CIVILE”
2º CAMPO SCUOLA: “ANCH’IO SONO LA PROTEZIONE CIVILE”🎈
Sant’Angelo Le Fratte-È un progetto di formazione per diffondere la cultura di Protezione Civile tra le nuove generazioni.
Questi campi scuola coinvolgono giovani di età compresa tra i 10 e i 16 anni che si confronteranno con le attività di chi fa Protezione Civile: Vigili del Fuoco, CarabinieriCinofili, Rappresentanti dei Comuni, Regioni e numerosi altri attori del Sistema Nazionale di Protezione Civile.
I campi scuola sono realizzati grazie alla collaborazione delle organizzazioni di volontariato e dalle Regioni protagoniste nella gestione delle attività previste all’interno di ogni campo.
Anche quest’anno a Sant’angelo le Fratte; L’ASSOCIAZIONE VOLA PROTEZIONE CIVILE svolgerà il Campo Scuola dal 31 Luglio al 4 Agosto!
I ragazzi che decidono di vivere questa esperienza compiono un vero e proprio “VIAGGIO” all’interno del mondo della Protezione Civile, scoprendo quanto impegno del singolo…
View original post 81 altre parole
Rhomanife in concerto al Puerto Azul di Bisceglie – Tour 2019
Rhomanife in concerto al Puerto Azul di Bisceglie – Tour 2019
I Rhomanife in concerto live con la band per presentare, tra le altre chicche musicali della reggae music ed il tributo a Bob Marley, anche il nuovo singolo ”Love Is My Way”. La band Rhomanife si esibirà presso il club resort Puerto Azul (Panoramica Umberto Paternostro,42 – 76011 Bisceglie). Le tappe del tour 2019 della band Rhomanife, si svolgeranno in diverse nazioni europee, tra cui anche quella del festival internazionale Rototom di Benicassim in Spagna.
Rhomanife
Suoneranno per te con amore: Gianni Rhomanife (voce e chitarra), Pino Rhomanife (basso), Francesco Bartoli (batteria), Filomena De Leo (voce), Antonella La Casella (voce), Valeria Quarto (voce), Nicola Boccuzzi (chitarra) e Cosimo La Gioia (Tastiere). Inizio alle 21,30.
Si ringrazia i Rhomanife per il comunicato e gli aggiornamenti sulla loro attività musicale.
Tratto da: Onda Lucana® Press
LA DOLCE MUSA
LA DOLCE MUSA
(dedicata a G.Pascoli)
Tratto da:Onda Lucana ®by Aloisio Apicella
Vorrei una vita semplice
dove camminare distratto
avendo la felicità stretta
nella tua rassicurata mano.
Vorrei sorseggiare le tue labbra
brillare di vespero vermiglio
incanto in cui la notte si dibatte
irrisolta nel tuo indeciso sorriso.
Vorrei ma neppure un volto
da immaginare tu sei
neppure idea da tentare
sussulto in cui tremare.
Sei una dea dalla flebile voce
incauta croce
in cui senza fiato, inascoltata
la parola muore rinnegata.
Tratto da:Onda Lucana ®by Aloisio Apicella
Aloisio Apicella – La poesia non è finita – Edizioni dal Sud
Si ringrazia per la speciale concessione l’autore-Copertina tratta da Web
Dieta con pollo e verdure: riduci il peso e ti proteggi dal diabete — DiLei
La dieta con pollo e verdure è un percorso alimentare che permette di perdere peso, ma anche di fare qualcosa di buono per la propria salute prevenendo una malattia grave come il diabete. Questo regime vede al centro dell’attenzione una carne dalle proprietà straordinarie. I nutrizionisti sono molto chiari in merito: la carne di pollo… via... Continue Reading →