DOVE GIRANO LE LOCOMOTRICI (Storia d’amore lucana) Tratto da:Onda Lucana® by Domenico Friolo Una storia normale per quel tempo. Comunque, storia con privazioni, ingiurie, nefandezze, proibizioni, soprusi attuati da una famiglia della provincia potentina che vennero a vivere a Potenza, Era l’anno 1968. Vi fu un vile inganno di un personaggio di Taranto, ai danni... Continue Reading →
Le belle immagini della Lucania — Onda Lucana
https://www.youtube.com/embed/txrFnuOLaqA?version=3&rel=1&fs=1&autohide=2&showsearch=0&showinfo=1&iv_load_policy=1&wmode=transparent San Severino Lucano; tra boschi, montagne e tradizione Tratto da: Onda Lucana®byAntonio Morena La Natura mette difronte alle volte delle sorprese che lasciano a bocca aperta e perplessi noi tutti, nonostante, gli incontri con la fauna selvatica siano ripetuti e quasi costanti per chi frequenta sezioni montane, oppure, abiti nei nostri meravigliosi borghi antichi.... Continue Reading →
GIO EVAN IL 16 GIUGNO A POTENZA “CAPTA – TORNATE SOVRUMANI”, la nuova tournée del poliedrico artista, poeta vivente più seguito in Italia — Radio Laser
FESTINSIEME | PIAZZA DON BOSCO | ORE 21 Cresce l’attesa per “Capta – tornate sovrumani”, la nuova tournée di Gio Evan, il poliedrico artista che, con circa 700.000 follower, è il poeta vivente più seguito in Italia, che farà tappa domenica 16 giugno a Potenza sul palco di Festinsieme 2019 in Piazza Don Bosco. … via... Continue Reading →
Petreolia e il suo mondo… — Onda Lucana
Petreolia e il suo mondo… Tratto da:Onda Lucana®by©Antonio Morena #petreolia #cambiare #dovere #versotutti via Petreolia e il suo mondo… — Onda Lucana
Le belle immagini della Lucania — Onda Lucana — Pina Chidichimo
https://www.youtube.com/embed/uPG5F1ePtM0version3rel1fs1autohide2showsearch0showinfo1iv_load_policy1wmodetransparent?version=3&rel=1&fs=1&autohide=2&showsearch=0&showinfo=1&iv_load_policy=1&wmode=transparent Tratto da:Onda LucanabyAntonio Morena Come sempre puntuale il nostro autore Alfonso Latocca ci invia da Chiaromonte Comune della Provincia di Potenza questo splendido panorama, con sullo sfondo verso destra la punta innevata di Monte Alpe. La sua Storia , Territorio , Architetture religiose , Architetture civili , Persone legate a Chiaromonte , paesino con... Continue Reading →
LA RAGAZZINA SCONOSCIUTA — Onda Lucana
Introduzione al libro dei racconti “DIALOGHI CON L’ANGELO” by Vito Coviello. Inseriamo l’ottavo racconto, seguiranno altre pubblicazioni. Emozioni che riempiono l’animo di ognuno di noi, un valido aiuto alla conoscenza del proprio IO, per la profondità, lo stile semplice ed efficace dei racconti si consiglia una buona lettura a tutti. Tratto da:Onda Lucana LA RAGAZZINA […]... Continue Reading →
Le belle immagini della Lucania — Onda Lucana
https://www.youtube.com/embed/txrFnuOLaqA?version=3&rel=1&fs=1&autohide=2&showsearch=0&showinfo=1&iv_load_policy=1&wmode=transparent San Severino Lucano; tra boschi, montagne e tradizione La Natura mette difronte alle volte delle sorprese che lasciano a bocca aperta e perplessi noi tutti, nonostante, gli incontri con la fauna selvatica siano ripetuti e quasi costanti per chi frequenta sezioni montane, oppure, abiti nei nostri meravigliosi borghi antichi. Sottostante uno splendido esemplare di... Continue Reading →
Biscotti semplici
Biscotti semplici
Ingredienti:
- – 500 gr. di farina 00;
- – 150 gr. di zucchero;
- – 4 uova;
- – 60 gr. di strutto;
- – scorza grattugiata di 1 limone;
- – 1 bustina di vanillina;
- – 1 bustina di lievito;
- – latte qb.
Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana® by Pina Chidichimo 2019
Preparazione:
In una terrina,setacciate la farina con il lievito; aggiungete lo zucchero, la vanillina,la scorza di limone, lo strutto e le uova. Impastate il tutto aggiungendo il latte necessario, poi trasferite il composto sulla spianatoia e lavoratelo per far amalgamare bene tutti gli ingredienti.
Fatelo riposare per alcuni minuti poi tagliate dei bastoncini e stendeteli con il mattarello,in modo da ottenere delle sfoglie. Tagliate quindi dei rettangoli con una rotella tagliapasta, oppure utilizzate gli stampi per biscotti per ottenere forme diverse.
Spolverizzate i biscotti con lo zucchero semolato,quindi sistemateli in teglie rivestite con carta da forno.
Fate…
View original post 64 altre parole
Baccalà all ‘Aviglianese — Onda Lucana
Baccalà all ‘Aviglianese Tratto da:Onda Lucana®by Maddi Rosato La ricetta che segue mi è stata tramandata da mia nonna. Ingredienti per 4 persone: – 500 gr. baccalà già ammollato; – una manciata di olive nere; – una decina di peperoni cruschi di Senise; – olio extravergine di oliva; – sale. Procedimento: Sbollentate il baccalà, sfilettatelo […]... Continue Reading →
Augh,gran Capo… — Onda Lucana
Tratto da:Onda Lucana® by©Antonio Morena #indiani #immigrati #lobbysti #mondialisti #pessimisti via Augh,gran Capo… — Onda Lucana
IL TRENO-LA BUONA STELLA — Onda Lucana
L’ASSOCIAZIONE CIECHI, IPOVEDENTI ED INVALIDI LUCANI ACIIL ONLUS PUBBLICA IL TRENO: RACCONTI E POESIE di VITO COVIELLO Ogni riferimento a fatti, luoghi, persone o cose è puramente casuale. QUARTA DI COPERTINA E NOTA DELL’AUTORE L’autore Vito Antonio Ariadono Coviello ha già pubblicato un primo libro intitolato “Sentieri dell’anima” premiato nel concorso internazionale “Vittorio Rossi di […]... Continue Reading →
Le belle immagini della Lucania — Onda Lucana
Tratto da:Onda Lucana® byAntonio Morena Pisticci (MT), chiesa di San Giovanni Battista, la quale sorge nel cuore del centro storico e’ stata al centro dei festeggiamenti religiosi, con processione attraverso le vie della cittadina jonica. Si ringrazia Antonio Prudente per le immagini tratte dal suo archivio storico e per aver documentato l’evento. via Le belle immagini... Continue Reading →
AFFACCIATO ALLA MIA FINESTRA
L’ASSOCIAZIONE CIECHI, IPOVEDENTI ED INVALIDI LUCANI ACIIL ONLUS PUBBLICA POI…SIA: UN AMORE SENZA FINE
Quaderno di poesie di Vito Coviello. Ogni riferimento a fatti, luoghi, persone o cose è
puramente casuale.
QUARTA DI COPERTINA
Il quaderno di poesie intitolato “Poi…sia, un amore senza fine” è una raccolta di piccole poesie e versi che l’autore scrive guardando nel proprio cuore, nei propri sentimenti e nel suo amore verso sua moglie Bruna. Queste poesie parlano del dolore di essere diventato cieco, dei suoi sentimenti, delle sue speranze, di quello che all’autore manca, di quello che non vede più ma che vede con il cuore.
L’autore Vito Antonio Ariadono Coviello è nato ad Avigliano il 4 Novembre 1954, risiede a Matera, è sposato, da trentasei anni, con Bruna dalla quale ha avuto una figlia. L’autore è diventato cieco totalmente nel 2000 per un glaucoma cortisonico. L’autore ha già pubblicato: “Sentieri dell’anima”, “Dialoghi con…
View original post 258 altre parole