“Occhi,specchio dell’anima”di Costantino Bellusci. Onda Lucana presenta uno degli autori più significativi nel panorama del Sud Italia, Costantino Bellusci, nella sua nuova opera:”Occhi,specchio dell’anima”. Con la sua semplicità, passione ed educazione, esprime la sua grande sensibilità verso un viaggio introspettivo nel mondo dell’animo umano, attraverso il percorso della spiritualità divina. Prefazione del saggio di Costantino […]... Continue Reading →
Il volo dell’angelo…..redentore — Onda Lucana
Il volo dell’angelo…..redentore Tratto da:Onda Lucana®by Antonio Morena e Ivan Larotonda Tanto va il cane al lago che ci lascia la macchia nera #macchianera #siamosolonoi #delusi #isolati via Il volo dell’angelo…..redentore — Onda Lucana
L’amore è più forte della morte: il lieto fine della storia di Recoaro — DiLei
L’amore alla fine si è dimostrato più forte di tutto, persino della morte, e così la triste storia di Recoaro ha avuto il finale che meritava. I cigni sono tornati a popolare l’area verde e si prenderanno cura dei piccoli lasciati orfani dalla coppia precedente, uccisa dalla cattiveria umana. La storia dei due animali aveva… via... Continue Reading →
Si battaglia fino alla fine — Onda Lucana
Si battaglia fino alla fine Tratto da:Onda Lucana® by©Antonio Morena #titanicalotta #finoallafine #petreolia #unmondoalcontrario via Si battaglia fino alla fine — Onda Lucana
Le belle immagini della Lucania — Onda Lucana — Pina Chidichimo
https://www.youtube.com/embed/MAN30uMp1f4version3rel1fs1autohide2showsearch0showinfo1iv_load_policy1wmodetransparent?version=3&rel=1&fs=1&autohide=2&showsearch=0&showinfo=1&iv_load_policy=1&wmode=transparent Tratto da: Onda Lucana®byAntonio Morena si completa questa bella foto dai cieli di Lucania inviataci dalla nostra autrice Pina Chidichimo con i versi del testo di un brano musicale “Un Ottico”tratto dall’Album: Non al denaro non all’amore né al cielo cantata dal noto cantautore Fabrizio De André . „Vedo che salgo a rubare il... Continue Reading →
Giuliano l’Apostata: l’ultimo pagano — Onda Lucana
Giuliano l’Apostata: l’ultimo pagano Tratto da:Onda Lucana® by Angelo Ivan Leone-Docente di storia e filosofia presso Miur Giuliano vede nel cristianesimo una delle cause principali della decadenza dell’Impero: trova infatti riprovevole che una setta giudaica, emarginata dagli stessi giudei, si arroghi il diritto di disprezzare la cultura atavica, fautrice dell’unità del mondo classico e responsabile... Continue Reading →
BIGNE’ ALLE FRAGOLE — Onda Lucana
BIGNE’ ALLE FRAGOLE Tratto da:Onda Lucana®by Pina Chidichimo Ingredienti: – bignè già pronti (circa 200 g); – 300 gr. di fragole; – zucchero a velo. Per la crema: – 5 uova; – 120 gr. di zucchero; – 40 gr. di farina; – 1 bustina di vanillina; – 1/2 litro di latte. Procedimento: Bollite il latte... Continue Reading →
Macedonia di fragole — Onda Lucana
Macedonia di fragole Tratto da:Onda Lucana® by Pina Chidichimo Maggio: il mese delle fragole! Le fragole sono il frutto più consumato di questo periodo, sia per il piacevole gusto, sia per la versatilità. Infatti vengono utilizzate per la preparazione di colorate macedonie, vari dessert: tiramisù, semifreddi, gelati e torte, e per delle gustose confetture. Ingredienti... Continue Reading →
Lucania mia bell — Onda Lucana
Lucania mia bell Tratto da:Onda Lucana® by Rocco Cillotto Lucania mia bell quanta frit e garris ta lassat lu tiemp passat. I travaglj e travagljun r lu maltimb, la corl tan spzzat. Tan scarpsciat i roman, i turc, i frances, i burbun i piemundis, i tedesc, gli jnglis e gli Amrcan. Quanta uerr, rivuluziun, tirramot […]... Continue Reading →
L’ENTUSIASMO DEI BAMBINI — Onda Lucana
L’ENTUSIASMO DEI BAMBINI (pag. 474) Tratto da:Onda Lucana® by Gerardo Renna L’entusiasmo dei bambini è bello! Ed è la loro specialità e la loro vitalità! Entusiasti essi sono per natura, ché sempre hanno un animo puro! Spontaneo è il loro entusiasmo e pure contagioso! Sempre trasmette allegria e gioia: é meraviglioso,! Nei nonni, specialmente, ché... Continue Reading →
Cibi contaminati: quali sono e i pericoli maggiori. Analisi della Coldiretti — DiLei
È allarme cibo contaminato, i maggiori pericoli provengono da micotossine, microrganismi patogeni e metalli pesanti che provocano intossicazioni che in casi gravi portano alla morte. Nel 2018 in Italia è scoppiato più di un allarme alimentare al giorno per un totale di ben 399 notifiche inviate all’Unione Europea durante l’anno. È quanto emerge da una… via... Continue Reading →
Zucchine con origano e olive
Zucchine con origano e olive
Tratto da:Onda Lucana®by Pina Chidichimo
Ingredienti:
- -800 gr. di zucchine;
- -120 gr. di olive nere snocciolate;
- – 2 spicchi d’aglio;
- – origano;
- – 4 cucchiai di olio evo;
- – 30 gr. di burro;
- – sale;
- – pepe.
Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana® by Pina Chidichimo 2019
Preparazione:
Lavate, asciugate e tagliate a rondelle le zucchine. Fate rosolare in un tegame, con il burro e l’olio, gli spicchi d’aglio mondati e interi; aggiungete poi le zucchine e cuocetele a fiamma vivace, mescolando spesso.
Circa a metà cottura, eliminate l’aglio e unite le olive, tagliate precedentemente a fettine o a metà, abbondante origano, sale e pepe.
Mescolate e terminate la cottura.
Trasferitele in un piatto da portata e servitele come contorno.
Buon appetito!
Tratto da:Onda Lucana®by Pina Chidichimo
RACCONTO SEI: MUSICA E FESTA AL PAESELLO
L’ASSOCIAZIONE CIECHI, IPOVEDENTI ED INVALIDI LUCANI ACIIL ONLUS
PUBBLICA
DIECI RACCONTI PER SAMMY DI VITO COVIELLO
QUARTA DI COPERTINA
“Dieci racconti per Sammy” è una raccolta di storie, racconti e favole
piacevole da leggere ai bambini, la sera, prima di andare a letto.
L’autore narra al bambino Sammy – quasi come se le raccontasse a se stesso
– le sue vicende da piccolo e la descrizione di come era il suo paesino di montagna sessant’anni fa.
L’autore Vito Antonio Ariadono Coviello è nato a Sarnelli, frazione di Avigliano
(PZ) nel 1954, vive e risiede a Matera dove è felicemente sposato ed ha una
figlia. Vito Antonio Ariadono Coviello è diventato cieco a causa di un glaucoma
cortisonico vent’anni fa. Nel buio dei suoi occhi ma non della sua anima riesce
a fare quello per cui è portato: raccontare, scrivere ma, soprattutto,
condividere e regalare ai bambini delle favole e, perché…
View original post 825 altre parole
Il Capitalismo non ha cuore
Il Capitalismo non ha cuore
Tratto da:Onda Lucana®by Marinetta Coppola, per la rubrica Lavorat(t)ivamente, (AIL).
Diceva Albert Einstein “Il problema oggi non è l’energia nucleare, ma il cuore dell’uomo.” questo è ascrivibile anche al capitalismo sfrenato dei nostri tempi. È evidente ormai a tutti quanto il rapporto tra l’uomo e la natura stia perdendo il suo equilibrio perché si pensa che essa sia una fonte inesauribile da cui ricavarne il massimo utile per se stessi. Siamo sempre più distratti da una vita frenetica dove impera la voglia di successo e di danaro anche se questo molte volte comporta la distruzione del nostro territorio. Inquiniamo i nostri mari e l’aria che respiriamo senza averne piena consapevolezza, perché pensiamo erroneamente che tutto si ripristinerà magicamente, come se la natura riuscisse a riequilibrarsi da sola.
Il sistema capitalistico fomenta questo sentire cinico e irresponsabile rendendoci miopi e non lungimiranti. Basterebbe…
View original post 224 altre parole