Tratto da: Onda Lucana®byAntonio Morena La foto e’ stata scattata dalla Miriam all’interno della famosa Rabatana nel comune di Tursi provincia di Matera.Questo spaccato storico molto suggestivo mostra sullo sfondo della veduta il corpo di fabbrica della chiesa di San Michele e il panorama circostante delle splendide alte colline atte ad area boscata, ma non... Continue Reading →
LA TERRAZZA
Immagine tratta da web.
Tratto da:Onda Lucana by Gerardo Renna
LA TERRAZZA
Solo sto sulla terrazza
a prendere il sole.
Fra cielo e terra librato,
la mia solitudine
in silenzio godo!
Su di un telo disteso,
il cielo guardo
mentre placido mi rilasso!
Come da un mondo lontano
fiochi mi giungon voci
e rumori dalla strada sottostante!
Su di me il cielo azzurro
e il sole che tutto indora
e riscalda col suo calore!
E voli acrobatici e maestosi
di rondini e rondoni
che improvvisi saettan festosi!
O, distesi e quieti,
nell’aria anch’essi si rilassano,
dal vento leggero
lasciandosi cullare!
(Banzi, Agosto 1989)
Tratto da:Onda Lucana by Gerardo Renna
IL DOVERE — Onda Lucana
IL DOVERE (dedicata ad Alessia S.) Tratto da:Onda Lucana ®by Aloisio Apicella Il cuore, che all’inganno dell’amore cede, crede e chiede tutto ciò che vede e ciò che vuole deve. Tratto da:Onda Lucana ®by Aloisio Apicella Aloisio Apicella – La poesia non è finita – Edizioni dal Sud Si ringrazia per la speciale concessione-Copertina tratta... Continue Reading →
Panino con cime di rape e peperoni cruschi — Onda Lucana
Panino con cime di rape e peperoni cruschi Tratto da:Onda Lucana®by Pina Chidichimo Ingredienti per 2 persone: – 2 rosette di pane; – 500 gr. di cime di rape; – qualche peperone secco di Senise; – 1 peperoncino; – 1 spicchio d’aglio; – olio EVO; – sale. Preparazione: Mondate le cime di rape, lavatele accuratamente... Continue Reading →
Spesso attorno ci guardiamo e cosa vediamo? — Onda Lucana
Spesso attorno ci guardiamo e cosa vediamo? Tratto da:Onda Lucana® by Gerardo Renna Banzi (pz) Strade, asfalto, cemento, grandi edifici, l’un l’altro attaccati, e dappertutto caotico traffico! Tutti i giorni migliaia di veicoli pericolosamente ci sfrecciano davanti, dietro e di fianco! Con i loro micidiali scarichi di carburanti l’aria, di continuo, ci inquinano! […] via Spesso... Continue Reading →
Le belle immagini della Lucania — Onda Lucana
https://www.youtube.com/embed/hBLsCBvPl6w?version=3&rel=1&fs=1&autohide=2&showsearch=0&showinfo=1&iv_load_policy=1&wmode=transparent Maratea e il suo golfo Tratto da:Onda Lucana® byAntonio Morena “È impossibile spiegare le preferenze umane. Anche se costruiti con materiali assolutamente identici, ed entrambe bellissimi (nessuno può dire quale dei due è più bello), il sole che tramonta ha sempre avuto, ed ha, più pubblico di quello che sorge“. (Millôr Fernandes) Si ringrazia:NeoAtlantideo... Continue Reading →
Lasagne verdi con ragù classico
Lasagne verdi con ragù classico
Tratto da:Onda Lucana®by Pina Chidichimo
Ingredienti per 4 persone:
- – lasagne verdi già pronte (circa 400 gr.);
- – 350 gr. di carne tritata di vitello;
- – passata di pomodoro (circa 1lt.);
- – 500 ml. di besciamella già pronta;
- – 1 cipolla;
- – 1 carota;
- – 1 costa di sedano;
- – 4 cucchiai di olio EVO;
- – parmigiano grattugiato;
- – noce moscata;
- – burro;
- -sale.
Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana® by Pina Chidichimo 2019
Preparazione:
Tritate carota, sedano e cipolla, metteteli in una casseruola con l’olio EVO, fateli rosolare brevemente. Aggiungete la carne tritata, mescolate e continuate a far rosolare per alcuni minuti, a fiamma bassa. Versate la passata di pomodoro, salate, unite un bicchiere di acqua, chiudete con un coperchio e lasciate cuocere a fiamma bassa per almeno un’ora. Se durante la cottura il sugo dovesse asciugarsi troppo, aggiungere altra acqua.
View original post 89 altre parole
Le belle immagini della Lucania — Onda Lucana
https://www.youtube.com/embed/0-pF9JlobDc?version=3&rel=1&fs=1&autohide=2&showsearch=0&showinfo=1&iv_load_policy=1&wmode=transparent Terranova di Pollino e la sua splendida natura Tratto da:Onda Lucana®by©Antonio Morena Dalle luci del periodo natalizio inserite nel codesto articolo dell’anno 2018 al nuovo anno 2019 con la riscoperta dell’interland terranovese. Si respira attraverso i luoghi un’atmosfera che inebria lo spirito e l’animo di ognuno che desidera conoscere e visitare la cittadina, una... Continue Reading →
Le belle immagini della Lucania — Onda Lucana
https://www.youtube.com/embed/Ln6ihOajdZc?version=3&rel=1&fs=1&autohide=2&showsearch=0&showinfo=1&iv_load_policy=1&wmode=transparent Pietragalla, “Palmenti” ed interland Tratto da:Onda Lucana® byAntonio Morena Il Comune di Pietragalla (PZ), borgo storico sorge su un altopiano a metà, presenta sul proprio territorio numerosi edifici di origine medievale e soprattutto in Loc. Poggio, in evidenza appaiono agli occhi del visitatore numerosi ingressi scavati nella roccia arenaria contornati da struttura in pietra,... Continue Reading →
IL DOVERE
IL DOVERE
(dedicata a Benedetta D.)
Tratto da:Onda Lucana ®by Aloisio Apicella
Il cuore,
che all’inganno dell’amore
cede,
crede
e chiede
tutto ciò che vede
e ciò che vuole
deve.
Tratto da:Onda Lucana ®by Aloisio Apicella
Immagine di copertina tratta da repertorio Web
Torta alle mandorle e yogurt — Onda Lucana
Torta alle mandorle e yogurt Tratto da:Onda Lucana®by Pina Chidichimo Ingredienti: – 4 uova; – 150 gr. di farina; – 50 gr. di fecola; – 140 gr. di zucchero; – 100 gr. di mandorle pelate; – 150 gr. di burro a temperatura ambiente; – 125 gr. di yogurt naturale; – 2 cucchiai di liquore all’amaretto;... Continue Reading →
Le belle immagine della Lucania — Onda Lucana
Tratto da:Onda Lucana® byAntonio Morena Noepoli (PZ) , lago artificiale Vaternito, si ringrazia per la cortese partecipazione Pino Salerno. via Le belle immagine della Lucania — Onda Lucana