L’ECO DEL CUORE

Onda Lucana

ob_31b8b1_michael-de-bono-tutt-art-12-cop.jpg Immagine tratta da Web.

Tratto da :Onda Lucana by Gerardo Renna

L’ECO DEL CUORE

Molto tempo è passato

da quando, per la prima volta,

più forte del normale…..

il cuore mi prese a palpitare!

Oltre mezzo secolo! Proprio tanto!

Eppure….ancora sento l’eco

di quei battiti prorompenti…!

Ero un ragazzo, allora, appena quindicenne,

ma l’emozione era tale

che spesso, qual foglia al vento,

tutto mi sentivo tremare…!

Mi piacevi così tanto che sempre a te pensavo!

Quando ti vedevo od anche solo ti pensavo

forte un’emozione mi prendeva

che tutto mi sconvolgeva…!

Tanto ti desideravo, ma, timido,

avvicinarti non sapevo e così tutto in me tenevo!

Ma, dopo tanto tempo, ancora l’eco sento

di quello che allora mi accadeva!

Tanto allora ero contento…

che ancora quelle emozioni ricordo

con molto piacere!

Dolcissime emozioni

che anche se molto lontane

ancora il cuore mi fanno sussultare

e di nuovo quel piacere mentale

mi…

View original post 26 altre parole

LE MENNE! — Onda Lucana

LE MENNE! Tratto da:Onda Lucana® by Gerardo Renna Belle, rosee, soffici, morbide e prosperose delizie sono ogni ora! Ogni volta che una donna incontriamo, quelle che per prima e di più guardiamo sono le sue belle menne! Dopo il viso, subito il bel seno ammiriamo! Quando, poi, nuda la vediamo, quelle che più desideriamo, oltre... Continue Reading →

Farfalle tricolore — Onda Lucana

Farfalle tricolore Tratto da:Onda Lucana®by Pina Chidichimo Ingredienti per 2 persone: – 160 gr. di farfalle; – 200 gr. di cimette di cavolfiore verde ( o di broccoli); – 8-10 pomodorini; – 100 gr. di mozzarella; – 1 cucchiaio di parmigiano grattugiato; – 1 spicchio d’aglio; – 1 peperoncino; – 2- 3 cucchiai di olio... Continue Reading →

ITALIA MIA — Onda Lucana

Tratto da:Onda Lucana® by Gerardo Renna ITALIA MIA Italia, cara patria mia! Terra mia bella, ora, purtroppo, non più solo mia e non più tanto bella…! Non più…, chè quotidiani, fastidiosi invasori di tutto s’appropriano legalmente ed arbitrariamente….! E così, quello che ieri era nostro, non è più solo nostro e, fra qualche tempo, non... Continue Reading →

W L’ITALIA — Onda Lucana

W l’Italia Tratto da:Onda Lucana®by Ivan Larotonda Diciamocelo francamente, l’Italia è, per sua natura geografica e storico-economica, sufficientemente grande da suscitare secolari appetiti dei predatori stranieri. Ma, di contro, è relativamente piccola per poter difendere le sue ricchezze. Tardi comprendemmo che le signorie regionali non potevano competere con gli eserciti che schieravano le nascenti potenze... Continue Reading →

2 GIUGNO 2019 È LA FESTA DELLA REPUBBLICA ITALIANA!!!!

Tagliata di manzo con rucola scaglie di Parmigiano e tartufo — Onda Lucana

Tagliata di manzo con rucola scaglie di Parmigiano e tartufo Tratto da:Onda Lucana® by Roberto Pomarico Ingredienti per 2 persone: – 300 grammi di carne di manzo; – 100 grammi di rucola lavata; – 1 tartufo di media dimensione; – 80 /100 grammi di parmigiano a scaglie; – olio extravergine di oliva; – sale q.b.... Continue Reading →

Le belle immagini della Lucania — Onda Lucana

https://www.youtube.com/embed/G1-QSA94tXw?version=3&rel=1&fs=1&autohide=2&showsearch=0&showinfo=1&iv_load_policy=1&wmode=transparent Tratto da:Onda Lucana® byAntonio Morena Pomarico (MT) , Comune tra i medio grandi del versante materano,occupa una posizione su un’altura tra i fiumi Bradano e il Basento, la sua storia, monumenti e luoghi d’interesse, sono la presenza in un antico borgo ben strutturato che ricorda un passato ricco di storia,tradizione e cultura fino ad... Continue Reading →

UN CAVALLO E UN GALLUCCIO PATRIOTTICI — Onda Lucana

UN CAVALLO E UN GALLUCCIO PATRIOTTICI (Versione Inedita) Tratto da:Onda Lucana® by Santino G.Bonsera da “Tramutola nel Risorgimento”, esposizione documentaria organizzata dall’Archivio di Stato di Potenza, Circolo Culturale Silvio Spaventa Filippi e Circolo Culturale Vincenzo Ferroni.A Tramutola sin dal 1854 risulta fondato un Circolo Mazziniano da don Domenico Guarino. vecchio carbonaro, già aderente alla Setta... Continue Reading →

LE NOSTRE MAMME (2) — Onda Lucana

LE NOSTRE MAMME (2) Tratto da:Onda Lucana® by Gerardo Renna Quando ad una delle nostre fontane (1) o giù al Banzullo (2) a lavare i panni andavano e con loro ci portavano, noi bambini molto contenti eravamo. Mentre i panni lavavano e fra loro, allegramente, chiacchieravano, noi, liberamente scorrazzando, nell’aperta campagna giocavamo. Le nostre mamme […]... Continue Reading →

Le belle immagini della Lucania — Onda Lucana

https://www.youtube.com/embed/txrFnuOLaqA?version=3&rel=1&fs=1&autohide=2&showsearch=0&showinfo=1&iv_load_policy=1&wmode=transparent San Severino Lucano; tra boschi, montagne e tradizione La Madonna del Pollino e il suo Santuario, che coinvolge tutta la comunità a partire dalla prima domenica di giugno fino alla seconda domenica di settembre. Come ogni anno la Sagra processione trasborda la statua della Madonna custodita nella chiesa Madre dal borgo appenninico al Santuario... Continue Reading →

BIGNE’ ALLE FRAGOLE

Onda Lucana

BIGNE’ ALLE FRAGOLE

Tratto da:Onda Lucana®by Pina Chidichimo

Ingredienti:

  1. – bignè già pronti (circa 200 g);
  2. – 300 gr. di fragole;
  3. – zucchero a velo.

Per la crema:

  1. – 5 uova;
  2. – 120 gr. di zucchero;
  3. – 40 gr. di farina;
  4. – 1 bustina di vanillina;
  5. – 1/2 litro di latte.

Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana®by Pina Chidichimo 2019 000.jpgImmagine tratta da repertorio di Onda Lucana® by Pina Chidichimo 2019

Procedimento:

  • Bollite il latte e lasciatelo raffreddare.

In una terrina sbattete i tuorli con lo zucchero, unite la vanillina, la farina setacciata e mescolate bene. Aggiungete man mano il latte filtrato, sempre mescolando, quindi versate il composto in una casseruola. Ponete sul fuoco e portate lentamente ad ebollizione, continuando a girare con una frusta. Fate sobbollire la crema per 5 minuti, poi spegnete, e trasferitela in una terrina. Coprite con pellicola trasparente e lasciate raffreddare.

  • Lavate velocemente le fragole, scolatele, asciugatele, eliminate il picciolo…

View original post 50 altre parole

Fiammelle Lucane

Onda Lucana

Fiammelle Lucane

Tratto da:Onda Lucana®by©Antonio Morena 

Petreolia 2019 Illustrazione  tratta da repertorio di Onda Lucana®by©Antonio Morena 2019

#petreolia #allariscossa #delmondoantico

View original post

Matera Open Future, ma qualcuno ha pensato al lavoro di domani?

Onda Lucana

   29.5.19

“Open future” è il tema scelto come filo conduttore degli eventi di Matera Capitale della Cultura 2019 ma di lavoro strutturato non si parla ancora in modo netto. Ne parliamo con due organizzatrici del progetto.

Fare di Matera un palcoscenico urbano, dando a tutti la possibilità di partecipare a una grande festa collettiva frutto della creatività lucana. È questo, in sintesi, l’obiettivo della Fondazione Matera-Basilicata 2019, “braccio operativo” che ha ideato il vasto programma che in 50 settimane e 330 giorni di programmazione sta portando il piccolo gioiello lucano, dichiarato patrimonio dell’Umanità nel 1993, alla ribalta internazionale.

Cinque i temi portanti dell’evento: Radici e percorsi, Continuità e rotture, Futuro remoto, Utopie e distopie, Riflessioni e connessioni; quattro le mostre pensate per raccontare il territorio; cinquanta le produzioni teatrali originali messe in scena a Matera e nel…

View original post 1.376 altre parole

Sito con tecnologia WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: