Tratto da:Onda Lucana® by Gerardo Renna NEL 41MO ANNIVERSARIO DELLA TUA VENUTA AL MONDO! Nel 41mo anniversario della tua venuta al mondo, figlio il nostro cuore si colma di gioia a quel meraviglioso ricordo! Ed è col cuore, traboccante di gioia, che ti facciamo i nostri più cari auguri! Per una vita lieta, prospera e... Continue Reading →
AL CHIARORE LUNARE — Onda Lucana
AL CHIARORE LUNARE (pag. 475) Tratto da:Onda Lucana® by Gerardo Renna Con le prime tenebre della sera già l’avevo vista sorgere, facendo capolino dietro la collina! La signora della notte. all’orizzonte spuntava ed il cielo, di rosso, subito incendiava! Pian piano, alto, s’alzava e tutto attorno di soffusa luce illuminava! Il suo volto, intanto, bianco... Continue Reading →
L’incoerenza di un bastone — Onda Lucana
Tratto da:Onda Lucana by Ivan Larotonda L’intento del seguente intervento è, come spero si sia evinto dal titolo, puramente ironico ma, c’è sempre un ma, dal ma è nata la filosofia e anche un “divertissement” come questo che segue, bisogna capire che è dietro le intenzioni che si evince il male o il bene, non […]... Continue Reading →
Ferretti verdi lucani con pomodorini e basilico — Onda Lucana
Ferretti verdi lucani con pomodorini e basilico Tratto da:Onda Lucana®by Nicola Gallo I ferretti sono un formato di pasta fresca, tipo fusilli, preparati facendo arrotolare i pezzetti di impasto attorno ad un ferro. Fanno parte della cucina tradizionale lucana e possono essere conditi in vari modi. Ingredienti per 4 persone: Per l’ impasto: – 300 […]... Continue Reading →
Pesticidi e metalli pesanti nei pomodori freschi: il test su 12 marche dei supermercati italiani
Un nuovo test ha messo a confronto 12 diversi pomodori freschi venduti da supermercati e discount andando a caccia di pesticidi e metalli pesanti. Cosa è uscito fuori? Sembra essere tutto a norma di legge, se non fosse che un campione conteneva traccia di ben 16 sostanze chimiche! Sorgente: Pesticidi e metalli pesanti nei pomodori... Continue Reading →
Le belle immagini della Lucania — Onda Lucana
Terra da “Amare” Tratto da:Onda Lucana®byAntonio Morena I Prodotti della “Terra Lucana” non si fanno attendere, consumati e lavorati per pietanze senza pari …..come il poeta racconta: “Cessate o mortali, dal contaminare con vivande nefaste i vostri corpi! Vi son messi, vi son frutti, che curvano con il loro peso i rami e, sulle viti, […]... Continue Reading →
Lucania;le antiche abitazioni degli anni’50. — Onda Lucana
https://www.youtube.com/embed/pS3rbvY85pI?version=3&rel=1&fs=1&autohide=2&showsearch=0&showinfo=1&iv_load_policy=1&wmode=transparent Lucania;le antiche abitazioni degli anni’50. (Le belle immagini della Lucania) Tratto da:Onda Lucana® byAntonio Morena Le antiche abitazioni degli anni ’50 , nel ricordo di una perfetta riproduzione e ricostruzione degli ambienti vissuti da una intera generazione, quella di una Italia che si componeva di sacrifici e programmazione in previsione di un futuro nel... Continue Reading →
Salmone grigliato con Julienne di finocchi, arancia e pepe rosa — Onda Lucana
Salmone grigliato con Julienne di finocchi, arancia e pepe rosa Tratto da:Onda Lucana®byNicola Gallo Un secondo che presentato con i canoni di questa ricetta porterà in tavola un tocco di classe in più. Ingredienti per 4 persone: 800 gr. di filetto di salmone fresco; olio extravergine di oliva qb; 1 arancia; un pizzico di sale; […]... Continue Reading →
PROVERBI DI GINESTRA (PZ) – FJALË TË URTA KA ZHURA (PZ) — Onda Lucana
PROVERBI DI GINESTRA (PZ) – FJALË TË URTA KA ZHURA (PZ) Tratto da:Onda Lucana® by Kosta Costa Bell Mos u bë del se ulku të ha – Non farti pecora ché il lupo ti mangia Gur mbi gur bëhet mur – Pietra su pietra si leva un muro Jo jo eja prëm e bëjmë çdo... Continue Reading →
IL SOLE C’E’ SEMPRE (ANCHE QUANDO NON SI VEDE)! — Onda Lucana
IL SOLE C’E’ SEMPRE Tratto da:Onda Lucana® by Gerardo Renna (ANCHE QUANDO NON SI VEDE)! Il sole sempre nel cielo splende luminoso! Ogni dì vita ci da’ e calore che tutto ci ristora!! Durante il giorno ci tiene compagnia e con la sua luce gialla ci porta sempre l’allegria! Già al mattino, quando all’orizzonte fa... Continue Reading →
Le belle immagini della Lucania — Onda Lucana
https://www.youtube.com/embed/2oZK5h5fRAE?version=3&rel=1&fs=1&autohide=2&showsearch=0&showinfo=1&iv_load_policy=1&wmode=transparent Lagonegro Tratto da: Onda Lucana®by Pina Chidichimo Lagonegro Comune della Provincia di Potenza situato nella Valle del Noce, Comune a ridosso dei confini con la Regione Campania.Origini del nome , la sua Storia e il suo Territorio . Link utili: http://www.comune.lagonegro.pz.it/ http://www.aptbasilicata.it/Lagonegro.264.0.html https://www.facebook.com/kaleidos.lagonegro/ Mappa: https://www.google.it/maps/place/85042+ Lagonegro+PZ/@40.1272724,15.752057,15z/data= !3m1!4b1!4m5!3m4!1s0x133ed5e9031 a689b:0x2833288c3c915dc!8m2!3d40.1239861!4d15.7653247 Video: Si ringrazia Lucania.tv , Silvana... Continue Reading →
Il Vino
Vino pazzo che suole spingere anche l’uomo molto saggio a intonare una canzone, e a ridere di gusto, e lo manda su a danzare, e lascia sfuggire qualche parola che era meglio tacere. (Omero) Foto scattata da me in un ristorante nei Sassi di Matera
Le belle immagini della Lucania — Onda Lucana
https://www.youtube.com/embed/vV-OW71csp8?version=3&rel=1&fs=1&autohide=2&showsearch=0&showinfo=1&iv_load_policy=1&wmode=transparent Parco Nazionale del Pollino Tratto da:Onda Lucana®byAntonio Morena Il Parco Inter-regionale del Pollino e’ubicato a ridosso di due regioni del Sud Italia tra; Basilicata e Calabria.Istituito nel 1988 include 56 Comuni divisi in 24 in Lucania e 32 in Calabria con sede amministrativa nel Comune di Rotonda.Si costituisce di cime tra le piu’alte dell’Appennino... Continue Reading →
Alici ripiene con formaggio e uova — Onda Lucana
Alici ripiene con formaggio e uova Tratto da:Onda Lucana®by Maddalena Latrecchiana Ingredienti: – 500 gr. di alici fresche; – 2 uova; – 300 gr. di formaggio grana grattugiato; – prezzemolo qb; – farina di semola qb; – sale qb; – olio di semi. Preparazione: Pulite le alice privandole della testa, delle lische, delle viscere; lavarle […]... Continue Reading →