IL MIGLIORE TROVATO ALTROVE Tratto da:Onda Lucana® by Luca Frido Quando sono andato via, l’ho fatto per conoscere cosa c’era oltre l’orizzonte. Ho trovato, senza cercare dove vivere era più sano, più onesto, era migliore. Eppure, il sole è lo stesso, l’acqua, anche qui, è preziosa. Ma la sera è diversa: il perché ? La... Continue Reading →
Adelmo e gli altri — Onda Lucana
Adelmo e gli altri Adelmo è diventato un libro L’interesse suscitato dalla mostra “Adelmo e gli altri” che continua a girare per l’Italia (ultima tappa Verona, prossima Trieste) e l’incoraggiamento ricevuto da vari, nuovi amici nel corso della presentazione della stessa, mi hanno convinto a riprendere e approfondire la ricerca sul tema del confino agli […]... Continue Reading →
I due diritti dei preti — Onda Lucana
I due diritti dei preti Tratto da:Onda Lucana® by Marco Di Geronimo Molti non conoscono la differenza tra diritto ecclesiastico e diritto canonico. Il diritto ecclesiastico consiste nelle norme dell’ordinamento civile relative alle questioni religiose. Si distingue viceversa dal diritto canonico, che consiste nelle norme interne alla Chiesa cattolica. Sarebbe preferibile parlare invece di diritto... Continue Reading →
DONNE NEL BUIO-GEMMA MAMMA PER SEMPRE — Onda Lucana
DONNE NEL BUIO DEDICA Voglio dedicare questo libro a tutte le donne, a tutte le donne che sono il fondamento della vita, a tutte le donne silenti, a tutte le donne che soffrono, a tutte le donne che amano, a tutte le donne che attendono qualcosa dal resto dell’umanità, ovvero da noi uomini. Recensione di […]... Continue Reading →
SERA — Onda Lucana
Basilicata Da Amare by Pina Chidichimo
Tratto da:Onda Lucana by Gerardo Renna SERA (2) Stanco, lentamente, il sole scende all’orizzonte! Ma, prima di sparire dietro il monte, qual bravo pittore, di rosso il ciel colora! Pian piano poi tutto si scolora…! Di grigio s’inonda la campagna, nella sera che incede e subito avanza! “Già tutta l’aria imbruna” (*) e nere dai colli […]
BANZI -18 AGOSTO A.D.. 2000
Immagine tratta da repertorio di Gerardo Renna
Tratto da:Onda Lucana by Gerardo Renna
Nulla di simile a Banzi c’era mai stato! in programma,
destava una gran curiosità, ma in alcuni anche apatia e scetticità.
Col passare dell’ore i primi movimenti,
i primi preparativi e qualche ritardata prova.
Già nel pomeriggio, insolitamente il centro si gremiva di gente che all’evento voleva almeno essere presente!
Al crepuscolo il via ed era già grande frenesia!
Niente e nessuno era più fermo…!
Ognuno si muoveva per cercar di vedere quello che sapeva ma che ancor non si vedeva! Tutto era in gran fermento!
Musiche e danze medievali aprirono la festa fra tanta gente sempre più cordiale.
Il corteo papale intanto era partito e procedeva dall’entrata sud del paese.
Solennemente avanzava tra du ali di folla che festosa acclamava!
Le tenebre eran ormai scese, ma la festa non scemava. Anzi sempre più aumentava!
Le luci…
View original post 299 altre parole
Petulla Shën Paljit — Onda Lucana
Petulla Shën Paljit Petulla Shën Paljit: Prodotto Agroalimentare di San Paolo Albanese “Petulla” Shën Paljit è un prodotto agroalimentare tradizionale di San Paolo Albanese; era un cibo , tipico del paese, prodotto in modo semplice, immediato e con pochi ingredienti. Era in uso , in passato, prepararlo e consumarlo nei giorni di San Giuseppe (19 […]... Continue Reading →
Pollo rosolato con limone e polvere di peperone dolce di Senise
Pollo rosolato con limone e polvere di peperone dolce di Senise
Tratto da:Onda Lucana®by Maddalena Latrecchiana
Ingredienti:
- – 500 gr. di pollo;
- – 3 limoni;
- – 1 cipolla;
- – 1 bicchiere di vino bianco;
- – prezzemolo tritato;
- -sale qb;
- – olio qb.
Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana®by Maddalena Latrecchiana 2019
Preparazione:
Pulite il pollo, tagliatelo a pezzi, mettetelo in un tegame con un pò di olio, un bicchiere di acqua, il sale, fatelo cuocere a calore moderato.
Intanto grattugiate la buccia dei limoni e spremetene il succo.
Una volta che il pollo è ben rosolato, aggiungete il vino bianco e la cipolla tritata, il prezzemolo e il succo dei limoni un pò alla volta.
Verso fine cottura, unite anche la buccia grattugiata e un po’ di polvere di peperone di Senise; coprite con un coperchio e lasciate sul fuoco per altri cinque minuti.
Spegnete…
View original post 21 altre parole
Le belle immagini della Lucania — Onda Lucana
https://www.youtube.com/embed/WRe-6_piazU?version=3&rel=1&fs=1&autohide=2&showsearch=0&showinfo=1&iv_load_policy=1&wmode=transparent Tratto da:Onda Lucana® byAntonio Morena Calvera paesino della Provincia di Potenza ,e’ veramente piccolo circa 350 residenti più o meno dividono la tranquillità del luogo. La sua posizione Geografia fisica rende il comune immerso nel verde ,rietra nella Comunità Montana Alto Sinni , oltre che nell’ambito del territorio del Parco Nazionale del Pollino e... Continue Reading →
Il risultato delle europee lancia un segnale forte al centrodestra lametino
COORDINAMENTO CITTADINO LAMEZIA TERME
Nota stampa del 29/05/2019
Il risultato delle europee lancia un segnale forte al centrodestra lametino
“Vince solo chi ha il coraggio di cambiare davvero”. Potrebbe essere questa la sintesi delle europee a Lamezia Terme.
L’analisi del voto nel centrodestra cittadino, senza voler mischiare le competizioni politiche o amministrative, limitandosi a confrontarlo con quello delle europee di 5 anni, è limpido e parla da sé. Forza Italia in città passa da 4927 a 2213 preferenze, con una riduzione del 55% dei voti. Scompare dai radar anche l’UDC, che ha candidato il suo Segretario Nazionale Lorenzo Cesa nelle liste di Foza Italia, ottenendo in città 536 voti, rispetto alle scorse europee dove l’UDC contava ben 2725 preferenze. La Lega passa da 775 a 5374 preferenze, Fratelli d’Italia da 882 a ben 3130 voti, dove Rosario Aversa raggiunge ben 1938 preferenze risultando il candidato più votato dell’intera città.
E…
View original post 273 altre parole
Il tempo delle mele e’ finito…. — Onda Lucana
Il tempo delle mele e’ finito…. Illustrazione dell’anno 2018, gli eventi ultimi e le dinamiche in continuo evoluzione determinano risultati in linea con le mie visioni. Giustizialisti sempre più “giustiziati”. Tratto da:Onda Lucana®by©Antonio Morena #iltempodellemeleèfinito #europa #stelle #italia via Il tempo delle mele e’ finito…. — Onda Lucana
Terra del Sud – PUGLIA — VENDESI COMPLESSO BALNEARE PUGLIA
Le antiche radici del Tarantismo: il fascino della Pizzica By lamiapugliablog / Mag 15, 2019 / Leave a comment Il suono impetuoso del tamburello, le giravolte su se stessi, il caldo estivo che fa sudare e brillare la pelle: sono tutti elementi che rimandano alla descrizione della “Pizzica”. L’etimologia della parola “pizzica” deriva dal verbo […]... Continue Reading →
La chiesa comunista — Onda Lucana
https://www.youtube.com/embed/hUaqdyH6eAY?version=3&rel=1&fs=1&autohide=2&showsearch=0&showinfo=1&iv_load_policy=1&wmode=transparent La chiesa comunista Tratto da:Onda Lucana® by Angelo Ivan Leone-Docente di storia e filosofia presso Miur Il Pci non era un partito, era una chiesa che doveva combattere contro l’altra chiesa quella vera. Di qui la famosa frase di Togliatti: “dobbiamo aprire una sezione per ogni campanile”. Per combattere la chiesa, il Pci non... Continue Reading →