Cardoncelli al forno Tratto da:Onda Lucana®by Pina Chidichimo Ingredienti per 4 persone: – 700 gr. di funghi cardoncelli; – mollica di pane raffermo; – prezzemolo; – aglio; – olio EVO; – sale. Preparazione: Pulite i funghi con un panno umido, eliminate i gambi, tritateli e poneteli in una terrina. Aiutandovi con un mixer, lavorate il... Continue Reading →
IL DIZIONARIETTO ARBËRESH DI BARILE (PZ) – FJALORTHI ARBËRESH I BARILLIT (PZ) — Onda Lucana
IL DIZIONARIETTO ARBËRESH DI BARILE (PZ) – FJALORTHI ARBËRESH I BARILLIT (PZ) Tratto da:Onda Lucana® by Kosta Costa Bell aí//atá: egli; esso – essi albrésh-i: un italoalbanese – l’italoalbanese bár-i-ët: erba – l’erba barillót-i-e: un/il barilese – una/la barilese bòsht-i: fuso – il fuso dàle e dàle: adàgio adàgio dhí-a: capra – la capra dhjétë:... Continue Reading →
Gelso bianco: cura il diabete, fa perdere peso, allevia mal di testa e infiammazioni
Una delle piante più impiegate nella medicina tradizionale: il gelso bianco. Il frutto conosciuto già anticamente per le sue proprietà antibatteriche Sorgente: Gelso bianco: cura il diabete, fa perdere peso, allevia mal di testa e infiammazioni
Le belle immagini della Lucania — Onda Lucana
Tratto da: Onda Lucana®byAntonio Morena Episcopia (PZ),Loc.Santa Maria del Piano. Le famose “masserie fortificate” che negli anni tra la fine dell’1500 e 1600 furono delle vere e proprie fortezze socio-economiche. Di vitale importanza, dominavano il territorio con la loro mole, di solito ben posizionate per facilitare il controllo difensivo. Sarebbe bello rivedere questi siti rurali... Continue Reading →
UNA STORIA IMMORTALE: IL GATTOPARDO — Onda Lucana
https://www.youtube.com/embed/hAJOzZpMqoA?version=3&rel=1&fs=1&autohide=2&showsearch=0&showinfo=1&iv_load_policy=1&wmode=transparent UNA STORIA IMMORTALE: IL GATTOPARDO Tratto da:Onda Lucana® by Angelo Ivan Leone-Docente di storia e filosofia presso Miur Una delle categorizzazioni e dei soggetti storici più importanti e di più lunga durata è quella che corrisponde al soggetto storico del mito nella storia. Mito da leggersi come invenzione e leggenda, come falso storico su... Continue Reading →
Racconti del braciere — Onda Lucana
Racconti del braciere Prefazione di Domenico Rizzi Quando tempo fa iniziò a nascere in me la voglia di far conoscere, soprattutto ai giovani, la storia del mio paese Laterza, pensai che per molti ragazzi sarebbe stato più facile e “moderno” avvicinarsi ad un computer piuttosto che ad un libro. Poi arrivò Facebook e inizia a […]... Continue Reading →
L’ABITO GRIGIO
L’ABITO GRIGIO
Tratto da:Onda Lucana by Gerardo Renna
Immagine tratta da web.
Inverno ’96.
L’abito grigio
s’è messo il tempo
e più non sorride1
Un mare grigio
ogni giorno ci circonda,
che l’animo invade
e blocca la mente!
L’apatia ci prende:
non si riesce
a far niente!
Una cappa opprimente
ci pesa addosso!
Il sole
la terra più non colora
ed di triste cenere
ha l’aspetto ogni cosa!
Un quotidiano grigiore
in cui sprofonda l’umore!
Funo di Argelato, marzo ’96
Tratto da:Onda Lucana by Gerardo Renna
CAMMINARE A PASSO SVELTO ALLUNGA LA VITA DI 15 ANNI (Walking Briskly Stretches To 15 Years Life)
Farsi una bella passeggiata a passo veloce giova enormemente alla salute, tanto che farebbe guadagnare 15 anni di vita rispetto a chi per strada se ne va comodamente.
Un nuovo studio infatti rileva una differenza significativa nell’aspettativa di vita correlata alla velocità di deambulazione, indipendentemente dal peso corporeo. E ciò vale soprattutto per le donne.
Si tratta della ricerca condotta all’Istituto Nazionale per la Ricerca sulla Salute (NIHR) del Leicester Biomedical Research Center, dove sono stati analizzati i dati della Biobanca britannica di quasi 500mila persone scoprendo che chi camminava più velocemente aveva aspettative di vita più lunghee che i camminatori più veloci avrebbero un indice di massa corporea più basso (BMI), che di solito è associato a una salute migliore.
Insomma, non solo camminare velocementeriduce il rischio di diabete di tipo 2, di malattie cardiovascolari e di alcuni tipi di cancroed è unottimo metodo green…
View original post 896 altre parole
Stress e fame: perché quando siamo stressati mangiamo più dolci — Glamour.it
Con lo stress capita di avere più fame. Mangiare biscotti, merendine e altri cibi dolci sembra che abbia per noi un vero e proprio effetto calmante. La ragione per cui avviene è semplice. «Questi cibi forniscono tanti carboidrati semplici (zuccheri) che danno subito energia all’organismo. Facilitano poi la liberazione degli ormoni del piacere, tra cui... Continue Reading →
Carciofi con piselli
Carciofi con piselli
Tratto da:Onda Lucana®by Pina Chidichimo
Ingredienti per 4 persone:
- – 8 carciofi;
- – 150 gr. di piselli;
- – 100 gr. di pancetta;
- – 1 cipolla;
- – 200 gr. di passata di pomodoro;
- – 1 limone;
- – 4/5 cucchiai di olio EVO;
- – sale.
Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana® by Pina Chidichimo 2019
Preparazione:
Mondate i carciofi, tagliarli a spicchi, lasciarli in acqua e limone per una mezz’oretta.
Tritate la cipolla, ponetela in una casseruola, fatela soffriggere nell’olio insieme alla pancetta tagliata a dadini; aggiungete i carciofi sciacquati sotto l’acqua corrente e, dopo alcuni minuti, anche i piselli.
Mescolate, quindi versate la passata di pomodoro, un bicchiere di acqua, regolate di sale e lasciate cuocere a fiamma bassa per 30 minuti o poco più.
Quando la preparazione è pronta, spegnete e servite subito.
Buon appetito!
Tratto da:Onda Lucana®by Pina Chidichimo
Le belle immagini della Lucania — Onda Lucana
https://www.youtube.com/embed/0-pF9JlobDc?version=3&rel=1&fs=1&autohide=2&showsearch=0&showinfo=1&iv_load_policy=1&wmode=transparent Terranova di Pollino e la sua splendida natura Tratto da:Onda Lucana®by©Antonio Morena Dalle luci del periodo natalizio inserite nel codesto articolo dell’anno 2018 al nuovo anno 2019 con la riscoperta dell’interland terranovese. Si respira attraverso i luoghi un’atmosfera che inebria lo spirito e l’animo di ognuno che desidera conoscere e visitare la cittadina, una... Continue Reading →
La fascite plantare trattamento riabilitativo
La fascite plantare trattamento riabilitativo
Tratto da: Onda Lucana® by Monica Splendori
La fascite plantare è un processo infiammatorio della fascia plantare o legamento arcuato, è una robusta fascia fibrosa che collega la zona mediale del calcagno con la radice delle dita del piede ed ha un ruolo importante nella trasmissione delle forze di carico sul piede è la più comune causa di dolore calcaneare (tallonite). Si manifesta soprattutto tra gli sportivi ed è causata dalla ripetizione continua di eccessivi sovraccarichi a livello podalico.
Per capire come poter trattare il problema bisogna
- Esaminare gli arti inferiori alla ricerca di eventuali fattori che possono contribuire: piede cavo, piede piatto, dismetria degli arti, atrofia del cuscinetto adiposo, segni di artrite infiammatoria sistemica.
- Esaminare e fare domande alla ricerca di possibili errori durante l’allenamento e di un sovraccarico nei corridori e negli atleti.
- Identificare scarpe da corsa scadenti, superfici rigide per camminare o…
View original post 640 altre parole
OUT UK
OUT UK
Tratto da:Onda Lucana® by Angelo Ivan Leone-Docente di storia e filosofia presso Miur
Qualcuno l’ha paragonata alla Tahtcher, perchè donna. Un po’ come le democrazie popolari somigliavano alle democrazie nostre, solo in quanto democrazie. Oppure come una camicia a una camicia di forza, solo in quanto camicia, come diceva sir Churchill, giusto per rimanere nei ritmi inglesi. Il paragone oltre ad essere assurdo in ambito storico è fallace anche in ambito filosofico-politico. Per il semplice motivo che si tratta di un sillogismo.
Immagine fornita dall’autore e tratta da: tgcom24
Ragionare per sillogismi è sempre sbagliato come ci ammoniva Mointagne nei suoi eterni Essais: il salame fa bere, il bere disseta, ergo il salame disseta. Nella realtà: il salame non disseta per niente e la May non è la lady di ferro, purtroppo o per fortuna. Dipende dai gusti. Infine la Thatcher guidava e portava il suo…
View original post 81 altre parole
A difesa dei disabili Interrogazione parlamentare di Lomuti al Ministro della Salute
A difesa dei disabili Interrogazione parlamentare di Lomuti al Ministro della Salute
Il Senatore Lomuti mediante interrogazione a risposta scritta, insieme ai Senatori del Movimento 5 Stelle: Lanutti, Sileri, Anastasi, Riccardi ,Evangelista, Accotto, Botto, chiede al Ministro della Salute garanzie ed interventi a tutela dei pazienti Lucani per le prestazioni residenziali e semi-residenziali delle persone con disabilità.
La Regione Basilicata in attuazione del D.P.C.M. del 12 gennaio 2017, ha deliberato, in ritardo, con una direttiva del 30 giugno 2017, la spesa per l’assistenza sanitaria delle persone con disabilità che necessitano di appoggio in strutture residenziali stabilendo ed addebitando a carico degli utenti una percentuale molto alta dei costi e quindi delle tariffe. Tale onerosa compartecipazione per le spese ricade inevitabilmente e pesantemente sulle strutture e sulle famiglie dei pazienti.
Alcune strutture riabilitative della regione che rappresentano un’eccellenza, come quella dei “Padri Trinitari” di Venosa , si sono trovate in difficoltà…
View original post 89 altre parole