Parole da scolpire

Onda Lucana

Parole da scolpire

Tratto da:Onda Lucana® by Angelo Ivan Leone-Docente di storia e filosofia presso Miur

Purtroppo uno dei mali storici che affligge questo bellissimo e sfortunatissimo Paese è il suo servilismo oltre che il suo agghiacciante formalismo. Nelle sue espressioni più gravi questo culto estremo delle forme diventa patologico e ossessivo. Come non ricordare, per esempio, che nell’organizzazione mafiosa dire Signore a qualcuno equivale a dir lui che si è un Signor nessuno. Lo stesso Giovanni Falcone, l’immortale Giovanni Falcone, per me è questo l’unico Immortale altre che Gomorra, si dovette adeguare a questo culto del formalismo estremo e quando qualche mafioso lo apostrofava dicendo: “Signor Falcone” lui immediatamente rispondeva “No, no, io sono il giudice Giovanni Falcone”.

zzz-30 immagine fornita dall’autore

Le ragioni storiche di questo culto delle forme sono da ricercarsi in secoli di dominazione spagnola che ha posseduto non solo il Sud Italia, ma lo…

View original post 71 altre parole

Le belle immagini della Lucania — Onda Lucana

La catena montuosa del Monte Li Foj nel Comune di Picerno Tratto da: Onda Lucana®byAntonio Morena I Monti Li Foj-Catena montuosa dell’Appennino Lucano, posti verso oriente rispetto ai Monti della Maddalena, esposti con un altopiano dominante della Nevena, delimitano le Valli del fiume Melandro e del fiume Marmo. Si ringrazia per la cortese collaborazione Donato... Continue Reading →

NEL CIELO AZZURRO

Onda Lucana

NEL CIELO AZZURRO

Tratto da:Onda Lucana ®by Antonio Lanza-Pescopagano (pz)

I miei ricordi vanno nel cielo azzurro,

i miei amori vanno nel cielo azzurro,

le mie lacrime vanno nel cielo azzurro.

Nel cielo azzurro va pure il mio dolore,

che tu mi hai dato quando hai ferito il cuore;

nel cielo azzurro si perdono i miei pensieri,

tutti i baci, tutte le carezze di un amore vero.

Era sera, inseguivo una farfalla,

colori splendidi, come l’aurora,

io, la volevo, Oh! com’era bella,

ma, a me, essa preferì un fiore.

Oh! luna hai curato le mie ferite,

una soltanto è rimasta ancora,

il suo volto dolce mai ritrovato

per lei io non posso più dormire.

Lei era per me quella farfalla,

che inseguivo di fiore in fiore

capelli sciolti fili d’oro e belli,

sul mio viso io li sento ancora.

Poter volare nell’azzurro cielo

non hai l’amore, né la farfalla

View original post 73 altre parole

Le belle immagini della Lucania — Onda Lucana

https://www.youtube.com/embed/lH5JdNbLlyk?version=3&rel=1&fs=1&autohide=2&showsearch=0&showinfo=1&iv_load_policy=1&wmode=transparent Tratto da:Onda Lucana®byAntonio Morena e Antonio Prudente Bernalda (Mt), Palazzo Margherita fu costruito nel 1892 dalla famiglia di Giuseppe Margherita, dal 2004 il Palazzo fu acquistato dal regista americano di origine bernaldesi Francis Ford Coppola e trasformato in un piccolo Hotel di lusso. Nell’ agosto 2011 il Palazzo è stato luogo del matrimonio della... Continue Reading →

SUD…TERRA MIA — Onda Lucana

SUD…TERRA MIA Tratto da:Onda Lucana®by Teresa Rosito Terra affaticata, solitaria, di figli partiti e parole mancate. Terra di tardi crepuscoli di cieli abbronzati di buone vendemmie di aranci potati, allineati e fichi d’india scoloriti dal sole. Terra d’estati sanguigne di greti asseccati d’agguerrite cicale e serpi tra le canne. Terra d’inverni silenziosi dalle case di […]... Continue Reading →

Dolcetti al cocco — Onda Lucana

Dolcetti al cocco Tratto da:Onda Lucana®by Pina Chidichimo Ingredienti: – 4 albumi (circa 120 gr.) – 150 gr. di zucchero a velo vanigliato; – 250 gr. di cocco grattugiato. Procedimento: Montati gli albumi con lo zucchero a velo,fino ad ottenere un composto spumoso. Incorporatevi il cocco, mescolando con una spatola, e amalgamate finchè il tutto... Continue Reading →

UN NUOVO GIORNO — Onda Lucana

Basilicata Da Amare by Pina Chidichimo

Tratto da:Onda Lucana by Gerardo Renna UN NUOVO GIORNO Lenta la notte si dilegua e l’aurora il ciel rischiara col suo chiarore! All’orizzonte, tutto rosso, già fa capolino il sole! Pian piano si alza e tutto colora con la sua luce d’oro! Alla brezza del mattino e al tepore del nuovo sole si sveglian le bestiole, si […]

via UN NUOVO GIORNO — Onda Lucana

View original post

Matera: un concerto lunare

Matera, Capitale europea della Cultura 2019, celebrerà i 50 anni dall’atterraggio dell’uomo sulla luna con una performance multimediale in programma il 18 luglio alla Cava del Sole. Per il cinquantesimo anniversario della missione Apollo 11 il comune di Matera ha richiesto l’esibizione degli Icebreaker, accompagnata da musiche di Brian e Roger Eno e Daniel Lanois; l’evento sarà inoltre accompagnato da immagini esclusive riprese dallo spazio.

    L’evento è stato organizzato dalla Fondazione Matera-Basilicata 2019 in collaborazione con la società Leonardo, “protagonista, con le proprie tecnologie, di alcune delle più importanti missioni spaziali degli ultimi anni e presente a Matera nel Centro di geodesia spaziale Giuseppe Colombo“.

La performance dedicata alla missione lunare sarà presentata in una conferenza stampa il 27 maggio alla Casa del Jazz di Roma.

View original post

Sito con tecnologia WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: