Tratto da:Onda Lucana® by Kosta Costa Bell LLEGJENDA E KOSTANDINIT DHE ‘URЁNDINËS rrëfìar ka nglezot Matallena Brunetti (një 101 vjet) Ish një grua e kish nënd bilë e i martoi gjithë me forestjera (t’huaja). Qo grua qindroi vetëm, qo e a bila. I vat nj’ forestjer (një i huaj) llargu e a doj t’ bilan;... Continue Reading →
SE INDIETRO TORNAR POTESSI…!
Immagine tratta da Web
Tratto da:Onda Lucana® by Gerardo Renna
SE INDIETRO TORNAR POTESSI…!
Fra le altre ragazzine della scuola privata,
che ogni giorno frequentavamo, anche tu c’eri.
Più di tutte mi piacevi, ché per me la più bella eri.
Una bellezza diversa dal solito:
fine, splendente, quasi eterea!
Qual astro fulgente, mi attraevi
ed il cuore sempre mi prendevi.
Una dolce vocina avevi
ed anche per questo mi piacevi.
Allora, però, solo quindici anni avevo
e molto timido ero.
Perciò
l’amore, che per te in me fremeva,
in me rimaneva e a te mai giungeva!
Purtroppo, anche se la mente
ed il cuore continuamente mi prendeva,
il coraggio d’avvicinarti non avevo
e di comunicartelo ancor meno…!
Ancor meno, ché
il cuore sempre più forte mi batteva…!
Ora, però, che un ragazzo più non sono,
dopo altri amori, se indietro tornar potessi,
di sicuro da te verrei
per confessarti…
View original post 54 altre parole
Le belle immagini della Lucania — Onda Lucana
Marconia-Il bello delle contrade Tratto da:Onda Lucana®byAntonio Morena Marconia (MT) , principale frazione del Comune di Pisticci, la quale nasce come area di confino politico nell’epoca fascista. La sua storia è prettamente legata al periodo politico che coinvolse il territorio a sud della Regione Lucana. Si ringrazia l’autore Antonio Prudente per averci dato la […] via... Continue Reading →
La dieta di Matilda per vivere 100 anni — DiLei
Da anni dietologi e nutrizionisti si battono per insegnarci a mangiare in modo sano e corretto attraverso regimi alimentari completi e bilanciati, sempre però tenendo sotto controllo le temutissime calorie. Frutta e verdura di stagione rappresentano un vero e proprio “must”, la combinazione perfetta per mantenere l’organismo attivo e vitale promuovendo una spiccata azione detox.… via... Continue Reading →
Zuppa di cicerchia lucana
Zuppa di cicerchia lucana
Tratto da:Onda Lucana®by Maddalena Latrecchiana
Ingredienti:
- – 200 gr. di cicerchia;
- – 1 spicchio d’aglio;
- – 2 cucchiai di olio EVO;
- – sale qb;
- – un pizzico di pepe;
- – origano.
Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana®by Maddalena Latrecchiana 2019
Preparazione:
Mettere a bagno la cicerchia con un pizzico di bicarbonato, la sera prima di cucinarla.
La mattina seguente, buttare via l’acqua dov’è stata a bagno, risciacquare e lessare in acqua salata al punto giusto.
A cottura ultimata, togliere le pellicine che sono a galla, condire con aglio, origano, pepe e olio EVO.
Servire con tocchetti di pane raffermo.
Buon appetito!
Tratto da:Onda Lucana®by Maddalena Latrecchiana
Le belle immagini della Lucania — Onda Lucana
Santa Maria Regina di Anglona Tratto da:Onda Lucana®byAntonio Morena Si ringrazia Miriam Salerno per averci fornito queste bellissime immagini del Santuario di Santa Maria Regina di Anglona, oggi vero e proprio monumento consegnato alla storia dei posteri. Il Santuario è ubicato nel Comune lucano di Tursi (MT) sulla collina dedicata di Anglona. Link utili: https://ondalucana.com/2018/01/23/le-belle-immagini-della-lucania-89/... Continue Reading →
Il Sentiero degli Dei, trekking panoramico in Costiera Amalfitana — SiViaggia
Da Agerola a Nocelle, 7.8 chilometri immersi nella macchia mediterranea, con un panorama da favola sullo sfondo: è il Sentiero degli Dei, in Costiera Amalfitana. via Il Sentiero degli Dei, trekking panoramico in Costiera Amalfitana — SiViaggia
SERIE B, L’US CATANZARO SUBBUTEO PROMOSSA IN CADETTERIA
SERIE B, L’US CATANZARO SUBBUTEO PROMOSSA IN CADETTERIA
Un anno fa la compagine giallorossa partecipava al suo primo campionato di Serie C di subbuteo tradizionale. Giungeva a Roma senza alcuna certezza e con il solo scopo di misurare le proprie capacità, ma le Aquile sin dai primi incontri però capivano che potevano dire la loro e così, in un crescendo di buone prestazioni, che aumentavano la consapevolezza nei loro mezzi, contro ogni pronostico conquistavano i playoff promozione contro Savona.
I giallorossi giocavano alla grande anche nell’ultimo atto, lottando sino allo scadere ma alla fine dovevano cedere ai forti avversari liguri. Dirigenti e giocatori tornavano a casa consapevoli di aver dato il massimo e di aver raggiunto un grande obiettivo, ponendosi in pole position per un eventuale ripescaggio nel caso della già programmata riforma legata all’auspicabile aumento delle squadre iscritte ai campionati.
Con l’ufficialità delle iscrizioni che segnano un costante aumento…
View original post 87 altre parole
DRONI APPLICAZIONI PROFESSIONALI
DRONI APPLICAZIONI PROFESSIONALI
Soveria Mannelli-Mancano pochi giorni per l’evento formativo sui droni che si svolgerà a Soveria Mannelli sabato 25 maggio p.v. dalle ore 9.00 alle ore 13.00.
Gli interventi in programma, tenuti da aziende leader del settore in Italia, interessano una vasta platea di professionisti, neofiti e curiosi.
Il patrocinio dei vari ordini professionali e la consegna dell’attestato di partecipazione consentirà il rilascio di crediti formativi per l’aggiornamento professionale. Nonostante la grande adesione l’Istituto Terina comunica che ancora è possibile iscriversi gratuitamente scaricando il modulo di adesione dal sito internet http://www.istitutoterina.it
L’Associazione Culturale “Fiore di Lino” e l’Associazione Telematica “Liberi.TV” seguiranno l’intera manifestazione. Tutto il materiale sarà fruibile sui siti http://www.liberi.tv e http://www.soveria.it , nonché sul canale Youtube liberi.TV.
Info Calabria
Tratto da: Onda Lucana® Press
Adelmo e gli altri — Onda Lucana
Adelmo e gli altri Adelmo è diventato un libro L’interesse suscitato dalla mostra “Adelmo e gli altri” che continua a girare per l’Italia (ultima tappa Verona, prossima Trieste) e l’incoraggiamento ricevuto da vari, nuovi amici nel corso della presentazione della stessa, mi hanno convinto a riprendere e approfondire la ricerca sul tema del confino agli […]... Continue Reading →
Le belle immagini della Lucania — Onda Lucana
https://www.youtube.com/embed/XQy_IRgz19M?version=3&rel=1&fs=1&autohide=2&showsearch=0&showinfo=1&iv_load_policy=1&wmode=transparent Potenza, vicoli,piazze e panorami del capoluogo Lucano Tratto da:Onda Lucana® byAntonio Morena Potenza, tra i vicoli con uno scorcio panoramico sulla città. Link utili: http://www.openpotenza.com/localita/villa-del-prefetto https://www.facebook.com/villadelprefettopz/ Mappa: https://www.google.it/maps/place/Villa+del+Prefetto,+ 85100+Potenza+PZ/@40.6393867,15.8002787,17z/data= !3m1!4b1!4m5!3m4!1s0x1338e292552ddecb: 0x6607a129cdfedd09!8m2!3d40.639307!4d15.8020617 Video: Si ringrazia Faustino Tarillo per le foto inviateci tratte dal suo archivio storico e Giuseppe Vecce , Riccardo Piazzalunga per i video.... Continue Reading →
Rita da Cascia La santa delle rose
CHEWBECCA WITH IDRO&LITINA JONES
Ogni 22 maggio si festeggia Santa Rita da Cascia, una delle figure più amate della religione popolare, detta la santa delle rose.
Rita nacque nel 1381 a Roccaporena, frazione di Cascia, da Antonio Lotti e Amata Ferri, due pacieri impegnati con le lotte tra guelfi e ghibellini.
Di carattere mite, umile, ubbidiente e ben educata. Rita fin da piccola s’interessò alla famiglia Agostiniana di San Giovanni, Sant’Agostino e San Nicola da Tolentino, tanto da prendere i voti e frequentare il monastero di Santa Maria Maddalena di Cascia e la chiesa di San Giovanni Battista.
Ma i genitori la fecero sposare a Paolo di Ferdinando Mancini, uomo violento, da cui Rita ebbe due figli, Giangiacomo Antonio e Paolo Maria.
Col tempo Paolo grazie a Rita si pentì dal male commesso, ma la loro unione dopo 18 anni cessò bruscamente quando l’uomo fu assassinato dai suoi ex compagni.
La…
View original post 403 altre parole
DIECI RACCONTI PER SAMMY-RACCONTO QUATTRO: LA FESTA DI SANT’ANTONIO ABATE E LA BENEDIZIONE DEGLI ANIMALI
L’ASSOCIAZIONE CIECHI, IPOVEDENTI ED INVALIDI LUCANI ACIIL ONLUS
PUBBLICA
DIECI RACCONTI PER SAMMY DI VITO COVIELLO
QUARTA DI COPERTINA
“Dieci racconti per Sammy” è una raccolta di storie, racconti e favole
piacevole da leggere ai bambini, la sera, prima di andare a letto.
L’autore narra al bambino Sammy – quasi come se le raccontasse a se stesso
– le sue vicende da piccolo e la descrizione di come era il suo paesino di montagna sessant’anni fa.
L’autore Vito Antonio Ariadono Coviello è nato a Sarnelli, frazione di Avigliano
(PZ) nel 1954, vive e risiede a Matera dove è felicemente sposato ed ha una
figlia. Vito Antonio Ariadono Coviello è diventato cieco a causa di un glaucoma
cortisonico vent’anni fa. Nel buio dei suoi occhi ma non della sua anima riesce
a fare quello per cui è portato: raccontare, scrivere ma, soprattutto,
condividere e regalare ai bambini delle favole e, perché…
View original post 569 altre parole