NOTTI LUNGHE — Onda Lucana

NOTTI LUNGHE Tratto da:Onda Lucana® by Domenico Friolo Pupille perfette vagano nel buio osservando la notte avvinghiarsi alla fiamma di una candela intenta a spegnersi e smettere la colata di rivoli. La mente, come è abitudine, ripassa il giorno trascorso per serbarne il ricordo da aggiungere ad altri. Sommesso e del tutto silenzioso, inseguo la... Continue Reading →

IL MIO AMORE NASCOSTO — Onda Lucana

IL MIO AMORE NASCOSTO Tratto da: Onda Lucana® by Antonio Lanza Non ho avuto niente dalla vita ho pianto solo lacrime amare improvvisamente, era di sera brillava una luce nell’infinito. Era accesa per me, ero sicuro bella così non è vista mai l’ho seguita con gli occhi miei è apparso poi un prato in fiore.... Continue Reading →

Le belle immagini della Lucania — Onda Lucana

https://www.youtube.com/embed/7S81hv8ELF4?version=3&rel=1&fs=1&autohide=2&showsearch=0&showinfo=1&iv_load_policy=1&wmode=transparent Tratto da:Onda Lucana® byAntonio Morena Rotondella (MT), per la sua ubicazione fu denominato “Rotunda Maris”cioe’:cittadina posizionata di fronte al Mar jonio. Borgo d’origine antico risalente la sua fondazione circa intorno all’anno 1100, significative sono le numerose chiese ed i palazzi storici inclusi in una fitta ragnatela di vicoli e vicoletti che formano un vero... Continue Reading →

LASAGNETTE AL PESTO DI PEPERONI — Onda Lucana

LASAGNETTE AL PESTO DI PEPERONI Tratto da: Onda Lucana® by Antonio Martinelli Ingredienti per 4 persone: – 1 confezione di sfoglia per lasagne da 500g; – 500g di mozzarella; – 250g di panna da cucina; – 4 peperoni rossi grandi; – 1 cipolla grande; – olio extravergine di oliva; – 100g di lardo di Colonnata;... Continue Reading →

Shtridhelja Shën Paljit — Onda Lucana

Shtridhelja Shën Paljit Prodotto Agroalimentare di San Paolo Albanese “Shtridhelja” Shën Paljit è un prodotto agroalimentare tradizionale di San Paolo Albanese; è una pasta di casa, tipica del paese, “per il pranzo della domenica”. Si prepara mettendo farina di grano tenero e duro ( al 50% ciascuno ) su una spianatoia (qedhi ), con l’aggiunta […]... Continue Reading →

Malattie infiammatorie dell’intestino, i pericoli della scarsa informazione — Corriere.it – Salute

Un paziente su quattro non riceve informazioni per evitare infezioni durante un ricovero o un esame; ma le degenze in un caso su due si allungano proprio per colpa di germi incontrati in ospedale via Malattie infiammatorie dell’intestino, i pericoli della scarsa informazione — Corriere.it - Salute

Popacci cruscchi e ova fritt

Onda Lucana

Popacci cruscchi e ova fritt. (Peperoni cruschi e uova)

Tratto da:Onda Lucana®by Maddalena Latrecchiana

Ingredienti:

  1. – 1 uovo;
  2. – 2 peperoni cruschi di Senise;
  3. – Sale qb;
  4. – Olio d’oliva qb.

Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana®by Maddalena Latrecchiana 2019.jpgImmagine tratta da repertorio di Onda Lucana®by Maddalena Latrecchiana 2019

Preparazione:

Versate in padella l’olio, fatelo riscaldare il giusto, di seguito aggiungete i peperoni cruschi, privati dei semi, del picciolo e rosolate per qualche minuto. Unite l’uovo, salate, coprite con un coperchio. Quando il tutto è pronto, impiattate, servite accompagnando con pane casareccio e vino rosso lucano.

Buon Appetito.

Tratto da:Onda Lucana®by Maddalena Latrecchiana

View original post

LAVORAT(T)IVAMENTE. MIO CARO GORDANO…

Onda Lucana

LAVORAT(T)IVAMENTE. MIO CARO GORDANO…

Tratto da:Onda Lucana® by Angelo Ivan Leone-Docente di storia e filosofia presso Miur

PER LA RUBRICA LAVORAT(T)IVAMENTE. MIO CARO GORDANO… GIÀ COSA SUCCEDE A GORDANO CHE “LAVORA DI PIÙ” PER UN MULINO DI CUI NON SA NULLA?

Con l’articolo che apre questa mia rubrica si era giunti a definire decadenzaquella che in molti continuano a chiamare crisi italiana. Sono seguiti vari contributi di diversa provenienza. Autrici e collaboratrici che non hanno certo lesinato il loro impegno e il loro ingegno nel cercare di creare un dibattito attorno a questo tema del lavoro che è e rimane un tema primario per il nostro paese.

Senza-titolo.png

Dopo aver analizzato il mero dato di fatto che quella che stiamo vivendo è una decadenza e non una crisi passeggera e che è spacciata come tale solo per farla meglio accettare e digerire al popolo italiano, si deve passare a…

View original post 302 altre parole

Europa27: Italia

Onda Lucana

Una settimana ci divide dal voto per le elezioni europee del 26 maggio, data cruciale per le sorti di 27 Stati membri, 28 Paesi e, allargando lo sguardo, per l’intero sistema di relazioni politiche internazionali. Oltre a decidere per i prossimi anni su svariate tematiche, l’assemblea parlamentare, che circa 400 milioni di cittadini europei andranno a eleggere, dovrà approvare il bilancio europeo e la nuova Commissione che avrà il ruolo di esecutivo comunitario. Una parte consistente della vita dei circa 510 milioni di cittadini europei – tra i quali gli italiani, con tutte le problematiche sociali ed economiche che vive il nostro Paese – sarà influenzata dal voto della prossima settimana.

Capture.PNG
Fonte: politico.eu

Al di là dei sondaggi e della semplicistica narrativa apocalittica, le elezioni avranno due conseguenze: una sul piano nazionale, con la ridefinizione dei rapporti di forza tra gruppi politici e una sul piano europeo, con un possibile…

View original post 1.157 altre parole

DIECI RACCONTI PER SAMMY-RACCONTO TRE: LA PRIMAVERA AL PAESELLO

Onda Lucana

L’ASSOCIAZIONE CIECHI, IPOVEDENTI ED INVALIDI LUCANI ACIIL ONLUS
PUBBLICA
DIECI RACCONTI PER SAMMY DI VITO COVIELLO

QUARTA DI COPERTINA

“Dieci racconti per Sammy” è una raccolta di storie, racconti e favole
piacevole da leggere ai bambini, la sera, prima di andare a letto.
L’autore narra al bambino Sammy – quasi come se le raccontasse a se stesso
– le sue vicende da piccolo e la descrizione di come era il suo paesino di montagna sessant’anni fa.
L’autore Vito Antonio Ariadono Coviello è nato a Sarnelli, frazione di Avigliano
(PZ) nel 1954, vive e risiede a Matera dove è felicemente sposato ed ha una
figlia. Vito Antonio Ariadono Coviello è diventato cieco a causa di un glaucoma
cortisonico vent’anni fa. Nel buio dei suoi occhi ma non della sua anima riesce
a fare quello per cui è portato: raccontare, scrivere ma, soprattutto,
condividere e regalare ai bambini delle favole e, perché…

View original post 566 altre parole

Le belle immagini della Lucania — Onda Lucana

https://www.youtube.com/embed/0pXex6AgLHw?version=3&rel=1&fs=1&autohide=2&showsearch=0&showinfo=1&iv_load_policy=1&wmode=transparent “Il Lago diviso tra Lucania e Puglia” Tratto da:Onda Lucana® byAntonio Morena Senise e la sua diga, foto spettacolari ben calibrate tratte da repertorio by Rocco Morelli , Rocco Spaguolo, la Sig. X, Alfonso Latocca, Miky Da Lioni. Si nota il lago (seconda fotogallery), nella fase naturale (vedi Morelli, Sig. X), lo splendore del... Continue Reading →

PASTA FROLLA — Onda Lucana

PASTA FROLLA (ricetta base) Tratto da:Onda Lucana®by Domenico Lopatriello Questo è un dolce che si conserva bene, semplice e ottimo come colazione o merenda. Ingredienti : – 170 gr. di tuorli; – 400 gr. di zucchero a velo; – 700 gr. di burro; – 100 gr. di farina 00; – buccia di 1 limone; –... Continue Reading →

Morire per te

Onda Lucana

Morire per te

Tratto da:Onda Lucana ®by Antonio Lanza-Pescopagano (pz)

Una carezza, un bacio,

la tua bocca tace

perché non può svelare

chi era il grande amore.

Non lo chiederò mai

chi t’ha baciato prima,

tu sai che come sono io

non è quello che mi preme.

Se sarà grande il tuo amore,

che a me solo stai offrendo

per te, potrei anche morire

è vero, non mi sto sbagliando.

Morire per te, morire d’amore,

se l’anima mia lo vuole

e tu lo potrai scoprire.

Morire per te, morire d’amore,

lo leggo nello sguardo,

che ti fa piacere.

L’amore poi cos’è?

Uno sguardo che si perde,

ma che ti rimane dentro

e che morirà con te.

Una lettera scritta

e poche volte letta,

un vuoto che rimane

in chi cerca invano.

Morire per te, morire d’amore

un destino antico,

che si rinnova ora.

Tu non capirai mai

se hai…

View original post 56 altre parole

Le belle immagini della Lucania — Onda Lucana

Tratto da:Onda Lucana® byAntonio Morena Lagonegro (pz), i conventi che risalgono all’epoca dei Francescani sotto l’ordine dei Cappuccini, sicuramente, in Lucania rientra il Convento di Santa Maria degli Angeli. Edificio storico risalirebbe al periodo dell’IX secolo, su un impianto remoto Benedettino. Oggi si presenta con un corpo di fabbrica aggiunto ed ambienti ben definiti per... Continue Reading →

Sito con tecnologia WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: