
View original post 32 altre parole
View original post 32 altre parole
Basilicata Da Amare by Pina Chidichimo
Tratto da:Onda Lucana by Pino Colaiacovo IL FAMILISMO AMORALE HA LE RADICI IN BASILICATA? Non tutti i Lucani sanno che una delle teorie sociologiche maggiormente conosciute è nata nella nostra terra. Fu teorizzata per la prima volta dal sociologo americano Edward C. Banfield nel suo libro “Le basi morali di una società arretrata “ scritto in collaborazione […]
via IL FAMILISMO AMORALE HA LE RADICI IN BASILICATA? — Onda Lucana
I MALI SCONOSCIUTI Tratto da:Onda Lucana® by Peppe Bruno Ho avuto tanti mali nella mia vita non voglio stare qui ad elencarli. Per mia fortuna,li ho tutti superati. Mi si potrebbe descrivere,un maniaco, o un fanatico. Non vuole essere neanche esibizionismo. Non è per questo che lo faccio. Ho scoperto che, sono affetto da un... Continue Reading →
LA STORIA DI QUESTI ANNI Tratto da:Onda Lucana® by Angelo Ivan Leone-Docente di storia e filosofia presso Miur Il problema che si sta riversando sulle nostre coste, non data da oggi, ma dalla fine del mondo bipolare. Si può benissimo parlare e partire da dopo la fine del muro di Berlino, con la cortina di... Continue Reading →
Tratto da: Onda Lucana®byAntonio Morena Metaponto,voglia di mare, si ringrazia l’autore Giuseppe Innocenzo Liccese per l’invio di questi due scatti fotografici. Come diceva il poeta:“Perché non c’è niente di più bello del modo in cui tutte le volte il mare cerca di baciare la spiaggia, non importa quante volte viene mandato via”. (Sarah Kay) via Le... Continue Reading →
Tratto da:Onda Lucana®byAntonio Morena Il Torrente Camastra costituisce uno tra gli scenari naturali che coinvolgono la regione Lucana in un contesto naturale senza uguali. Regione, la quale presenta un habitat tra i più selvaggi ed ampi della nazione italiana. Il Torrente rientra come principale affluente del fiume Basento e asta fluviale di carico per l’invaso […]... Continue Reading →
Spaghetti alla picchiapò Tratto da:Onda Lucana®byNicola Gallo La picchiapò è un bollito di manzo avanzato; per non buttarlo via, si taglia a tocchetti e si utilizza per il ragù. Per dare un tocco di freschezza si aggiunge la menta e il pecorino. Ingredienti per 4 persone: 320 g di spaghetti; 400g di polpa di […] via... Continue Reading →
Il 13 giugno di ogni anno, in occasione della festa di sant’Antonio di Padova, a Terranova di Pollino si svolge la festa della “pita” (abete). A fine maggio i terranovesi si recano in località Cugno dell`Acero, alla ricerca degli alberi più adatti al rito e, una volta abbattuti, lo sposo-tronco (un faggio ripulito dei rami e della corteccia) e la sposa-chioma (la cima di un abete decorato con nastri e fiori), trainati da buoi, vengono trasportati in paese da due diversi cortei, al suono di zampogne e organetti. Giunti davanti alla chiesa di sant`Antonio i due promessi sposi arborei s’incontrano e rimangono lì fino al giorno della festa del santo, quando lo sposo-tronco e la sposa chioma verranno innestati, dunque sposati (‘nzitati) e innalzati, per permettere ai terranovesi più audaci di arrampicarsi sul fusto e scalarlo fino in cima. Si riporta di seguito il programma completo dell’evento:
View original post 138 altre parole
LE EDIZIONI DELLA LEGGENDA Tratto da:Onda Lucana® by Angelo Ivan Leone-Docente di storia e filosofia presso Miur A partire dal 1948, anno della sua pubblicazione, il fumetto fu pubblicato dalla Sergio Bonelli Editore nel classico formato a striscia (16,5 x 8 cm) caratteristico dell’epoca: complessivamente uscirono nelle edicole, con scadenza settimanale, ben 36 serie dal... Continue Reading →
IL RITORNO DELLA PRIMAVERA (pag. 482) Tratto da:Onda Lucana® by Gerardo Renna Dopo tanto patire…., il lungo, freddo, umido e grigio inverno, finalmente è passato! Finalmente se ne andato, con tutti gli acciacchi che per tanto tempo ci hanno tormentato…! Nel cielo limpido e blu radioso, il sole splende ora sempre di più! Di luce... Continue Reading →
Tratto da:Onda Lucana® by Giuseppe Lotito Fotografo In speciale concessione per Onda Lucana si ringrazia Giuseppe Lotito per la sua disponibilità. Tutte le immagini sono di proprietà e tratte dal repertorio privato dell’autore. via Le belle immagini della Lucania — Onda Lucana
Fave fresche con baccello con finocchietto selvatico e guanciale
Tratto da:Onda Lucana®by Franca Iannibelli
Ingredienti:
Inserisci una didascalia
Preparazione:
Pulite i baccelli dalle estremità, e il finocchietto, lavateli bene, poi lessateli in acqua salata. Quando sono pronti scolateli, e tenete da parte un pò di acqua di cottura.
In una padella fate soffriggere il guanciale con l’olio, aggiungete le verdure, la coda dell’aglio fresco, la polvere di peperoni e un po’ di acqua di cottura delle verdure. Regolate di sale e fate stufare finché l’acqua evapora e resta un sughetto rosso un po’ denso. A piacere si può aggiungere anche del peperoncino.
Spegnete e servite.
Buon appetito!
Tratto da:Onda Lucana®by Franca Iannibelli
18.05.2019 – Giulio Sapelli
Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte (LaPresse)
I nodi vengono al pettine. Il mondo sta cambiando in una forma inusitata e radicale. È iniziata una nuova Guerra fredda che ha per contendenti gli Usa e la potenza eversiva di ciò che rimane dell’ordine internazionale: la potenza militare e demografica della Cina. La questione dei dazi è solo l’inizio di un passaggio del Capo di Buona Speranza dell’inizio di una guerra su tutti i fronti, salvo quello nucleare. Una guerra che sarà in primo luogo per procura e di cui le prove generale si sono già fatte in Medio Oriente.
Il Mediterraneo è già oggi terreno di scontro e di contenimento. La stabilizzazione dei rapporti Usa e Russia diviene sempre più necessaria; ma sarà…
View original post 1.097 altre parole
tio.ch 17.5.19
A inizio maggio il noto social network ha iscritto nel Registro di commercio della Città di Calvino una società specializzata nella fornitura di servizi e pagamenti
GINEVRA – Facebook ha deciso di puntare su Ginevra per i suoi nuovi progetti legati allo sviluppo della tecnologia blockchain. A inizio maggio il noto social network ha iscritto nel Registro di commercio della Città di Calvino la Libra Network (Sagl), una società specializzata nella fornitura di servizi e pagamenti. Lo indica oggi il giornale zurighese Handelszeitung.
Da qualche mese il gruppo di Mark Zuckerberg vuole lanciare la propria criptovaluta per permettere ai suoi 2,7 miliardi di “clienti” in tutto il mondo di potersi scambiare denaro all’interno delle applicazioni controllate.
La criptomoneta potrebbe anche essere utilizzata in futuro per effettuare pagamenti online e per remunerare gli utenti per le loro interazioni con i vari contenuti.
Secondo il Wall Street Journal, il progetto Libra…
View original post 264 altre parole