La città del dolce navigare!! — Revolver Boots

Originally posted on Onda Lucana: ? Copertina tratta da repertorio di Onda Lucana by Antonio Morena 2017 Tratto da:Onda Lucana by Ivan Larotonda Antonio Morena Potenza, città dei naviganti!! Potenza città con molta sostanza che pare in vacanza in realtà si bea di novella nobiltà. La politica ,la qualifica e la certifica come eterna dispensatrice... Continue Reading →

Dovremmo essere tutti tulipani

Wisemanseyes

“Un tulipano non combatte per impressionare nessuno. Non combatte per essere diverso da una rosa. Non ne ha bisogno. Perché è diverso. E c’è spazio nel giardino per ogni fiore.”
Marianne Williamson

View original post

IL SOGNO DI UNA NOTTE — Onda Lucana

IL SOGNO DI UNA NOTTE Tratto da:Onda Lucana ®by Antonio Lanza-Pescopagano (pz) Il treno si era fermato nelle luci della stazione, che fare, poi sono uscito in preda a un’emozione. La gente se ne andava uno sguardo io cercavo per i miei occhi spenti. Un ricordo s’è svegliato nella mente mia confusa e una rosa... Continue Reading →

Bruschetta colorata — Onda Lucana

Bruschetta colorata Tratto da:Onda Lucana®by Pina Chidichimo Ingredienti: – pane casereccio; – fave fresche sgranate; – pomodorini; – salame; – scamorza; – olio EVO. Preparazione: Tagliate il pane a fette dello spessore di 2 centimetri e fatelo tostare nel forno già caldo a 200° per qualche minuto su entrambi i lati. Se avete a disposizione... Continue Reading →

Si battaglia fino alla fine — Onda Lucana

Si battaglia fino alla fine Tratto da:Onda Lucana® by©Antonio Morena #titanicalotta #finoallafine #petreolia #unmondoalcontrario via Si battaglia fino alla fine — Onda Lucana

Alzheimer, l’olio extravergine d’oliva previene la formazione di proteine tossiche — DiLei

Una delle cause dell’Alzheimer è la presenza di placche amiloidi e ammassi neurofibrillari riscontrati nel cervello con effetti neurotossici. Il processo di formazione di tali ammassi comprende vari passaggi, in cui più copie di un frammento proteico, detto beta-amiloide (Aβ1-42) si aggregano per formare oligomeri, protofibrille e infine fibrille mature. In particolare gli oligomeri, ossia… via... Continue Reading →

Il Cuore della Puglia batte a Matera2019 — Radio Laser

Il 25 Maggio i Comuni del circuito presenteranno i propri tesori nella cittadina lucana Il Cuore della Puglia? Batte anche a Matera2019. Il 25 Maggio prossimo la capitale europea della cultura sarà vetrina dei tesori racchiusi nello scrigno dell’associazione che vede unite in rete diverse città – Acquaviva, Altamura, Casamassima, Cellamare, Cassano delle Murge, Corato,… via... Continue Reading →

Culluri e peperoni cruschi — Onda Lucana

Culluri e peperoni cruschi Tratto da:Onda Lucana®by Pina Chidichimo Ingredienti: -peperoni secchi di Senise; – formaggio tipo Auricchio o Caciocavallo; – ” culluri” (pani di Pasqua) per accompagnare. Preparazione: Pulite i peperoni, privandoli del picciolo e dei semi. Mettete dell’olio in una padella, e quando è caldo friggetevi i peperoni secchi facendo attenzione a non... Continue Reading →

COME UNA METEORA…!!

Onda Lucana

X-Agosto-San-Lorenzo IMMAGINE TRATTA DA WEB.

Tratto da :Onda Lucana by Gerardo Renna

COME UNA METEORA…!!

Antonio (*), pochi giorni t’ho visto,

ché, come fisioterapista,

il polso di una mia mano

hai curato!

In quei pochi giorni ho capito

che un bravo ragazzo eri!

Di me, tranquillamente, a te raccontavo

e tu pazientemente m’ascoltavi!

Di te tu pure mi parlavi!

Così un pò ci siam conosciuti

e subito, reciprocamente,

stimati con il cuore e con la mente !

Dopo qualche tempo,

a nozze sei convolato,

assaporando la gioia e la felicità!

Ma, poco più di un mese dopo,

purtroppo si è spenta la tua stella luminosa!

Un incidente d’auto

la tua vita, bella e gioiosa,

di colpo tragicamente ha troncato!

Parenti, amici e semplici conoscenti

siam poi accorsi al tuo funerale:

per il dispiacere e l’intensa commozione,

in tanti stavamo male…

Antonio, come una meteora

a tanti sei apparso

e come una…

View original post 50 altre parole

Onomastica degli Stradioti Greco Albanesi al servizio della Repubblica di Venezia nel XVI secolo — Onda Lucana

Tratto da:Onda Lucana® by Vincenzino Ducas Angeli Vaccaro Onomastica degli Stradioti Greco Albanesi al servizio della Repubblica di Venezia nel XVI secolo Dopo avere dissertato sulla presenza in età protomedievale di Albanesi in Grecia, a breve pubblicherò uno scritto riguardo il loro insediamento durante il Medio Evo in quasi tutte le regioni e isole dell’Ellade.... Continue Reading →

BRANDELLI DI AMORE LUCANO  — Onda Lucana

BRANDELLI DI AMORE LUCANO Se racconto, di come e quanto, ho amato questa terra, si ammutolirebbe il cielo e con me, raccoglierebbe, brandelli di lacrime lucane. Tratto da:Onda Lucana® by Luca Frido via BRANDELLI DI AMORE LUCANO  — Onda Lucana

Le belle immagini della Lucania — Onda Lucana

Il Santuario della Madonna del Sirino Tratto da: Onda Lucana®byAntonio Morena Lagonegro (pz), la Madonna della Neve situata nel Santuario in cima al Monte Sirino circa 1900 metri slm, edificio costruito interamente in pietra a secco molto spartano negli elementi edificatori quali : pietra, legno e ferro, eretta dal frate Ascanio Grisolia circa nell’anno 1629... Continue Reading →

Mazzianesimo Lucano — Onda Lucana

Mazzianesimo Lucano IN CASA DEI GIORGIO MARRANO TRA LOISIR, LEGGEREZZA DELL’INTRATTENIMENTO MUSICALE E RITI CARBONICO-MAZZINIANI Tratto da:Onda Lucana® by Santino G.Bonsera (Excerpta da: Mostra documentaria “Tranutola nel Risorgimento” – Tramutola agosto 2011- Scuole Elementari A cura di S. G. Bonsera.- Organizzata da Archivio di Stato di Potenza, Circolo Culturale “Silvio Spaventa Filippi” e Circolo Vincenzo... Continue Reading →

Si battaglia fino alla fine

Onda Lucana

Si battaglia fino alla fine

Tratto da:Onda Lucana® by©Antonio Morena 

Si battaglia fino alla fine 2019 titanica lotta.jpg Illustrazione  tratta da repertorio di Onda Lucana®by©Antonio Morena 2019

#titanicalotta #finoallafine #petreolia

#unmondoalcontrario

View original post

Sito con tecnologia WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: