Le fibre alimentari dell’avena e soprattutto nella crusca proteggono cuore e intestino evitando la stagnazione di pericolose scorie: inoltre, ha pochissimo glutine…
L’avena ha il primato del cereale più ricco in proteine (attorno al 15% del peso) e di grassi “buoni”. Si tratta di proteine importanti per l’organismo, perché apportano 5 degli 8 aminoacidi definiti essenziali per il corpo umano, che non li produce.
Non solo: l’avena contiene i grassi insaturi essenziali al processo metabolico e tra questi l’acido linoleico, appartenente al gruppo degli Omega e utilissimo per la salute, in particolare per l’abbassamento del colesterolo. Questo cereale è ottimo anche per il contenuto di fibre e in particolare dei betaglucani, utili per molte funzioni, tra cui quella di ridurre il livello i grassi “cattivi”. Naturalmente l’avena è ricca anche di carboidrati, soprattutto sotto forma di amido.
Avena, grande amica del cuore
L’avena ha una particolarità, come cereale: non…
View original post 1.675 altre parole
Rispondi