Esercizi veloci per chi vuole fare gli addominali ma non ha tempo — Glamour.it

Succede: il tempo a disposizione è poco, ma non si vuole rinunciare del tutto a una sana e opportuna remise en forme pre-estiva. Se l’obiettivo principale è intervenire sul girovita, si può puntare su di un allenamento mirato agli addominali, con esercizi brevi ma capaci di far lavorare i muscoli nel miglior modo possibile. Per… via... Continue Reading →

Alette di pollo impanate — Onda Lucana

Alette di pollo impanate Tratto da:Onda Lucana®by Pina Chidichimo Ingredienti per 4 persone: – 800 gr. di alette di pollo (solo la parte centrale) – 2 uova; – pangrattato; -farina; – rosmarino; – timo; – olio evo; – sale. Preparazione: Pulite le alette da eventuali piume, pulite la superficie da eventuali piume e asciugate con... Continue Reading →

PANCAKE — Onda Lucana

PANCAKE Tratto da:Onda Lucana®by Terry Ferrara Ingredienti: – 2 uova; – 150 gr. zucchero; – 150 latte; – 250 farina 00; – mezza bustina di lievito; – cannella; – vaniglia; – un pò di burro. Procedimento: In una planetaria sbattete le uova con lo zucchero, aggiungete il latte e in seguito la farina miscelata con […]... Continue Reading →

“La Catusa”…..e i suoi ritardi — Onda Lucana

“La Catusa”…..e i suoi ritardi (Le belle immagini della Lucania) Tratto da: Onda Lucana®by©Antonio Morena San Giorgio Lucano (pz), l’interminabile recupero del rifugio “La Catusa”, previsto nell’ambito dell’Accordo Programma Quadro (APQ) e mai realizzato dall’anno 2012 ad oggi 2019. Il programma d’intesa prevedeva l’intero recupero strutturale e dell’area congiunta ad essa, doveva essere un’intervento prioritario... Continue Reading →

LE RICERCHE RIVELANO 10 RAGIONI PER FARE PLANK TUTTI I GIORNI (Researchers Reveal 10 Reasons to do Planks Everyday)

La ForzaDellaNatura's Blog

Gli esercizi della tavola (plank)  sono diventati famosi a causa del fatto che offrono numerosi benefici per il corpo anche se non prendono una grande porzione di tempo durante il giorno.

Sono stati chiamati “The Perfect Exercise” per

  • trasformare il corpo,
  • cambiare la tua mente,
  • il tuo atteggiamento e
  • il tuo umore.

Anche se alcune persone credono che l’unico modo per mettersi in forma sia quello di spendere più di cento dollari in abbonamenti alla palestra, gli esercizi minimalisti possono essere estremamente utili, e il plank è solo una varietà di queste.

Il plank è un allenamento semplice ma completo che può essere fatto a casa e rimodella efficacemente il corpo.

Attiva numerosi gruppi muscolari contemporaneamente e ti aiuta a mantenere un busto di bell’aspetto.

Ecco alcuni motivi per cui dovresti fare il plank ogni giorno:

  1. I plank rinforzano la parte centrale del corpo e migliorano la forza complessiva del…

View original post 897 altre parole

STIAMO TRATTANDO? SEMPRE! — Onda Lucana

https://www.youtube.com/embed/7FX-lgSQlGw?version=3&rel=1&fs=1&autohide=2&showsearch=0&showinfo=1&iv_load_policy=1&wmode=transparent STIAMO TRATTANDO? SEMPRE! Tratto da:Onda Lucana® by Angelo Ivan Leone-Docente di storia e filosofia presso Miur A chi fa finta di scandalizzarsi per gli ultimi esiti del processo sulla trattativa stato-mafia, bisognerebbe ricordare che questa trattativa non è qualcosa di eccezionale o di episodico, ma caratterizza, da sempre, ossia dalla sua costituzione la nostra... Continue Reading →

Le belle immagini della Lucania — Onda Lucana

“Piano dell’acqua Tremola” Tratto da:Onda Lucana®by Antonio Morena Terranova di Pollino-La natura possente e selvaggia delle terre del sud della Lucania conservano delle opere intraprese dall’uomo in stretto contatto con il mondo circostante, perfetta simbiosi di integrazione naturalistica. Ed è come da foto scattata dalla nostra amica Silvana Chidichimo costruzione della splendida opera pubblica ricavata... Continue Reading →

Saccottino di crepes ripieno di podolica, caciocavallo su carciofini e pomodorini

Onda Lucana

Saccottino di crepes ripieno di podolica, caciocavallo su carciofini e pomodorini

Tratto da:Onda Lucana®by Enzo Contini 

Ingredienti per 2 persone

Per le crepes:

  1. – 1 Uovo;
  2. – 100 gr. di Latte;
  3. – 70 gr. di Farina;
  4. – Pizzico di Sale.

Per il ripieno:

  1. – 50 gr. di Polpa di manzo podolica;
  2. – 50 gr. di Caciocavallo stagionato;
  3. – Olio EVO qb;
  4. – Cipolla qb.

Per il letto di sughetto:

  1. – 2 Carciofini;
  2. – 6 Pomodorini ciliegino;
  3. – Olio EVO qb;
  4. – Spicchio di aglio.

Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana®by Enzo Contini 2019  000.jpg Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana® by Enzo Contini 2019

Procedimento:

Fate il classico impasto per crepes unendo l’uovo, il latte e la farina con un pizzico di sale, cuocete.

A parte organizzatevi per il ripieno, soffriggete in un pò di olio, la cipolla tagliata finemente, aggiungeteci gli straccetti di manzo di podolica, quando il tutto è raffreddato inserite il…

View original post 103 altre parole

DIECI RACCONTI PER SAMMY-RACCONTO QUATTRO: LA FESTA DI SANT’ANTONIO ABATE E LA BENEDIZIONE DEGLI ANIMALI

Onda Lucana

L’ASSOCIAZIONE CIECHI, IPOVEDENTI ED INVALIDI LUCANI ACIIL ONLUS
PUBBLICA
DIECI RACCONTI PER SAMMY DI VITO COVIELLO

QUARTA DI COPERTINA

“Dieci racconti per Sammy” è una raccolta di storie, racconti e favole
piacevole da leggere ai bambini, la sera, prima di andare a letto.
L’autore narra al bambino Sammy – quasi come se le raccontasse a se stesso
– le sue vicende da piccolo e la descrizione di come era il suo paesino di montagna sessant’anni fa.
L’autore Vito Antonio Ariadono Coviello è nato a Sarnelli, frazione di Avigliano
(PZ) nel 1954, vive e risiede a Matera dove è felicemente sposato ed ha una
figlia. Vito Antonio Ariadono Coviello è diventato cieco a causa di un glaucoma
cortisonico vent’anni fa. Nel buio dei suoi occhi ma non della sua anima riesce
a fare quello per cui è portato: raccontare, scrivere ma, soprattutto,
condividere e regalare ai bambini delle favole e, perché…

View original post 566 altre parole

MOGLIE-AMANTE

Onda Lucana

MOGLIE-AMANTE

Tratto da:Onda Lucana ®by Antonio Lanza-Pescopagano (pz)

Sono al centro della scena, la commedia è cominciata, tu sei accanto a me serena,uno sguardo ti ha sfiorata.

Mi porgi la mano vellutata sulla destra c’è il tuo posto, la mia voce è un po’ stonata scusami se non ho risposto.

E ‘per me uno strano gioco, recitare la parte dell’amante, è come giocare con il fuoco dove sarei sempre perdente.

Solo chi è moglie e amante, sa frenare tutte le emozioni, si mostra come un diamante in una sua fredda esibizione.

Povera te, moglie e amante, una sola coppia di brillanti, mostrata a tutti sul tuo petto, per vanità, o se per dispetto.

Dicevi che mi avresti amato e non speravi altro al mondo, cancellando ogni tuo passato non chiedevo dove o quando.

T’ho donato tutta la mia vita si, l’ho fatto solo per amore, insieme a te è…

View original post 77 altre parole

Ugo Gangheri-Biplano a 6corde

Onda Lucana

Ugo Gangheri-Biplano a 6corde

La musica che si scrive e/o si pensa per sonorizzare spettacoli teatrali nasce da un rapporto intimo con un copione da leggere e rileggere non solo ma,  fondamentale sono gli approcci con il regista che ne detta gli aggiornamenti sulle pagine fino ad una stesura finale(c’è chi lo fa in maniera ossessiva ,qualcuno in maniera goliardica, altri con un rigore da manuale ), il quale, avendo le idee chiare su di un insieme che comprende testo, scenografia, luci e movimenti, spesso della musica ha solo una sensazione dell’effetto che dovrebbe produrre nell’atto della rappresentazione e si lascia quindi “guidare” alla ricerca dello stile da usare per quel semplice senso di fiducia che si ripone l’uno nell’altro………perlomeno a me è andata sempre così.

UgoUgo.jpg 0

La mia esperienza di piccolo musicista al servizio di lavoratori dello spettacolo quali : Giobbe Covatta, Stefano Sarcinelli, Enzo Iacchetti, Gioele…

View original post 760 altre parole

Al via il progetto per salvare “L’ultima foresta incantata” — Radio Laser

E’ Lucano il progetto, sostenuto dalla Fondazione CON IL SUD, per salvare “L’ultima foresta incantata”. Nove i partner del progetto, nato per evitare che scompaia l’ultimo lembo di bosco planiziale dell’Italia meridionale, e probabilmente uno dei pochissimi rimasti nel sud Europa. 308 altre parole via Al via il progetto per salvare “L’ultima foresta incantata” — Radio... Continue Reading →

La conta…a quanto stiamo! — Onda Lucana

La conta…a quanto stiamo! Tratto da:Onda Lucana®by Antonio Morena e Ivan Larotonda Il popolo beato ha sempre amato, l’esser bisfrattato, per poi lagnarsi dei suoi voti sparsi. E’ cantar vittoria se la storia la facciam noi, per poi piangere ed imprecare per il malaffare. Questo rito, è già deciso dal solito finto sorriso, non c’e’... Continue Reading →

Reddito di Cittadinanza, Navigator: quasi 80mila domande per 3000 posti — QuiFinanza

Onda Lucana

(Teleborsa) – Insieme al Reddito di Cittadinanza è ufficialmente nata anche una nuova professione, quella del navigator, figura chiamata ad affiancare i percettoridella misura. Sono quasi 80mila, per la precisione 78.788 i candidati per i 3mila posti da navigator alla scadenza dell’avviso. Lo ha reso noto l’Anpal (Agenzia Nazionale Politiche Attive per il Lavoro).

A guidare la classifica regionale la Campania, con 13.001 candidati, subito davanti alla Sicilia (11.886) e Lazio (9.304). “Mi auguro che entro la fine di giugno i navigator potranno essere operativi e avviati alla formazione”, sottolinea il Presidente dell’Anpal, Mimmo Parisi.

Guardando le città dove si registrano più candidati c’è Roma con 7.092, seguita daNapoli (6.812), Palermo con 3.503, Catania dove i candidati sono 2.758 e Salerno, con 2.457. Grande adesione al Centro-Sud, dunque. L’incarico di collaborazione avrà durata biennale fino al 30 aprile 2021 e un compenso lordo annuo pari a 

View original post 99 altre parole

Sito con tecnologia WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: