Ciambella al cacao

Onda Lucana

Ciambella al cacao

Tratto da:Onda Lucana®by Pina Chidichimo

Ingredienti:

  1. – 4 uova grandi;
  2. – 200 gr. di zucchero;
  3. – 130 gr. di fecola di patate;
  4. – 120 gr. di farina;
  5. – 125 gr. di yogurt bianco;
  6. – 140 ml di olio di semi di girasole;
  7. – 30 gr. di cacao amaro;
  8. – un pizzico di sale;
  9. – 1 bustina di lievito.

Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana®by Pina Chidichimo 2019 o.jpgImmagine tratta da repertorio di Onda Lucana® by Pina Chidichimo 2019

Procedimento:

In una ciotola sbattete le uova con lo zucchero e il sale fino ad ottenere un composto spumoso. Unite lo yogurt, e in seguito, un pò alla volta, la farina setacciata e miscelata con la fecola, il cacao e il lievito, alternandovi l’olio.

Mescolate bene, poi versate il composto in uno stampo a ciambella di 24 cm, imburrato e infarinato.

Mettete nel forno, preriscaldato precedentemente, a 170°C modalità ventilato, e fate cuocere per 35/40…

View original post 32 altre parole

IL TRENO-L’ULTIMO SALUTO DI ROSARIA

Onda Lucana

L’ASSOCIAZIONE CIECHI, IPOVEDENTI ED INVALIDI LUCANI ACIIL ONLUS
PUBBLICA

Tratto da: Onda Lucana® by Vito Coviello

IL TRENO: RACCONTI E POESIE di VITO COVIELLO
Ogni riferimento a fatti, luoghi, persone o cose è puramente casuale.

QUARTA DI COPERTINA E NOTA DELL’AUTORE

L’autore Vito Antonio Ariadono Coviello ha già pubblicato un primo libro intitolato “Sentieri dell’anima” premiato nel concorso internazionale “Vittorio Rossi di Gaeta, dell’Anfi di Gaeta” e della casa editrice “Il saggio di Eboli”. Attraverso l’associazione ACIIL Onlus di Potenza ha pubblicato un secondo libro “Dialoghi con l’angelo” e “Donne del buio” e, inoltre, il libro per bambini “Sofia raggio di sole ed altri racconti e favole”, con questo l’autore mette in essere un’altra parte dei suoi ricordi e della sua vita. L’autore Vito Antonio Ariadono Coviello è nato a Sarnelli, frazione di Avigliano, provincia di Potenza nel 1954 e vive a Matera, dove ha studiato, si è sposato ed…

View original post 567 altre parole

FAVOLOSI FRUTTI DI MAGGIO — Anna Franchini Naturopata

Colore rosso vivo, consistenza tra il morbido e il croccante, sapore dolce…..Per me le ciliegie sono sempre molto invitanti, non c’è che dire. E maggio è proprio il mese in cui abbiamo la fortuna di poterle gustare, trovandole già mature al punto giusto (e mi raccomando….non comprarle acerbe, perché le ciliegie non maturano dopo essere […]... Continue Reading →

Ortoterapia: la natura è una vera e propria cura (anche contro lo stress) — GreenMe.it – greenMe

Ormai è cosa nota: il contatto con la natura ha effetti positivi sia sul nostro corpo che sulla nostra mente. Non a caso, l’ortoterapia è sempre più utilizzata nella cura di alcune patologie o stati emotivi, in particolare come lo stress, ovviamente come supporto ad altri tipi di trattamenti. via Ortoterapia: la natura è una vera e... Continue Reading →

DELLA VILTA’…

Onda Lucana

DELLA VILTA’…

Tratto da:Onda Lucana® by Angelo Ivan Leone-Docente di storia e filosofia presso Miur

Quando Montanelli votò nelle elezioni, forse le più importanti della nostra storia repubblicana, ossia quelle del 18 aprile del 1948, non mancò di notare una cosa. Subito dopo quella fatidica data, infatti, il principe del giornalismo italiano che pure aveva, e di tanto, contribuito alla campagna elettorale in favore della Democrazia Cristiana e dei suoi alleati minori, scrisse una delle sue lapidarie e migliori definizioni. “Mi convinsi, dopo quelle elezioni, che il capitalismo dovrebbe avere uomini migliori dei capitalisti per rappresentarlo”.

24550225026_57a636321a_z.jpg

Aveva visto, difatti, tanti di quelli che avevano votato DC scappare poi in Svizzera, in Francia o altrove nell’attesa di vedere in Italia come si sarebbero messe le cose. Questo atteggiamento della borghesia pavida e vigliacca italiana non era una privativa del solo ceto borghese o alto-borghese. I borghesi, infatti, facevano e…

View original post 69 altre parole

ALLORA: MAI….!

Onda Lucana

ALLORA: MAI….! (pag. 490)

Tratto da:Onda Lucana® by Gerardo Renna Banzi (pz)

Dai, amore, andiamo a casa!

Così si rivolgeva, un giorno, una signora al suo cane!

Il colmo…, se penso che in passato

mai una parola amorevole, mai un gesto carino

avevano i nostri genitori per noi bambini,

loro figli, non loro animali!!!

Animali che oggi trattati sono

molto meglio delle persone!!!

Amore di qua, amore di là: tutto, oggi, è amore!!!

Più ancora se trattasi di animali!

Tanti, oggi, si danno da fare

per rendere loro la vita comoda, piacevole e gradita!

La vita, che per noi bambini di allora,

tanto gradita non era….

Tutto allora scarseggiava e tanto pure ci mancava.

La frutta, chi se la poteva permettere,

era solo quella locale e di stagione.

Per cui, tutto l’anno tanto la si desiderava!

I giocattoli, neanche a parlarne!

Non esistevano o non potevano comprarceli,

che di…

View original post 66 altre parole

Le belle immagini della Lucania — Onda Lucana

https://www.youtube.com/embed/slWFt-UqXFY?version=3&rel=1&fs=1&autohide=2&showsearch=0&showinfo=1&iv_load_policy=1&wmode=transparent Viggiano e il Sacro Monte Tratto da:Onda Lucana®by Antonio Morena Si ringrazia Enrico Pisano, Miky Da Lioni e Paolo Varalla per le foto. Il Santuario della Madonna Nera e’il simbolo religioso della Regione Lucana, situato nel comune di Viggiano Provincia di Potenza. Eretto nel punto in cui si narra il ritrovamento simulacro Storia ,... Continue Reading →

Sito con tecnologia WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: