Ginestra e la sua Luna Tratto da: Onda Lucana®by©Antonio Morena La Luna piena sopra la cittadina di Ginestra (pz) , sorniona spadroneggia nel cielo stellato in una piacevole serata d’agosto. “Nelle città senza Mare… chissà a chi si rivolge la gente per ritrovare il proprio equilibrio… forse alla Luna…” (Banana Yoshimoto) via Le belle immagini della... Continue Reading →
Graziano Accinni — Onda Lucana
https://www.youtube.com/embed/StZzTJfgnRM?version=3&rel=1&fs=1&autohide=2&showsearch=0&showinfo=1&iv_load_policy=1&wmode=transparent GRAZIANO ACCINNI Tratto da: Onda Lucana® by Graziano Accinni Per chi non lo conosce è un chitarrista (non solo) che ha vissuto gli ultimi 40 anni della musica italiana ed internazionale da stella di prima grandezza, e basta leggere le note biografiche in calce per rendersene conto. E grazie anche per l’impegno nella diffusione... Continue Reading →
LA MUSICA — Onda Lucana
LA MUSICA Tratto da:Onda Lucana® by Peppe Bruno Sinonimo di nostalgia e sentimento Nostalgia d’un tempo passato che tante cose ha cancellato. Tra le tante cose, anche la banda era stata dimenticata. Ma in questa serata qualcosa è ritornata grazie all’impegno e la passione d’un figlio d’arte, e con tanto talento. Il Maestro La Gamma... Continue Reading →
Nel ghiaccio antartico si è aperto un enorme buco. Una voragine più grande dell’Olanda — Revolver Boots
Una voragine più grande dell’Olanda si è formata per il secondo anno consecutivo: è legata alla risalita di acqua calda, un fenomeno naturale forse aggravato dal global warming. In questa fase dell’anno buona parte del Mare di Weddell, in Antartide, è ricoperta dai ghiacci. Eppure, a dispetto delle rigide condizioni climatiche, le immagini satellitari mostrano... Continue Reading →
ETA’? 20 ANNI PER SEMPRE — Onda Lucana
https://www.youtube.com/embed/EipGZpAUBws?version=3&rel=1&fs=1&autohide=2&showsearch=0&showinfo=1&iv_load_policy=1&wmode=transparent ETA’? 20 ANNI PER SEMPRE. Tratto da:Onda Lucana® by Angelo Ivan Leone-Docente di storia e filosofia presso Miur Questi 20 anni vissuti come l’età dell’oro (the golden age) recita la lirica nella sua lingua originale. Come se tutto fosse racchiuso in quel momento quando il canto del cigno della vita sembra distogliere con la... Continue Reading →
Cigno ucciso a bastonate a Recoaro: la femmina si lascia morire 48 ore dopo
Si è lasciata morire di fame, straziata dal dolore per la perdita del suo compagno di vita, ucciso brutalmente da dei vandali. E' la cigna reale femmina del laghetto superiore del parco nel centro di Recoaro Terme dove venerdì scorso è stato ritrovato morto con il collo spezzato il suo "amore", massacrato a bastonate. Sorgente:... Continue Reading →
AIUTATE LE API:
SALVIAMO LE API DAI PESTICIDI!!!
Chiedi al Governo Italiano e alla Commissione Europea la messa al bando dei pesticidi pericolosi per le api. FIRMA LA PETIZIONE!
https://attivati.greenpeace.it/petizioni/salviamoleapi/?utm_source&fbclid=IwAR2FqDR8gcxw5gEvF4nbLaJgfMS1LUX8N-comCOZ0n-TVYuC84BNYU1ay2Mhttps://attivati.greenpeace.it/petizioni/salviamoleapi/?utm_source&fbclid=IwAR2FqDR8gcxw5gEvF4nbLaJgfMS1LUX8N-comCOZ0n-TVYuC84BNYU1ay2M
Le api sono in declino, minacciate da pesticidi, perdita di habitat, monocolture, parassiti, malattie e cambiamenti climatici.
Se le api muoiono, a farne le spese sono l’ambiente, il nostro cibo e l’agricoltura. Le api, infatti, non producono solo miele: dalla loro opera di impollinazione dipende un terzo degli alimenti che consumiamo abitualmente – come mele, fragole, pomodori e mandorle – e la produttività del 75% delle nostre principali colture agricole.
L’attuale sistema di agricoltura industriale basato sulla dipendenza dai pesticidi chimici, come i neonicotinoidi, non è più sostenibile!
Il 27 aprile 2018 l’Unione Europea ha approvato il bando permanente di tre insetticidi neonicotinoidi dannosi per le api: l’imidacloprid e il clothianidin della Bayer e il tiamethoxam della Syngenta.
Il loro utilizzo resta…
View original post 158 altre parole
Le belle immagini della Lucania — Onda Lucana
https://www.youtube.com/embed/vV-OW71csp8?version=3&rel=1&fs=1&autohide=2&showsearch=0&showinfo=1&iv_load_policy=1&wmode=transparent Parco Nazionale del Pollino Tratto da:Onda Lucana®byAntonio Morena Il Parco Inter-regionale del Pollino e’ubicato a ridosso di due regioni del Sud Italia tra; Basilicata e Calabria.Istituito nel 1988 include 56 Comuni divisi in 24 in Lucania e 32 in Calabria con sede amministrativa nel Comune di Rotonda.Si costituisce di cime tra le piu’alte dell’Appennino... Continue Reading →
La montagna
Nei grandi spazi della montagna, nei suoi alti silenzi, l’uomo non distratto può cogliere il senso della sua piccolezza e la dimensione infinita della sua anima. (Anonimo)
Conchiglie con würstel e pancetta — Onda Lucana
Conchiglie con würstel e pancetta Tratto da:Onda Lucana®by Pina Chidichimo Ingredienti per 4 persone: – 320 g. di conchiglie rigate; – 100 g. di pancetta affumicata; – 2 würstel grandi (o 4 piccoli); – 200 g. di passata di pomodoro; – 1 cipolla; – paprika piccante; – 4 cucchiai di olio EVO; – 2 cucchiai... Continue Reading →
“Occhi,specchio dell’anima”di Costantino Bellusci — Onda Lucana
“Occhi,specchio dell’anima”di Costantino Bellusci. Onda Lucana presenta uno degli autori più significativi nel panorama del Sud Italia, Costantino Bellusci, nella sua nuova opera:”Occhi,specchio dell’anima”. Con la sua semplicità, passione ed educazione, esprime la sua grande sensibilità verso un viaggio introspettivo nel mondo dell’animo umano, attraverso il percorso della spiritualità divina. Prefazione del saggio di Costantino […]... Continue Reading →