LA LUCE DEL TUO CUORE — Onda Lucana

LA LUCE DEL TUO CUORE Tratto da:Onda Lucana®by Antonio Lanza Cerco nei tuoi occhi la luce del cuore sola essa può condurmi al tuo amore la vita è strana tante riserva sorprese le povere frasi non sempre comprese. Eri tu l’amore che ho sempre sognato quello puro, unico e mai contaminato lo curavo come il […]... Continue Reading →

Facebook lancia una nuova criptovaluta per pagamenti online — QuiFinanza

Onda Lucana

Secondo quanto confermato dal Wall Street Journal, Facebook sta andando avanti nelle operazioni per la messa a punto di una nuova criptovaluta iniziate lo scorso dicembre. 354 altre parole

via Facebook lancia una nuova criptovaluta per pagamenti online — QuiFinanza

View original post

IL RITORNO DELLA PRIMAVERA — Onda Lucana

IL RITORNO DELLA PRIMAVERA (pag. 482) Tratto da:Onda Lucana® by Gerardo Renna Dopo tanto patire…., il lungo, freddo, umido e grigio inverno, finalmente è passato! Finalmente se ne andato, con tutti gli acciacchi che per tanto tempo ci hanno tormentato…! Nel cielo limpido e blu radioso, il sole splende ora sempre di più! Di luce... Continue Reading →

TU AMORE — Onda Lucana — Revolver Boots

TU AMORE Tratto da:Onda Lucana ®by Savino Calabrese Tu sei un concentrato di forza, emozioni, amore e passione. É impossibile pensare a un mondo senza di te, sei una delle cose più belle della vita, mia. Dio ha creato te e i fiori, sei bella come una dolce primavera. La vita mi ha riservato una […]... Continue Reading →

Le Persone Che Si Lamentano Sempre Rubano Energia

D.ssa Viviana Chinello

Le persone che si lamentano sempre sono vittime di se stesse più che delle circostanze. Rubano la energia, prosciugano le tue risorse mentali ed emotive. Ti fiaccano nello spirito

lamentosi

” Sii l’eroe della tua vita, non la vittima prescelta “, suggeriva Nora Ephron, scrittrice statunitense.

Una frase che raccoglie perfettamente il senso e l’atteggiamento da tenere con le persone lamentose. Che sono tante e con le quali appare difficile qualsiasi rapporto.

Diciamoci la verità: ad ognuno di noi è capitato di interpretare il ruolo della vittima qualche volta, ma gli episodi sporadici sono ben altro rispetto a coloro che vivono in “modalità lamento.”

L’atteggiamento delle persone che si lamentano  non sempre è consapevole, soprattutto quando questo modo di essere diventa cronico, quasi naturale.

Finiscono addirittura per simulare situazioni non vere, inventare fatti ed episodi non esistenti, pur di apparire vittime predestinate.

Le persone che si lamentano costantemente presentano alcune caratteristiche…

View original post 303 altre parole

Le belle immagini della Lucania — Onda Lucana

https://www.youtube.com/embed/vV-OW71csp8?version=3&rel=1&fs=1&autohide=2&showsearch=0&showinfo=1&iv_load_policy=1&wmode=transparent Parco Nazionale del Pollino Tratto da:Onda Lucana®byAntonio Morena Il Parco Inter-regionale del Pollino e’ubicato a ridosso di due regioni del Sud Italia tra; Basilicata e Calabria.Istituito nel 1988 include 56 Comuni divisi in 24 in Lucania e 32 in Calabria con sede amministrativa nel Comune di Rotonda.Si costituisce di cime tra le piu’alte dell’Appennino... Continue Reading →

“I CIPULLIN CU SUG”

Onda Lucana

“I CIPULLIN CU SUG” ( Lampascioni con sughetto)

Tratto da:Onda Lucana®by Franca Iannibelli

Ingredienti:

  1. – lampascioni;
  2. – qualche peperone crusco di Senise;
  3. – polvere di peperone macinata;
  4. – mollica di pane raffermo;
  5. – pecorino grattugiato;
  6. – qualche uovo (facoltativo);
  7. – aglio;
  8. – olio EVO;
  9. – sale.

Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana®by Franca Iannibelli  2019.jpgImmagine tratta da repertorio di Onda Lucana® by Franca Iannibelli 2019

Preparazione:

Pulite i lampascioni, lavateli accuratamente e, lasciateli a bagno in acqua per 24 ore, per togliere l’amaro, cambiando spesso l’acqua.

Lessateli in acqua salata; quando saranno cotti, scolateli, schiacciateli e poneteli in una ciotola con acqua fredda.

Scolateli di nuovo e metteteli in una padella con olio, aglio, sale, peperoni cruschi e polvere dello stesso, mollica di pane raffermo (mia madre diceva che serviva per togliere un pò di amarognolo) un pò di acqua, lasciateli cuocere per alcuni minuti. A fine cottura unite una manciata di pecorino grattugiato e…

View original post 17 altre parole

DIECI RACCONTI PER SAMMY-RACCONTO TRE: LA PRIMAVERA AL PAESELLO

Onda Lucana

L’ASSOCIAZIONE CIECHI, IPOVEDENTI ED INVALIDI LUCANI ACIIL ONLUS
PUBBLICA
DIECI RACCONTI PER SAMMY DI VITO COVIELLO

QUARTA DI COPERTINA

“Dieci racconti per Sammy” è una raccolta di storie, racconti e favole
piacevole da leggere ai bambini, la sera, prima di andare a letto.
L’autore narra al bambino Sammy – quasi come se le raccontasse a se stesso
– le sue vicende da piccolo e la descrizione di come era il suo paesino di montagna sessant’anni fa.
L’autore Vito Antonio Ariadono Coviello è nato a Sarnelli, frazione di Avigliano
(PZ) nel 1954, vive e risiede a Matera dove è felicemente sposato ed ha una
figlia. Vito Antonio Ariadono Coviello è diventato cieco a causa di un glaucoma
cortisonico vent’anni fa. Nel buio dei suoi occhi ma non della sua anima riesce
a fare quello per cui è portato: raccontare, scrivere ma, soprattutto,
condividere e regalare ai bambini delle favole e, perché…

View original post 1.216 altre parole

IL FATTORE ESTERNO

Onda Lucana

IL FATTORE ESTERNO

Tratto da:Onda Lucana® by Angelo Ivan Leone-Docente di storia e filosofia presso Miur

“Non possiamo farci dettare l’agenda politica da fattori, soggetti o fenomeni esterni al governo leggittimamente scelto dagli italiani” Questo è il ritornello che va di moda ogniqualvolta qualcosa di esterno al governo italiano da qualche responso negativo alle politiche del governo medesimo. Ora, a parte che questo governo, come tanti altri prima di lui, non è stato assolutamente scelto dagli italiani perchè gli italiani hanno votato questi due partiti che stanno governando adesso, quando alle elezioni politiche erano, tanto per citare il Manzoni “l’un contro l’altro armati”, c’è da aggiungere un suggerimento a chi cita il ritornello iniziale per difendersi dai fattori, soggetti o fenomeni esterni.

C_2_infografica_1002480_0_image.jpg

Quando qualcuno ci ricorda il solito ritornello vorremo ricordare a questo qualcuno che fattore, soggetto e fenomeno esterno al governo italiano sono, anche, nell’ordine: la mafia…

View original post 99 altre parole

Caitlin, la ragazza che ogni notte cancella i ricordi del giorno prima — Corriere.it – Salute

Oltre un anno fa la 16enne americana ha subito un trauma cranico che sembrava banale. I medici le hanno diagnosticato l’amnesia anterograda: non ricorda nulla per più di 12 ore e vive sempre il presente via Caitlin, la ragazza che ogni notte cancella i ricordi del giorno prima — Corriere.it - Salute

Canto Minimo

Onda Lucana

Canto Minimo

Canto Minimo è il progetto più recente dell’artista e ricercatore lucano Graziano Accinni.

Accompagnato da Giuseppe Forastiero alla voce, il chitarrista di Moliterno, questa volta , abbandona le musiche di estrazione  pagana per concentrarsi sull´esecuzione di antichi brani appartenenti alla devozione popolare.

Pertanto, il concerto trova come suo contesto naturale non solo piccole cappelle di campagna e cattedrali, ma anche piccoli teatri, piazze e luoghi raccolti; questo per meglio comprenderne il senso e l’essenza.

Un alone di misticismo circonda ogni pezzo eseguito con profonda concentrazione. Impeccabile l´arrangiamento di ogni singolo brano.

Ciò conduce a riflettere sull´aggettivo minimo accostato al canto.

Minimo non tanto perché ci si trova dinanzi ad un microfono e ad una sola chitarra. Ma come invito a ricercare la sostanza in sé, per ritrovare la radice di tutte le cose, la Madre creatrice dentro noi stessi. L’aggettivo “minimo” rimanda proprio a questo. Liberi da…

View original post 227 altre parole

Sito con tecnologia WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: