I SASSI NEL CUORE — Onda Lucana

*I SASSI NEL CUORE Anfiteatro di un passato contadino dove la roccia trasuda compostezza in sì tanta bellezza. Bisogna entrarci in silenzio nei Sassi respirare l’umido selvaggio delle grotte il profumo di pane antico che sazia e stupisce. C’è ancora vita tra le crepe. Eroica l’erba fiorisce col suo verde senza tempo quando l’urlo della […]... Continue Reading →

COSA SONO?   — Onda Lucana

https://www.youtube.com/embed/psw8ru2q7cE?version=3&rel=1&fs=1&autohide=2&showsearch=0&showinfo=1&iv_load_policy=1&wmode=transparent COSA SONO? Tratto da:Onda Lucana® by Angelo Ivan Leone-Docente di storia e filosofia presso Miur Sono la faccia disgustata di 150 anni di amministrazione coloniale. Sono gli occhi pieni di sangue di un popolo che non esiste e non è mai esistito con il nome di italiani, se non per essere tradito e sbeffeggiato.... Continue Reading →

Frittata light con asparagi e tuma — Onda Lucana

Frittata light con asparagi e tuma Tratto da:Onda Lucana®by Pina Chidichimo Ingredienti: – asparagi selvatici o coltivati; – formaggio tuma; – uova; – prezzemolo; – sale. Procedimento: Mondate gli asparagi, eliminando la parte più dure, lavateli e tagliateli a pezzetti. In una pentola con acqua salata, lessate prima le punte degli asparagi ,una volta cotte... Continue Reading →

CASTELMEZZANO, CAPITALE EUROPEA DELLA CULTURA OUTDOOR — Radio Laser

Tra le Dolomiti Lucane, sabato 4 maggio, un giorno a contatto con la natura. Ricco il cartellone degli appuntamenti tra performance di danza aerea, musiche e l’impresa degli atleti della slackline. La passione per uno stile di vita attivo, da praticare immersi nella natura, è oggi uno dei “motori del viaggio” più potenti e sempre… via... Continue Reading →

Rea Ilva — Il simplicissimus

Onda Lucana

Anna Lombroso per il Simplicissimus

Chissà se qualcuno ricorda una delle più sfrontate lezioni di realpolitik, impartita da Blair quando dichiarò che in Iraq c’erano stati abusi, crimini, errori, “cose che non si dovevano fare”, ma grazie alla democrazia, venivano riconosciute e la gente poteva lamentarsene. Abbiamo capito che anche gli ultimi arrivati al governo hanno appreso l’insegnamento, quando Luigi Di Maio a Taranto ha “messo la faccia” come avrebbero detto quelli del Pd e  ha fatto qualche pubblica ammissione di sbagli commessi e ritardi. Si tratta di atti certamente lodevoli che starebbero a dimostrare la crescita della sua statura di statista come ha prontamente rilevato qualche entusiasta commentatore deliziato dalla sua “ compostezza, irriducibilità e anche un rigore sconosciuti”.

Perché invece restano però tutti gli interrogativi in sospeso, resta la sostanza della tragedia, resta quella pesante eredità che dimostra la riluttanza del nuovo a scardinare l’immondo edificio criminale…

View original post 1.106 altre parole

Assange e Wikileaks confermarono le perforazioni orizzontali in Basilicata

Onda Lucana

Assange e Wikileaks confermarono le perforazioni orizzontali in Basilicata

L’arresto di Assange ci porta a pensieri forse sommari ed istintivi, e probabilmente per questi motivi sbagliati ed avventati, ma è impossibile non collegare tutto. Qualche mese fa l’Occidente considerava giustamente come barbara l’efferata uccisione del giornalista dissidente Khashoggi ma nonostante l’ondata di sdegno e rabbia i rapporti economici e petroliferi con l’Arabia Saudita sono andati avanti come prima; Dahpne Galizia a Malta è saltata in aria con la sua auto ma i fiori in suo onore danno fastidio alle autorità locali; a Sandro Ruotolo volevano togliere la scorta, a Luca Chianca lo sequestrarono in Congo etc etc etc e l’elenco potrebbe essere lunghissimo se facessimo una ricerca approfondita anche solo limitandoci all’Italia ed ai dati forniti dal portale “Ossigeno per l’informazione” ove anche chi scrive è elencato.

La minaccia alla libertà di stampa

View original post 420 altre parole

RISOTTO CON LE FAVE — Onda Lucana

RISOTTO CON LE FAVE Tratto da:Onda Lucana® by Pina Chidichimo Il risotto con le fave è un ottimo primo piatto facile da preparare, leggero e pieno di colore come la primavera, quando è il periodo di raccolta delle fave fresche. Ingredienti per 4 persone: 300g di riso per risotti; 300g di fave sgranate e private... Continue Reading →

Dieta con le fave: perdi peso, abbassi il colesterolo e previeni il Parkinson — DiLei

Sane, buone e con pochissime calorie: le fave sono perfette per tornare in forma, grazie ad una dieta da provare a primavera. via Dieta con le fave: perdi peso, abbassi il colesterolo e previeni il Parkinson — DiLei

IL RE DALLE GHIRLANDE FALSE — Revolver Boots

Originally posted on Onda Lucana: Molte volte le mie liriche sono testimonianze scomode, ma reali, che cozzano violentemente contro l’ipocrisia diffusa e inarrestabile degli eventi locali e non, eventi che si manifestano nel sottomesso accettare e che diventano anticamera dell’inevitabile scorrere verso il peggio. Evidente, ma celato dal credere dall’essere un succube predestinato, mentre chi… via... Continue Reading →

UNA MATTINA ALLO SPECCHIO

Onda Lucana

L’ASSOCIAZIONE CIECHI, IPOVEDENTI ED INVALIDI LUCANI ACIIL ONLUS PUBBLICA POI…SIA: UN AMORE SENZA FINE

Quaderno di poesie di Vito Coviello. Ogni riferimento a fatti, luoghi, persone o cose è
puramente casuale.

QUARTA DI COPERTINA

Il quaderno di poesie intitolato “Poi…sia, un amore senza fine” è una raccolta di piccole poesie e versi che l’autore scrive guardando nel proprio cuore, nei propri sentimenti e nel suo amore verso sua moglie Bruna. Queste poesie parlano del dolore di essere diventato cieco, dei suoi sentimenti, delle sue speranze, di quello che all’autore manca, di quello che non vede più ma che vede con il cuore.
L’autore Vito Antonio Ariadono Coviello è nato ad Avigliano il 4 Novembre 1954, risiede a Matera, è sposato, da trentasei anni, con Bruna dalla quale ha avuto una figlia. L’autore è diventato cieco totalmente nel 2000 per un glaucoma cortisonico. L’autore ha già pubblicato: “Sentieri dell’anima”, “Dialoghi con…

View original post 419 altre parole

Le belle immagini della Lucania — Onda Lucana

https://www.youtube.com/embed/Dx0cYdj6I4s?version=3&rel=1&fs=1&autohide=2&showsearch=0&showinfo=1&iv_load_policy=1&start=39&wmode=transparent San Costantino Albanese Tratto da: Onda Lucana®byAntonio Morena San Costantino Albanese (pz), fa parte dei Comuni arbëreshë che si trovano nel cuore del Massiccio del Pollino, tra tradizione, cultura, canti e balli , si cerca di trasmettere il messaggio dell’appartenenza mai dimentica ,ma resa sempre viva attraverso i continui appuntamenti sociali e non, che... Continue Reading →

Sito con tecnologia WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: