Ero un sognatore — Onda Lucana

Ero un sognatore Tratto da:Onda Lucana ®by Antonio Lanza-Pescopagano (pz) Sei l’onda, che ha lasciato il mare, come ha fatto lei dal mio cuore, di un sorriso non ti fidare mai, come ho potuto fidarmi di lei. Ero un sognatore,un poeta che scriveva poesie, la lealtà nel cuore, un amore non ti lascia mai. Ero... Continue Reading →

L’AMORE PER LA LETTERATURA — Onda Lucana

L’AMORE PER LA LETTERATURA Tratto da: Onda Lucana® by Camilla Fochi (AIL) Scriveva Giosuè Carducci nei suoi Studi letterari, “L’arte e la letteratura sono l’emanazione morale della civiltà, la spirituale irradiazione dei popoli”. La nostra storia culturale ci circonda nella vita quotidiana e informa profondamente il nostro modo di pensare e capire noi stessi e... Continue Reading →

Le belle immagini della Lucania — Onda Lucana

https://www.youtube.com/embed/IPDOt3ymFds?version=3&rel=1&fs=1&autohide=2&showsearch=0&showinfo=1&iv_load_policy=1&wmode=transparent Spinoso;tra Lago di Pietra e Monte Raparo Tratto da:Onda Lucana®byAntonio Morena Spinoso (PZ), Comune con circa 1600 residenti, geograficamente e’ posto in alta collina antistante la diga del Pertusillo ai piedi del monte Raparo. La sua storia remota piena di leggende tra le quali spicca quella che il luogo ove sorgeva il vecchio paesino... Continue Reading →

SONO CON TE — Onda Lucana

SONO CON TE Tratto da:Onda Lucana ®by Antonio Lanza-Pescopagano (pz) Sono con te,la mia anima vola verso i tuoi sospiri lievi e soavi sono vicino, non sarai mai sola che tristezza quando tu andavi. Noi aspettavam stelle cadenti quanti desideri affidati al cielo teneri sogni di noi adolescenti tu volavi e sognavi già il velo.... Continue Reading →

IL GATTO — Onda Lucana

Introduzione al libro dei racconti “DIALOGHI CON L’ANGELO” by Vito Coviello. Inseriamo il quarto racconto, seguiranno altre pubblicazioni. Emozioni che riempiono l’animo di ognuno di noi, un valido aiuto alla conoscenza del proprio IO, per la profondità, lo stile semplice ed efficace dei racconti si consiglia una buona lettura a tutti. Tratto da:Onda Lucana IL […]... Continue Reading →

Onomastica degli Stradioti Greco Albanesi al servizio della Repubblica di Venezia nel XVI secolo — Onda Lucana

Tratto da:Onda Lucana® by Vincenzino Ducas Angeli Vaccaro Onomastica degli Stradioti Greco Albanesi al servizio della Repubblica di Venezia nel XVI secolo Dopo avere dissertato sulla presenza in età protomedievale di Albanesi in Grecia, a breve pubblicherò uno scritto riguardo il loro insediamento durante il Medio Evo in quasi tutte le regioni e isole dell’Ellade.... Continue Reading →

ANTONIO STIGLIANO DETTO “CARRUNGE” — Onda Lucana

ANTONIO STIGLIANO DETTO “CARRUNGE” Tratto da:Onda Lucana® by Domenico Friolo Il Personaggio piu’ famoso e divertente che abbia avuto Rotondella, un vero artista virtuoso dell’improvvisazione, fantasioso, furbo, accattivante, grande attore di strada, sempre disponibile. Ricordo che “CARRUNGE” quando aveva agganciato sulle spalle un bidone di metallo: era a compressione a mano, avente una leva sulla... Continue Reading →

Medaglioni di patate glassate al cioccolato e crema di liquirizia — Onda Lucana

Medaglioni di patate glassate al cioccolato e crema di liquirizia Tratto da:Onda Lucana® by Vincenzo Armentano Ingredienti per 4 persone : . Per le patate glassate : 200g. di patate 100g. di cioccolato . Per la crema di latte: 200ml. di latte scremato; 50g di zucchero; 50g di roux. .Per la spuma di liquirizia: 200ml.... Continue Reading →

RACCONTO CINQUE: VITO ED I SUOI AMICI, MONELLI DEL VILLAGGIO — Onda Lucana

L’ASSOCIAZIONE CIECHI, IPOVEDENTI ED INVALIDI LUCANI ACIIL ONLUS PUBBLICA DIECI RACCONTI PER SAMMY DI VITO COVIELLO QUARTA DI COPERTINA “Dieci racconti per Sammy” è una raccolta di storie, racconti e favole piacevole da leggere ai bambini, la sera, prima di andare a letto. L’autore narra al bambino Sammy – quasi come se le raccontasse a […]... Continue Reading →

Nessuno tocchi Topolino — Onda Lucana

Nessuno tocchi Topolino Tratto da:Onda Lucana® by Marco Di Geronimo Topolino insorge contro i politici. Le orride metafore denigratorie dei giorni scorsi vengono smontate pezzo pezzo dai giornalisti del Topo. Non avrebbe senso per noi ribadire l’immensa statura intellettuale e culturale del libretto. Ci pensano (e ci penseranno) già abbastanza bene gli editoriali a firma... Continue Reading →

C’è ancora tempo per la direttiva su Internet — Onda Lucana

C’è ancora tempo per la direttiva su Internet Tratto da:Onda Lucana® by Marco Di Geronimo L’Unione europea ha approvato la direttiva sul diritto d’autore. Ma cos’è propriamente una direttiva? Si tratta di un interrogativo di non poco conto. Perché dalla risposta a questa domanda dipende l’entrata in vigore di questa legge europea, dalla quale dipende... Continue Reading →

Paccheri con: fagioli ,cozze e cacio-ricotta

Onda Lucana

Paccheri con: fagioli ,cozze e cacio-ricotta

Tratto da:Onda Lucana®by Nicola Gallo

Ingredienti per due persone:

  1. – 200 gr. di paccheri;
  2. – 500 gr. di cozze;
  3. – 1 ciuffo di prezzemolo;
  4. – 300 gr. di fagioli rossi già lessati;
  5. – 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva;
  6. – 1 scalogno;
  7. – 1 peperoncino;
  8. – 2 foglie di basilico;
  9. – prezzemolo;
  10. – 1 pizzico di sale;
  11. – 50 gr. di cacio-ricotta a scaglie.

Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana®by Nicola Gallo 2019 0.jpg Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana®by Nicola Gallo 2019-Fornita dall’autore.

Procedimento:

Mettete le cozze in una padella con un coperchio, lasciatele sul fuoco per 5 minuti, in modo da farle aprire. Sgusciatene una parte e conservate l’acqua.

In un’altra padella fate soffriggere lo scalogno con l’olio ; dopo due minuti aggiungete i fagioli lessati, il peperoncino le cozze e la loro acqua ; regolate di sale.

Lessate i paccheri in abbondante acqua salata, scolateli al dente…

View original post 54 altre parole

BANZI (4)

Onda Lucana

Tratto da:Onda Lucana by Gerardo Renna

BANZI (4)

Sul luogo dell’illustre antenata

sei sorto e vivi da quando sei nato.

Tranquillamente vivi

ché un paese sei senza grandi pretese!

Ma la storia che hai ereditato

grande ti fa

e a conoscere ti spinge il tuo famoso passato.

E così studiando e scavando di Bantia apprendiamo

che di civiltà era un portento!

Bantia,

già nell’ottavo secolo esisteva ed a capo era di una Lega (1),

che “Respublica Bantinorum” (la “Repubblica dei Bantini”)

appellata era.

Bantia, città libera, civile, evoluta e progredita.

Ma all’arrivo dei “Conquistatori”

sotto il loro giogo cadeva e così l’indipendenza perdeva.

Al faro di Roma, però, più fama acquistava e più celebre diventava!

Con le sue case e le sue strade lastricate,

i suoi edifici, i suoi templi ed i suoi vati.

Con il Senato e le sue magistrature:

centro di potere dei liberi popoli bantini.

Al pari…

View original post 151 altre parole

Minestrone verde — Onda Lucana

Minestrone verde Tratto da:Onda Lucana® by Pina Chidichimo Ingredienti per 4/5 persone: – 200g di pasta formato gnocchi; – 200g di zucca verde estiva; – 100g di fagiolini; – 100g di piselli – 2 patate medie; – 1 spicchio d’aglio; – 1 cipolla; – prezzemolo; – basilico; – 3 cucchiai di olio; – un pò... Continue Reading →

Sito con tecnologia WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: