Del nostro amore Tratto da:Onda Lucana ®by Antonio Lanza-Pescopagano (pz) Ho lasciato nei tuoi occhi il mio dolore, i sentimenti l’emozione di un momento Le lacrime del mio pianto della vita i miei rimpianti. Io volevo il tuo amore E t’avrei dato il cuore la mia anima serena una felicità senza fine La voglia di... Continue Reading →
Da soli – Alone – Albert Einstein
🌸Da soli🌸
Colui che segue la folla
non andrà mai
più lontano della folla.
Colui che va da solo
sarà più probabile
che si troverà in luoghi
dove nessuno è mai arrivato
Albert Einstein
🌸🌿🌸#pensierieparole
🌸Alone
The one who follows the crowd
it will never go
farther than the crowd.
One who goes alone
it will be more likely
that will be found in places
where no one has ever arrived
Albert Einstein
LAVORAT(T)IVA-MENTE. IL NUOVO OCEANO PER LA VECCHIA NAVE — Onda Lucana
LAVORAT(T)IVA-MENTE. IL NUOVO OCEANO PER LA VECCHIA NAVE Tratto da:Onda Lucana® by Angelo Ivan Leone-Docente di storia e filosofia presso Miur UNO DEI PROBLEMI PER IL NOSTRO PAESE, L’ITALIA, È QUELLO DEL LAVORO. LA NUOVA RUBRICA LAVORAT(T)IVA-MENTE. IL NUOVO OCEANO PER LA VECCHIA NAVE Uno dei problemi, non necessariamente il primo, ma certamente quello che... Continue Reading →
Le belle immagini della Lucania — Onda Lucana
https://www.youtube.com/embed/5JLObf6m4Cw?version=3&rel=1&fs=1&autohide=2&showsearch=0&showinfo=1&iv_load_policy=1&wmode=transparent Tricarico, il suo ridente borgo Storico e il meraviglioso interland Tratto da:Onda Lucana®by Antonio Morena Tricarico Comune della Provincia di Matera, forse uno dei migliori centri storici tra i comuni regionali. Foto by Graziano Lamarra, Miriam Salerno, Faustino Tarillo, Miky Da Lioni e by Donato Montesano per ulteriore integrazione fotografica di Tricarico e d’intorni... Continue Reading →
Melanzane al forno con mollica e aromi
Melanzane al forno con mollica e aromi
Tratto da:Onda Lucana®by Pina Chidichimo
Ingredienti per 4 persone:
- – 4 belle melanzane;
- – 2/3 pomodori;
- – 80 gr. di olive nere snocciolate;
- – qualche filetto di acciughe sott’olio;
- – mollica di pane sbriciolata q.b.( 60/70g circa)
- – 1 spicchio d’aglio;
- – origano;
- – prezzemolo;
- – origano;
- – olio extravergine di oliva;
- – sale.
Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana® by Pina Chidichimo 2019
Preparazione:
Eliminate il picciolo dalle melanzane, lavatele, tagliatele a metà in senso verticale e incidete la polpa al reticolato. Cospargetele di sale e lasciatele riposare in uno scolapasta o in una gratella, con la parte tagliata verso il basso per circa un’ora.
Nel frattempo tritate l’aglio e il prezzemolo, metteteli in una terrina insieme alla mollica di pane, all’origano, e mescolate per far amalgamare bene il tutto.
Tagliate le olive a rondelle e i filetti di…
View original post 105 altre parole
DIECI RACCONTI PER SAMMY-RACCONTO DUE: IL RE DEGLI UCCELLINI
L’ASSOCIAZIONE CIECHI, IPOVEDENTI ED INVALIDI LUCANI ACIIL ONLUS
PUBBLICA
DIECI RACCONTI PER SAMMY DI VITO COVIELLO
QUARTA DI COPERTINA
“Dieci racconti per Sammy” è una raccolta di storie, racconti e favole
piacevole da leggere ai bambini, la sera, prima di andare a letto.
L’autore narra al bambino Sammy – quasi come se le raccontasse a se stesso
– le sue vicende da piccolo e la descrizione di come era il suo paesino di montagna sessant’anni fa.
L’autore Vito Antonio Ariadono Coviello è nato a Sarnelli, frazione di Avigliano
(PZ) nel 1954, vive e risiede a Matera dove è felicemente sposato ed ha una
figlia. Vito Antonio Ariadono Coviello è diventato cieco a causa di un glaucoma
cortisonico vent’anni fa. Nel buio dei suoi occhi ma non della sua anima riesce
a fare quello per cui è portato: raccontare, scrivere ma, soprattutto,
condividere e regalare ai bambini delle favole e, perché…
View original post 1.044 altre parole
Avengers Endgame: azione e identità — Birdmen
Forse leggiamo troppi fumetti. Forse andiamo troppo al cinema. Forse vediamo troppa fiction, e giochiamo troppo ai videogame. Certamente, mai nella sua storia l’uomo è stato così immerso nelle sue fantasie e nelle immagini da lui create. Che gli rimandano concezioni del mondo reale, anche quando sono volutamente irreali e fantastiche. Nessuno può pensare di rischiare, per questo, di non saper più distinguere tra realtà e realtà contraffatta (come si dice possano fare invece i bambini). Eppure il gioco spesso è proprio questo: rendere la finzione così viva da farla diventare sempre più verosimile, e anche tridimensionale, interattiva, magari tattile, olfattiva, e chissà cos’altro.
Queste parole di Luca Raffaelli provengono dall’introduzione di Marvels Edizione Classici del Fumetto Serie Oro di Repubblica, anno 2005. Le ripropongo qui integralmente – quasi me ne approprio – perché sono l’incipit perfetto per questa occasione, un’occasione che attendevo scientemente da tre anni ma che…
View original post 1.294 altre parole
I TUOI RICORDI DENTRO DI ME
I TUOI RICORDI DENTRO DI ME
Tratto da:Onda Lucana ®by Antonio Lanza-Pescopagano (pz)
Voglio tenermi dentro tutto di te;
i momenti fugaci, i tanti perché,
le tue lacrime che ti asciugavo
per un amore che incominciava.
Tutta la mia ingenuità,
era il tuo rifugio,
però la tua realtà
la vedevi sempre grigia.
Inafferrabile il tuo sorriso
quanta fragilità su quel viso,
che in un momento d’estasi
mi rapiva l’anima e leggero come un angelo
salivo in paradiso.
Eravamo io e te,
nascosti in una stanza,
ti stringevi a me,
cercavi una speranza.
E nella nostra mente
la paura dilagava,
perché in un momento
il mondo ci annientava.
Il tuo destino e il mio
qualcuno l’ha inventato
perché neppure io
l’avrei così immaginato.
La notte poi scendeva
coglieva i tuoi sospiri
con la mano tu cercavi
il profumo dell’amore.
Sei il passato, che ritorna
nelle notti senza stelle,
mi ricorderà…
View original post 57 altre parole