https://www.youtube.com/embed/XQy_IRgz19M?version=3&rel=1&fs=1&autohide=2&showsearch=0&showinfo=1&iv_load_policy=1&wmode=transparent Potenza, vicoli,piazze e panorami del capoluogo Lucano Tratto da:Onda Lucana® byAntonio Morena Potenza, tra i vicoli con uno scorcio panoramico sulla città. Link utili: http://www.openpotenza.com/localita/villa-del-prefetto https://www.facebook.com/villadelprefettopz/ Mappa: https://www.google.it/maps/place/Villa+del+Prefetto,+ 85100+Potenza+PZ/@40.6393867,15.8002787,17z/data= !3m1!4b1!4m5!3m4!1s0x1338e292552ddecb: 0x6607a129cdfedd09!8m2!3d40.639307!4d15.8020617 Video: Si ringrazia Faustino Tarillo per le foto inviateci tratte dal suo archivio storico e Giuseppe Vecce , Riccardo Piazzalunga per i video.... Continue Reading →
RISOTTO VERDE
RISOTTO VERDE
Tratto da:Onda Lucana®by Pina Chidichimo
Ingredienti per 2 persone:
- – 160 gr. di riso per risotti;
- – 100 gr. di spinaci già puliti;
- – 1/2 cipolla ;
- – 2 cucchiai di olio EVO;
- – 2 cucchiai di panna da cucina;
- – 2 cucchiai di parmigiano grattugiato;
- – brodo vegetale;
- – burro;
- – sale.
Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana® by Pina Chidichimo 2019
Preparazione:
Lavate e lessate gli spinaci, lessateli in acqua salata, scolateli bene e poi frullateli.
Tritate la cipolla e soffriggetela nell’olio; unite gli spinaci e fate insaporire. Versate quindi il riso, mescolate bene , aggiungete un po’ alla volta il brodo caldo e portate a cottura.
Prima di togliere dal fuoco, mantecate con la panna e un pezzettino di burro. Spegnete, unite il parmigiano e servite.
Buon appetito!
Tratto da:Onda Lucana®by Pina Chidichimo
IL TRENO-MARTIN NELLA LUCE
L’ASSOCIAZIONE CIECHI, IPOVEDENTI ED INVALIDI LUCANI ACIIL ONLUS
PUBBLICA
Tratto da: Onda Lucana® by Vito Coviello
IL TRENO: RACCONTI E POESIE di VITO COVIELLO
Ogni riferimento a fatti, luoghi, persone o cose è puramente casuale.
QUARTA DI COPERTINA E NOTA DELL’AUTORE
L’autore Vito Antonio Ariadono Coviello ha già pubblicato un primo libro intitolato “Sentieri dell’anima” premiato nel concorso internazionale “Vittorio Rossi di Gaeta, dell’Anfi di Gaeta” e della casa editrice “Il saggio di Eboli”. Attraverso l’associazione ACIIL Onlus di Potenza ha pubblicato un secondo libro “Dialoghi con l’angelo” e “Donne del buio” e, inoltre, il libro per bambini “Sofia raggio di sole ed altri racconti e favole”, con questo l’autore mette in essere un’altra parte dei suoi ricordi e della sua vita. L’autore Vito Antonio Ariadono Coviello è nato a Sarnelli, frazione di Avigliano, provincia di Potenza nel 1954 e vive a Matera, dove ha studiato, si è sposato ed…
View original post 599 altre parole
I tuoi ricordi
I tuoi ricordi
Tratto da:Onda Lucana ®by Antonio Lanza-Pescopagano (pz)
Il mio cuore galleggia sul tuo mare
non vedo più la vela del tuo amore,
come te si è perduta in lontananza,
io cerco nel cielo l’ultima speranza.
Sento una carezza, un alito di vento
mi sfiora il viso, è solo un momento,
poi lontana sento arrivare la bufera,
mi sento smarrito non so cosa fare.
Il buio, il freddo, tutte le mie paure,
togliesti tu con un bacio quella sera
non per pietà e dicesti è cosa seria,
io ti amo, e solo tu sei il mio delirio.
La tua mano caldo sul corpo stanco,
la luce spegnevi dal soffitto bianco,
sospiri profondi e luoghi inesplorati,
quella volta giuro che mi hai amato.
Il tuo profumo spandevi nella stanza,
si aprivano le braccia alla fragranza,
scivolavo in te in un vortice infinito,
noi nel buio, ma il sole…
View original post 113 altre parole
Italia un paese di guai … — Onda Lucana
Italia un paese di guai … Tratto da:Onda Lucana® by©Antonio Morena #pettegolezzi #inciuci #iosono #tusei #egliè #ruberie #scandali #italiadeivaloriedeivoleri via Italia un paese di guai … — Onda Lucana
L’invasione degli ultracorpi
L’invasione degli ultracorpi
Tratto da:Onda Lucana® by Ivan Larotonda
Come recita un vecchio adagio: a buon intenditor poche parole.
Ecco dunque che, allo stesso modo del bello ed inquietante film di fantascienza del 1956 “ l’invasione degli ultracorpi” in Italia, ma è un fenomeno comune a tutto il mondo occidentale, si assiste al progressivo e traumatico stravolgimento delle identità. Come se una possessione aliena interessasse tutte le forze politiche ed economiche. Non si spiega altrimenti il perché gente onesta e preparatissima agli albori della carriera pubblica presenti ragionevolissimi progetti sociali, per poi, una volta giunti al potere, tradirle puntualmente. Sembrano altre persone, eppure erano quelle che avevamo votato! Ne abbiamo viste di tutti i colori nel ventennio post prima Repubblica, laddove chi comunemente cambiava schieramento politico era visto come semplice voltagabbana, ma negli ultimi anni la distopia portata avanti dai soggetti al potere è così marcata che paiono davvero…
View original post 363 altre parole