CARRARI ABBANDUNATI Tratto da:Onda Lucana® by Beatrice Perciante-Lagonegro Si senti nu silenziu ri tavutu n’ tà li carrari ri lu pajesi anticu! Ra sola vavu guardennu cheddi casi ca lu calori umanu a nu pirdutu. Roppu ca ri calori nn’ hanu ratu a tutta chedda genti ca n’ ci stia e li ttinianu tutti custuruti,... Continue Reading →
BAVARESE CON FRAGOLE E CIOCCOLATO BIANCO — Onda Lucana
BAVARESE CON FRAGOLE E CIOCCOLATO BIANCO Tratto da:Onda Lucana®byNicola Gallo Ingredienti per 8 persone: Per il pan di Spagna: 4 uova intere; 120g di zucchero; 15g di farina; 40g di fecola di patate. Per la crema pasticcera: 4 tuorli d’uovo; 70g di zucchero; 20g amido di mais; 250ml di latte; 1 baccello di vaniglia; scorza […]... Continue Reading →
Latronico e le sue vette
Latronico e le sue vette
Tratto da:Onda Lucana® by© Antonio Morena
Latronico– Localizzato nella Provincia di Potenza, il borgo lucano ubicato ai piedi di Monte Alpe, situato a circa 890 metri slm, Appennino Meridionale contenente come guardiani protettivi le cime: di Santa Croce 1893, Punta del Corvo 1880, Pizzo Falcone 1900. Cittadina dalle antiche origini risalenti al Mesolitico, ovvero, circa 8000 A.C. , per poi passare agli enotri dai numerosi insediamenti presenti sul territorio, anche Latronico sulla sua denominazione trova ancora oggi molte divergenze sulla origine…….continua.
Link utili:
https://www.facebook.com/prolocolatronicoofficialpage/
http://www.aptbasilicata.it/Latronico.1682.0.html
Video:
Si ringrazia:Antonio De Luca , Cescofran , Giuseppe Orofino .
Foto tratta da repertorio di Onda Lucana by Antonio Morena
Tratto da:Onda Lucana® by© Antonio Morena
Italia un paese di guai …
Italia un paese di guai …
Tratto da:Onda Lucana® by©Antonio Morena
#pettegolezzi #inciuci #iosono #tusei #egliè #ruberie #scandali #italiadeivaloriedeivoleri
Risotto con calamari
Risotto con calamari
Tratto da:Onda Lucana®by Pina Chidichimo
Ingredienti per 4 persone:
- – 350 gr. di riso per risotti;
- – 350 gr. di calamari già puliti;
- – 1 bustina di zafferano;
- – 1 bicchiere di vino bianco;
- – 1 spicchio d’aglio;
- – prezzemolo;
- – olio EVO;
- -50 gr. di burro;
- – brodo;
- – pepe;
- – sale.
Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana® by Pina Chidichimo 2019
Preparazione:
Lavate accuratamente i calamari, tagliateli ad anelli, e i tentacoli a pezzetti; poneteli in una casseruola con lo spicchio d’aglio, un pò di olio EVO, e fateli rosolare per pochi minuti. Spruzzate con il vino bianco, regolate di sale e pepe, chiudete con un coperchio, quindi lasciate cuocere a fiamma bassa per circa 30 minuti. Alla fine , eliminate l’aglio.
Quando i calamari sono pronti, in un’altra casseruola, fate rosolare il riso nel burro, mescolando sempre con un cucchiaio di…
View original post 48 altre parole
Macedonia di fragole — Onda Lucana
Macedonia di fragole Tratto da:Onda Lucana® by Pina Chidichimo Maggio: il mese delle fragole! Le fragole sono il frutto più consumato di questo periodo, sia per il piacevole gusto, sia per la versatilità. Infatti vengono utilizzate per la preparazione di colorate macedonie, vari dessert: tiramisù, semifreddi, gelati e torte, e per delle gustose confetture. Ingredienti... Continue Reading →
Fragole, come scegliere le migliori
Fragole, icone di piacere e di benessere. Già, perché le deliziose fragole, gote rosee della Primavera che rinasce, sono uno vero ‘superfrutto’, che mantiene giovani e belli. Naturalmente devono essere fragole vere, sane e genuine. E non è così banale, visto che le fragole fanno da lungo tempo parte della brutta lista dei 12 cibi più contaminati al mondo dai pesticidi.
Per godere delle loro proprietà benefiche e del loro strepitoso gusto – lo sapevate, a proposito, che esiste oramai una ‘proporzione scientifica’ tra fragole e panna? – e fondamentale scegliere le fragole giuste. Sono tantissime, nostrane e straniere, e a volte “tante”, nel senso di grosse. Come orientarsi?
Le fragole nel Bel Paese
Gli italiani non sono fessi, e se ne sono accorti. Se il trend di consumo fino a pochi anni fa (2016) era in crescita – a chi non piacciono le fragole?!? E poi ora sono disponibili tutto…
View original post 921 altre parole
Omaggio a Don Peppino Stolfi
Omaggio a Don Peppino Stolfi
Onda Lucana, rende omaggio a Don Peppino Stolfi, il parroco delle periferie, il quale si è spento all’età di 98 anni il giorno 20 aprile, lasciando a tutti noi un vuoto incolmabile. Intraprendente ed impavido nel suo rigoroso ruolo, attento osservatore e premuroso uomo al servizio del mondo sociale.
La comunità di Ruoti perde il suo condottiero, dopo circa mezzo secolo di vita dedita alla circoscrizione ecclesiale di Serra di Pepe, Don Peppino Stolfi ha professato l’amore cristiano senza condizionamenti, schivo, riservato, nel modo di porsi ed educatore della parola di Dio.
Un pezzo di storia che ha lasciato una forte eredità culturale ed un educato e garbato modo di resistere al mondo veloce dei cambiamenti globali, un baluardo della semplicità, ma deciso e forte nell’intraprendere la parola del Signora verso coloro i quali si avvicinavano con scetticismo, un simbolo che resterà nelle profonde radici…
View original post 11 altre parole
IL RE DALLE GHIRLANDE FALSE
Molte volte le mie liriche sono testimonianze scomode, ma reali, che cozzano violentemente contro l’ipocrisia diffusa e inarrestabile degli eventi locali e non, eventi che si manifestano nel sottomesso accettare e che diventano anticamera dell’inevitabile scorrere verso il peggio. Evidente, ma celato dal credere dall’essere un succube predestinato, mentre chi va “Ruffianando”, ha tutto quello che agli altri viene a mancare. Sembra quasi un destino che si consuma dalla notte dei tempi, ma io resto inchiodato sulle mie posizioni, impavido e attento osservatore degli animi e delle mille sfumature che il mondo mi presenta, traghettatore di quei valori che sono diventati un caposaldo del nostro essere uomini.
Gravissimo: è indegno.
IL RE DALLE GHIRLANDE FALSE
Tratto da:Onda Lucana® by Domenico Friolo
Ho caricato il fardello dei ricordi
su dei fogli di carta bianca
e nonostante la crudeltà
veniva immessa nel mio cuore
ho sciolto dolcezze agili sul borgo,
raccontandone virtù…
View original post 241 altre parole
Le belle immagini della Lucania — Onda Lucana
https://www.youtube.com/embed/txrFnuOLaqA?version=3&rel=1&fs=1&autohide=2&showsearch=0&showinfo=1&iv_load_policy=1&wmode=transparent Tratto da:Onda Lucana® byAntonio Morena San Severino Lucano (PZ), situato nel cuore del Parco Nazionale del Pollino, è un vero e proprio serbatoio di natura a 360°,occupa una felice posizione tra numerosi corsi d’acqua e il più famoso è il torrente Frido. Nell’anno 1800 a seguito di un editto napoleonico fu costituito Comune con... Continue Reading →