Il canto del gallo risveglia i mondi Lucani a tutte le ore… e la rissa continua…ad ogni latitudine su ogni longitudine, dritta al cuore. Tratto da:Onda Lucana®by©Antonio Morena #energia #positiva #dasfruttare #nelmodomigliore via Io Sono,Tu sei,egli E’….. — Onda Lucana
Paccheri con sponsali
Paccheri con sponsali
Tratto da:Onda Lucana®by Pina Chidichimo
Ingredienti per 2 persone:
- – 140 gr. di paccheri rigati;
- – 60 gr. di pancetta a dadini;
- – 3-4 sponsali;
- – 5-6 pomodorini gialli;
- – pecorino di Moliterno grattugiato;
- – 2 cucchiai di olio EVO;
- – sale.
Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana® by Pina Chidichimo 2019
Preparazione:
Pulite gli sponsali, eliminando la prima foglia, lavateli, asciugateli e tagliateli finemente.
In una padella con l’olio, fate rosolare brevemente i dadini di pancetta; unite gli sponsali, mescolate e lasciateli ammorbidire per qualche minuto. Aggiungete poi i pomodorini, precedentemente lavati e tagliati a spicchi, regolate di sale, abbassate la fiamma e lasciate cuocere il sughetto per una decina di minuti.
Nel frattempo portate ad ebollizione una pentola con acqua salata al punto giusto, e lessatevi i paccheri.
Scolateli al dente (tenendo da parte un pò di acqua di cottura), versateli nella…
View original post 40 altre parole
Le belle immagini della Lucania — Onda Lucana
https://www.youtube.com/embed/92jVQ6V1Kio?version=3&rel=1&fs=1&autohide=2&showsearch=0&showinfo=1&iv_load_policy=1&wmode=transparent Tratto da: Onda Lucana®by©Antonio Morena Atella (pz), le piazze italiane famose e non….se ben conservate, ri-messe in risalto con il pristino dei palazzi e delle loro architetture diventano uno spettacolo,come nel caso nel Comune di Atella, situato nella Valle di Vitalba.Comune antichissimo si presume fondato nel 300. Si pensa che la sua fondazione sia... Continue Reading →
L’ARIA
L’ARIA (pag. 486)
Tratto da:Onda Lucana® by Gerardo Renna Banzi (pz)
L’aria, elemento prezioso.
Non si vede, ma vitale
per la vita animale e vegetale.
Senza l’aria si sta male,
anzi la vita
proprio non sarebbe possibile!
Anche se non si vede,
fortunatamente ce n’è tanta.
Spesso, però, è inquinata e malsana,
per cui poco salutare!
Ed allora, uomo, datti da fare,
più non indugiare:
per la tua salute
e quella degli animali e dei vegetali,
l’aria più non inquinare,
anzi la devi subito purificare!
(Gerardo Renna Funo di Argelato /Bo)
14/4/2019, ore 18,42, in via Bellini, 4
Tratto da:Onda Lucana® by Gerardo Renna Banzi (pz)
Non siamo tutti sulla stessa Barca — Il simplicissimus
Praticamente non si contano i rapporti autoptici sulla morte della sinistra che sono comparsi a cominciare allarmati dalle elezioni del 2018 e che si sono moltiplicati di numero e di autorevolezza dopo le recenti tornate regionali nelle quali è stata sancita la dissoluzione del Pd ed è scattato l’allarme rosso per un intero ceto politico. Ma a pensarci bene proprio le diagnosi tardive sono testimonianza del male oscuro perché considerare che il Pd lettiano, renziano o gentiloniano avesse qualcosa a che fare con la sinistra è di per sé segno di una patologia, come del resto lo è il non aver compreso a un decennio di distanza che la creazione stessa del Pd era stata pensata proprio per farla finita con la tradizione di sinistra e tutte le rimanenti ubbie antieuropeiste e quelle politicamente scorrette dell’uguaglianza e della solidarietà. Ancora oggi si tenta di convincere e di autoconvincersi che Renzi…
View original post 859 altre parole
Matera nel mondo — Onda Lucana
Matera nel mondo Matera, consolida la propria fama nel mondo espandendo il proprio brand con dei cartelloni pubblicitari sparsi tra le citta’ piu’ significative…..da Los Angeles, Madrid, Parigi, Francoforte, la Basilicata avanza e si fa strada nell’ambito della promozione turistica. Si ringrazia Mimmo Di Gioia per la sua collaborazione. Tratto da: Onda Lucana® Press via Matera... Continue Reading →
Divise forze dell’ordine: prodotte in Romania e pagate il doppio dallo Stato
Le divise delle forze dell’ordine sono prodotte in Romania e pagate il doppio dallo Stato
Le uniformi delle forze dell’ordine (Polizia e Carabinieri) vengono prodotte in Romania. Proprio quelle divise indossate con fierezza dal ministro dell’Interno Matteo Salvini. Come riporta Il Fatto Quotidiano (da uno scoop di Report), il settore è composto da poche aziende che da anni si accaparrano bandi pubblici per le forniture a Polizia, Carabinieri ed Esercito. Le sedi si trovano maggiormente in Lombardia e in Toscana, ma i loro stabilimenti sono dislocati a Bucarest. Da lì arrivano migliaia di divise con costi ben più bassi di quelli che sosterrebbero qui le imprese. Lo Stato però paga le uniformi come se fossero prodotte in Italia. Questo sistema permetterebbe alle aziende di guadagnare il doppio facendo la “cresta” allo Stato. Stasera se ne occuperà la trasmissione di Rai Tre “Report” che ha ampiamente trattato l’argomento.
L’impressione è che attorno…
View original post 177 altre parole
I RACCONTI DEL PICCOLO OSPEDALE DEI BIMBI-QUANDO L’INFERMIERA-FRANCESCA ERA MALATA
L’ASSOCIAZIONE CIECHI, IPOVEDENTI ED INVALIDI LUCANI ACIIL ONLUS
PUBBLICA I RACCONTI DEL PICCOLO OSPEDALE DEI BIMBI DI VITO COVIELLO
QUARTA DI COPERTINA
“I racconti del piccolo ospedale dei bimbi” è una raccolta di racconti, favolette
e storie, alcune delle quali legate ai ricordi dell’autore stesso, di quando egli
da bambino era stato ricoverato in un ospedale.
Questa raccolta di racconti, favolette e storie vuole essere, senza alcuna
pretesa, un regalo che l’autore vuol fare a tutti i bambini che sono e saranno
ricoverati per varie problematiche in un qualsiasi ospedale del mondo.
Lui stesso torna bambino trai i bambini: Vito, il bambino ricoverato in ospedale
con tutti i suoi sogni, le sue fantasie, le sue paure, le sue speranze di bambino
trai bambini.
L’autore cerca di regalare un sorriso, una speranza, una carezza a tutti quei
bambini che lui stesso sente come amici e fratelli e di cui, tanti di…
View original post 901 altre parole
Incendio a Notre Dame, l’ANA a disposizione dei colleghi europei per l’ emergenza — Radio Laser
“L’incendio che ha devastato la cattedrale di Notre-Dame colpisce un simbolo del patrimonio culturale europeo, oltre che un simbolo della cristianità. La vicenda accende un faro sul tema cruciale della tutela e della conservazione del nostro patrimonio, del quale spesso dimentichiamo l’estrema fragilità. Al di là di qualsiasi ipotesi di futura ricostruzione, la perdita di… via... Continue Reading →
Casatiello napoletano, storia e ricetta del rustico Pasquale

Casatiello napoletano, storia e ricetta del rustico pasquale
„E’il piatto che festeggia la resurrezione di Cristo. Le strisce di pane che ingabbiano le uova semisommerse nell’impasto, rappresentano la croce su cui morì Gesù, mentre l’aspetto anulare è un richiamo alla ciclicità insita nella resurrezione pasquale“

Casatiello napoletano, storia e ricetta del rustico pasquale
E’il piatto che festeggia la resurrezione di Cristo. Le strisce di pane che ingabbiano le uova semisommerse nell’impasto, rappresentano la croce su cui morì Gesù, mentre l’aspetto anulare è un richiamo alla ciclicità insita nella resurrezione pasquale
Pasquaè alle porte, e, come da tradizione, giovedì santo le donne napoletane si metteranno già all’opera nelle loro cucine per la preparazione dei castelli, tòrtani, pastiere e chi più ne ha più ne metta. Tra le pietanze protagoniste delle tavolate pasqualiil casatielloè sicuramente il più amato dai napoletani, non solo per il suo sapore unico, ma anche…
View original post 763 altre parole