Le api al tempo del riscaldamento globale

☆ Di Silva Lucian'Arte & Spiritualità ☆

Non basta la minaccia ormai comprovata dei pesticidi: i cambiamenti climatici impattano sulla salute dei principali impollinatori su molti livelli, e se immaginiamo un futuro con ancora cibo sulla tavola, dovrebbe importarci.

Un ronzio amico, e sempre più flebile.

Rimaneresenza miele a colazioneè l’ultimo dei nostri problemi: le api hanno un ruolo cruciale nella produzione di cibo, e il loro declinominaccia seriamentela sicurezza alimentare mondiale. Un boccone su tre si deve al lavoro degli impollinatori: da api & affini dipende la riuscita di 87 delle principali 115 coltivazioni mondiali, il 35% della produzione globale di cibo. Si stima che per gli ecosistemi naturali e artificiali della Terra l’impollinazione valga circa200 miliardi di dollari.

Tuttavia, dal 2014 in poi abbiamo assistito inermi alla scomparsa di oltre 10 milioni di alveari, e soltanto in Italia le arnie che diventano “silenziose” cessando il ronzio sono 200 mila…

View original post 417 altre parole

Uova con salsiccia lucana e peperoni cruschi — Onda Lucana

Uova con salsiccia lucana e peperoni cruschi Tratto da:Onda Lucana®by Pina Chidichimo Ingredienti: – 1 o 2 uova a persona; – salsiccia lucana; – qualche peperone secco di Senise; – 1 peperoncino secco; – olio EVO; – sale. Preparazione: Mettete dell’olio in una padella, e quando sarà caldo friggetevi i peperoni secchi, precedentemente privati del... Continue Reading →

Rainer Maria Rilke

5 benefici per la salute degli asparagi che probabilmente non sai — Salute Eco Bio

Articolo originale: 5 benefici per la salute degli asparagi che probabilmente non sai Gli asparagi possono aiutare a combattere il cancro, fanno bene al cervello e possono aiutarti a dimagrire. Questi ed altri benefici del consumo di asparagi L’asparago è un ortaggio primaverile pieno di nutrienti. Quando acquisti gli asparagi, freschi dal mercato degli agricoltori… via... Continue Reading →

A MARIA — Onda Lucana

Tratto da:Onda Lucana® by Gerardo Renna A MARIA Maria, un bel giorno ti vidi camminar per la via. Qual bianca cometa, nel ciel turchino a me, celestiale, apparivi”…! Subito attratto io fui nella tua scia! D’allora, come bianca colomba, il pensiero spesso a te vola! Oh! Maria, fanciulla qual ancor tu sia, tenero il viso... Continue Reading →

Petreolia e il giuramento del lucano impudente — Onda Lucana

Petreolia e il giuramento del lucano impudente Tratto da:Onda Lucana®by Antonio Morena Auguri infiniti da Onda Lucana per le feste del periodo natalizio e per un immaginario regionale di un mondo fantastico che andrebbe raccontato come una tra le migliori fiabe di tutti i tempi. Petreolia, il vivere felici e sereni sotto una valanga […] via... Continue Reading →

Carciofi e patate al forno

Onda Lucana

Carciofi e patate al forno

Tratto da:Onda Lucana®by Pina Chidichimo

Ingredienti per 4 persone:

  1. – 700 gr. di patate;
  2. – 5 carciofi;
  3. – prezzemolo;
  4. – 1 spicchio d’aglio;
  5. – olio EVO;
  6. – pepe;
  7. – sale.

Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana®by Pina Chidichimo 2019 00.jpgImmagine tratta da repertorio di Onda Lucana® by Pina Chidichimo 2019

Preparazione:

Sbucciate le patate, lavatele, asciugatele, tagliatele a metà nel senso della lunghezza, poi a fette, e adagiatele in una terrina.

Mondate i carciofi, eliminando i gambi e le foglie più dure, spuntateli, lavateli velocemente, asciugateli, tagliateli a spicchi, poi uniteli alle patate. (Se non siete abbastanza veloci, tuffate i carciofi in acqua acidulata con succo di limone, per evitare che si anneriscano).

Aggiungete il prezzemolo e l’aglio tritati, il sale, un pò di pepe e l’olio. Mescolate bene, quindi trasferiteli in una teglia da forno o una pirofila, coprite con un foglio di alluminio e mettete in forno già caldo a…

View original post 33 altre parole

Le belle immagini della Lucania — Onda Lucana

Tratto da: Onda Lucana®byAntonio Morena Si ringrazia Pina Chidichimo , Miriam Salerno e Miky Da Lioni, per averci fornito queste splendide prospettive della cittadina materana. via Le belle immagini della Lucania — Onda Lucana

PREMIO LETTERARIO GALEAZZO DI TARSIA

Onda Lucana

PREMIO LETTERARIO GALEAZZO DI TARSIA

Il Premio “Galeazzo Di Tarsia” fu istituito nel marzo 1993 dalla Pro Loco di Belmonte Calabro, sotto il patrocinio della Rivista “Calabria Letteraria” e dell’Amministrazione comunale, per valorizzare la figura e le opere del poeta petrarchista del ‘500 che scrisse le sue “Rime” nel castello di Belmonte, suo feudo baronale.

A carattere storico-letterario, il Premio prevede la presentazione di Saggi inediti su un tema che viene indicato annualmente dalla Giuria, composta da personalità della cultura rese note al momento della premiazione è presieduta dall’ Avvocato generale dello Stato onorario Paolo di Tarsia diBelmonte, discendente del Poeta.  La stessa effettua la premiazione dei Saggi classificati al I, II e III posto e si riserva la facoltà di non assegnare uno o più premi qualora i lavori difettino gravemente nella trattazione del tema proposto. Menzioni d’onore possono essere assegnate ad altri elaborati ritenuti meritevoli. Ai concorrenti…

View original post 487 altre parole

I RACCONTI DEL PICCOLO OSPEDALE DEI BIMBI -VITINO PAPERINO

Onda Lucana

L’ASSOCIAZIONE CIECHI, IPOVEDENTI ED INVALIDI LUCANI ACIIL ONLUS
PUBBLICA I RACCONTI DEL PICCOLO OSPEDALE DEI BIMBI DI VITO COVIELLO

QUARTA DI COPERTINA

“I racconti del piccolo ospedale dei bimbi” è una raccolta di racconti, favolette
e storie, alcune delle quali legate ai ricordi dell’autore stesso, di quando egli
da bambino era stato ricoverato in un ospedale.
Questa raccolta di racconti, favolette e storie vuole essere, senza alcuna
pretesa, un regalo che l’autore vuol fare a tutti i bambini che sono e saranno
ricoverati per varie problematiche in un qualsiasi ospedale del mondo.
Lui stesso torna bambino trai i bambini: Vito, il bambino ricoverato in ospedale
con tutti i suoi sogni, le sue fantasie, le sue paure, le sue speranze di bambino
trai bambini.
L’autore cerca di regalare un sorriso, una speranza, una carezza a tutti quei
bambini che lui stesso sente come amici e fratelli e di cui, tanti di…

View original post 636 altre parole

SEI L’AMORE

Onda Lucana

SEI L’AMORE

Tratto da:Onda Lucana ®by Antonio Lanza-Pescopagano (pz)

Il tempo passa e cancella le ferite.

Di te, di me, non è rimasto niente, del nostro amore le gioie infinite.

Vibravano nel cuore, nella mente.

Non più prati verdi né melograno, vado cercando con tanto affanno.

Né io corro più, mano nella mano, mi guida il cielo e senza inganno.

Un sorriso, uno sguardo ora cerco, di donna che sa leggere nel cuore.

Con dolcezza lei troverà un varco, di un sentiero dove nasce l’amore, cieli azzurri e notti piene di stelle,

Sopra me e non mi sentirò perduto, seguirò il profumo della tua pelle, con la felicità di un amor ritrovato.

Non avrò paura di destarmi presto, i sogni veri non muoiono di magia.

Tu sarai vera, basterà un tuo gesto e capire che sei l’amore, e sei mia.

Tratto da:Onda Lucana ®by Antonio Lanza-Pescopagano (pz)

View original post

Crostata di ricotta — Onda Lucana

Crostata di ricotta Tratto da:Onda Lucana®byNicola Gallo Ingredienti per la pasta frolla: 400g di farina 00; 200g di zucchero; 200g di burro; 6 tuorli d’uovo; 1 limone bio. Per il ripieno: 1kg di ricotta fresca; 300g di zucchero; 6 uova; 2 limoni bio. Preparazione Versate sulla spianatoia la farina a fontana con al centro i […]... Continue Reading →

È MORTO CESARE CADEO: GRAVE LUTTO NELLA TELEVISIONE ITALIANA — FlashTV®

Onda Lucana

È morto Cesare Cadeo. Il famoso giornalista e conduttore televisivo è morto a 72 anni. Era padre di tre figli e durante la sua lunga carriera ha lavorato con personaggi come Mike Bongiorno e Sandra Mondaini. Condusse diverse programmi Mediaset prima dedicarsi alla politica. Alla fine degli anni ’90, fu assessore allo Sport della Provincia…

via È MORTO CESARE CADEO: GRAVE LUTTO NELLA TELEVISIONE ITALIANA — FlashTV®

View original post

Sito con tecnologia WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: