SERA Tratto da:Onda Lucana®by Titto D’Onofrio- Tursi Viene la sera, con le sue ombre, con essa le riflessioni, e mentre i passi si accelerano verso casa, qualche luce mi abbaglia tentando di distogliermi dai buoni propositi. Non sono nemmeno le ventidue e già sembra novembre… Per strada solo qualche gatto che attraversa furtivamente la strada,... Continue Reading →
Tempo
Basilicata Da Amare by Pina Chidichimo
foto by Pina Chidichimo
Prenditi tempo per lavorare,
è il premio del successo.
Prenditi tempo per pensare,
è la fonte della tua forza.
Prenditi tempo per giocare,
è il segreto della gioventù.
Prenditi tempo per essere gentile,
è la porta per la felicità.
Prenditi tempo per sognare,
è la via per le stelle.
Prenditi tempo per essere allegro,
è la melodia dell’anima.
Prenditi tempo per amare,
è la vera gioia dell’anima.
(Saggezza islandese)
Le belle immagini della Lucania — Onda Lucana
https://www.youtube.com/embed/689Q794rf7s?version=3&rel=1&fs=1&autohide=2&showsearch=0&showinfo=1&iv_load_policy=1&wmode=transparent San Costantino Albanese e il “Volo dell’Aquila” Tratto da:Onda Lucana® byAntonio Morena San Costantino Albanese (pz), il “Volo dell’Aquila“resta tra i maggiori attrattori del territorio Lucano Sud, permette a tutti coloro i quali volessero praticare questa esperienza di “volare”,attraverso uno specifico impianto dedicato per questa tipologia di escursione tra due punti sospesi ; uno... Continue Reading →
Sondaggio caprino… — Onda Lucana
Sondaggio caprino… Dal sacro al profano, il pensiero rivoluzionario si e’”evoluto” da bipede a quadrupede. Tutti in attesa della mano tesa, ma non c’e’ spesa solo resa. Tratto da:Onda Lucana®by©Antonio Morena e Ivan Larotonda #deriva #italicadue via Sondaggio caprino… — Onda Lucana
Le belle immagini della Lucania — Onda Lucana
La “Pietà” Tratto da:Onda Lucana® by©Antonio Morena Terranova di Pollino-Loc. Madonna della Pietà, si ringrazia Miriam Salerno e Pina Chidichimo per averci fornito le immagini fotografiche,più le foto aggiuntive tratte da:Onda Lucana®by©Antonio Morena 2018 via Le belle immagini della Lucania — Onda Lucana
Linguine alle olive
Linguine alle olive
Tratto da:Onda Lucana®by Pina Chidichimo
Ingredienti per 4 persone:
- – 300 gr. di linguine;
- – 400 gr. di pomodori da sugo;
- -120 gr. di olive verdi snocciolate;
- – 1 piccola cipolla;
- – 4 cucchiai di olio Evo;
- – origano;
- – pecorino di Moliterno grattugiato;
- -sale.
Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana® by Pina Chidichimo 2019
Preparazione:
Sbollentate i pomodori per pochi minuti, sbucciarli e tagliarli a cubetti.
In una padella, fate appassire la cipolla affettata sottilmente, con l’olio Evo, unite le olive tagliate a metà e fate insaporire per 5 minuti. Aggiungete poi i pomodori, un pizzico di origano, un po’ di sale, abbassate la fiamma, coprite con un coperchio e lasciate cuocere per 20minuti, unendo se necessario un po’ di acqua.
Lessate le linguine in abbondante acqua salata, scolatele al dente e versatela nella padella del sugo. Mescolate e fate insaporire per pochi…
View original post 21 altre parole
Acerenza:”Mezzogiorno in famiglia”su Rai2
Acerenza:”Mezzogiorno in famiglia”su Rai2
Acerenza-Vola ai quarti di finale nella gara tra Comuni nella trasmissione di Rai2 “Mezzogiorno in famiglia“, condotta da Massimiliano Ossini, Adriana Volpe e Sergio Friscia, per la regia di Michele Guardì,
La cittadina lucana si è, infatti classificata tra le prime 7 squadre dell’edizione 2018/2019 e, come da regolamento, accede alla fase finale del gioco che si terrà da sabato 20 aprile 2019 a domenica 2 giugno 2019.
Il Comune che si aggiudicherà la finale di “Mezzogiorno in famiglia” sarà proclamato vincitore e porterà a casa il premio in palio che consiste in uno scuolabus offerto dalla RAI-Radiotelevisione Italiana.
“Riscaldiamo i motori e prepariamoci a fare il tifo”, ha commentato il Sindaco di Acerenza, Fernando Scattone quando gli è stata comunicata la bella notizia.
Forza Acerenza
Comune di Acerenza- Il Sindaco Fernando Scattone
Tratto da: Onda Lucana® Press
Sensibilizzazione per la Consapevolezza sull’Autismo
Sensibilizzazione per la Consapevolezza sull’Autismo
In occasione del 2 aprile 2019: Giornata Mondiale di Sensibilizzazione per la Consapevolezza sull’Autismo, indetta dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite il 18 dicembre 2007, il mondo si tinge di blu per manifestare un segno di consapevolezza nei confronti di una sindrome cresciuta di 10 volte negli ultimi 40 anni , la Pro loco di Campora San Giovanni da il via alla settima edizione di “CAMPORA SI ILLUMINA DI BLU” nata nel 2013 , è una delle primissime giornate di sensibilizzazione sull’Autismo che si svolge in Calabria, cresciuta di anno in anno , ha visto è vede la partecipazione di Associazioni del territorio, Istituzioni, Medici, Giornalisti ed Esperti del Settore, tutti insieme per discutere, parlare e sensibilizzare sulla sindrome dell’autismo.
Anche quest’anno la giornata sarà caratterizzata da un importante convegno diviso in due parti, mattino con le scuole e pomeriggio con le istituzioni, il convegno vuole…
View original post 63 altre parole
Miracolo in Lucania
Miracolo in Lucania
Tratto da:Onda Lucana® by Ivan Larotonda
E’ passata anche questa tornata elettorale regionale, finalmente, ora però ci tocca un’altra e ben più grande tragedia, d’impronta sofoclea: le elezioni europee! Un cittadino nordafricano, beato lui, recentemente mi disse, tra la sorpresa ed il riso: Ma qui votate sempre e non si conclude mai niente?
La saggezza tramandatagli dalla notte dei tempi si beffa delle genialate illuministiche, razionaliste fino a sfociare nel polo opposto della continua ricerca epistemologica, ovvero la follia! Quella follia di cui è preda l’intero occidente, regno necrotico liberal-libertino dove ognuno può ammazzarsi come vuole ma non di vivere, quella è roba da sfigati, come dice il vice primo ministro attuale. Insistere a vivere e procreare è roba da medioevo! Abbiamo il debito pubblico da ridurre per dare soldi a iper-miliardari, non possiamo mica spendere denari per aiutare le famiglie, per questo motivo il sistema…
View original post 158 altre parole
“Soprintendenze uniche e Musei tra tutela e valorizzazione: riforma in corso”
“Soprintendenze uniche e Musei tra tutela e valorizzazione: riforma in corso”
Venosa-Il Movimento Cinque Stelle di Venosa ha organizzato un incontro pubblico sul tema “Soprintendenze uniche e Musei tra tutela e valorizzazione: riforma in corso”, che si e’ svolto ieri domenica 31 marzo 2019 alle ore 17:30 presso Antica Caffetteria Ducale – via Roma 40.
Partendo dalla discussione sulla riforma interna al MiBAC, sono stati affrontati anche temi legati alla tecnologia 5G applicata ai beni culturali e alle potenzialità ancora inespresse del patrimonio culturale di Venosa.
Sono intervenuti: Margherita Corrado, Senatrice, membro della 72 Commissione permanente (Cultura); Mirella Liuzzi -Deputata, Segretario di Presidenza della Camera dei Deputati e Arnaldo Lomuti, Senatore, membro della 2a Commissione permanente (Giustizia).
Nell’occasione sono stati presenti anche i tre Consiglieri Regionali del M5S neo eletti: Gianni Leggieri, Gianni Perrino e Gino Giorgetti.
Sen. Arnaldo Lomuti-Commissione Giustizia Senato
Tratto da: Onda Lucana® Press
Aprile Lucano
Aprile Lucano
(Dedicato alle mitiche Carpe del Lago di Pietra)
Come scrisse il poeta: “Non vogliamo farti abboccare all’amo, ma se lo prendi forse è meglio”……!
Illustrazione tratta da repertorio di Onda Lucana®by©Antonio Morena 2019
Tratto da:Onda Lucana® by©Antonio Morena
Ora legale, effetti collaterali sul sonno e la dieta serale di Coldiretti — DiLei
Nella notte tra il 30 e il 31 marzo scatta l’ora legale, che rimarrà in vigore sino al prossimo 27 ottobre e che – per qualcuno – porterà con sé qualche spiacevole conseguenza. 347 altre parole via Ora legale, effetti collaterali sul sonno e la dieta serale di Coldiretti — DiLei
Ah Gerardo!
Ah Gerardo!
Tratto da:Onda Lucana ®by Carmine Pepe-Muro Lucano (pz)
Avvolto da cadenze sciolte,
mira da lassù l’antico borgo,
in un divino sguardo ai giovani campestri.
Sfavilla di luce di inedita natura
la Numistrone della Bella Giovanna,
non s’impressiona del tempo che tira,
ma sa di aver baciato
ognuno di essi della luce sacra.
Sorride al cavalcar dei templi
e alle festose devozioni,
dice ancora grazie a quello che spera
sia il germoglio più bello
del suo raccolto.
Orsù Gerardo aspetta con noi
la cometa che fa del tuo presepe natio
un dolce lumiere.
Tratto da:Onda Lucana ®by Carmine Pepe-Muro Lucano (pz)
Foto di copertina fornita dall’autore.
I Benefici delle Fragole
La fragola, Fragaria, è una delle bacche più popolari al mondo. Ci sono più di 10 specie di Fragaria che si differenziano per sapore, dimensione e consistenza, ma hanno tutte lo stesso caratteristico mantello a forma di cuore, polpa rossa e semi, insieme a cappucci verdi con steli piccoli e regali, che adornano le loro corone.
Lo sapevi che…
… le fragole non sono in realtà propio dei frutti perchè i loro semi sono all’esterno. Hanno una media di 200 semi per frutto e sono in realtà un membro della famiglia delle rose (rosaceae).
Fragole più grandi
Le fragole hanno una lunga storia e sono state apprezzate sin dai tempi dei romani. Originarie di molte parti del mondo, esistono centinaia di varietà di fragole per via delle tecniche di incrocio. Nel 1714, un ingegnere francese incaricato di lavorare in Cile e Perù, osservò che la fragola originaria di quelle…
View original post 303 altre parole