Era Quasi Mio Padre Tratto da: Onda Lucana® by Emilio Basta da Venosa Il fiume della vita Da veloce scorre lento Sordo e silenzioso Nell’aria cupa d’agosto Non si ode più Lo striscio dei rettili Le rondini si sono levate alte Il giorno cede la luce diffusa Tace ogni cosa sulla terra arida Si dorme... Continue Reading →
A MIO PADRE EMIGRANTE — Onda Lucana
A MIO PADRE EMIGRANTE Tratto da:Onda Lucana ®by Giuseppe De Vita-Avigliano (pz) Non credevi fosse così duro “ire a La Merica”. Ti spingeva l’incoscienza dell’amore. Il fuggire il soffrire ti assolveva dall’impotenza della miseria ti conferiva sembianze di eroe ti faceva piccolo e ti perdevi per amore. I tuoi sogni pieni di morsi, di distanze,... Continue Reading →
Pane di San Giuseppe
Basilicata Da Amare by Pina Chidichimo
A Terranova di Pollino, piccolo paese situato nel Parco Nazionale del Pollino in provincia di Potenza, ancora oggi, nel giorno di San Giuseppe, è tradizione portare in chiesa dei piccoli pani da far benedire durante la messa in onore del Santo. Alla fine della funzione religiosa i pani vengono spezzettati e offerti ai fedeli , quelli che restano portati nelle proprie case e consumati a pranzo o a cena.
San Giuseppe
Ci siamo nati in quei luoghi, ma si è persa memoria del bagliore mattutino che annunciava il cambiamento.
Forse non ci accorgevamo, perché il freddo era ancora in casa ma, se si spalancava la finestra, un leggero tepore invadeva gli umidi stambugi, scaldandoci i cuori.
Tornava la luce, le lunghe giornate, le gite in campagna a raccogliere primizie, camminando sui mandorli appena sbocciati che ci bagnavano di rugiada quando li respiravamo in tralice dall’alto della muraglia, e tutto diventava verde, chiaro sui piani, più intenso nelle gore profonde, dove ancora stagnava, inviolata, l’ultima neve, mentre lo scettro rigoglioso del santo falegname chiamava il paese al risveglio
Sognava la notte Maria Cristina, sognava il marito alla guerra, tra il Carso e l’Isonzo a sottrarre la patria al nemico, solcando a mani nude salvifici fossi sui brulli declivi di un confine che non conosceva.
Giuseppe scavava trincee e la giovane sposa sognava…
View original post 919 altre parole
Hamburger al formaggio
Hamburger al formaggio
Tratto da:Onda Lucana®by Mimma Chidichimo
Ingredienti per 4 persone:
- – 500 gr. di carne tritata di manzo;
- – 150 gr. di scamorza;
- – prezzemolo tritato;
- – olio EVO;
- -sale;
- -pepe.
Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana® by Mimma Chidichimo 2019
Preparazione:
In una terrina mettete la carne tritata con la scamorza grattugiata, il prezzemolo, il sale e il pepe. Amalgamare con cura il composto, poi formate delle grosse polpette, appiattitele, in modo da formare gli hamburger, se avete a disposizione l’apposito stampo usate quello.
Scaldate l’ olio in una padella e fatevi cuocere gli hamburger a fuoco medio da entrambe le parti.
Una volta pronti, servite con un contorno di insalata mista o patatine fritte.
Buon appetito!
Tratto da:Onda Lucana®by Mimma Chidichimo
In Olanda apre il giardino di tulipani più bello del mondo — SiViaggia — Revolver Boots
Il Keukenhof riapre le sue porte in primavera, come da tradizione. Milioni i bulbi pronti a bocciare per far innamorare i turisti da tutto il mondo. Splendide serre e giardini botanici non rappresentano esattamente dei luoghi in grado di attirare ogni tipologia di turista. In molti infatti preferiscono snobbarli, dando precedenza ad altri siti delle […]... Continue Reading →
La vipera — Pina Chidichimo
via La vipera — Pina Chidichimo
Legge di stabilità regionale: altro pasticcio di fine legislatura.
Legge di stabilità regionale: altro pasticcio di fine legislatura.
Potenza-La Regione Basilicata all’interno della legge di Stabilità Regionale 2019 nomina un commissario liquidatore per la messa in liquidazione della ex Autorità di Bacino Interregionale della Basilicata(soppressa con il DM 294 del 25-10-2016 istitutivo delle nuove Autorità di Bacino Distrettuali e da ultimo con il D.P.C.M. del 4-4-2018/G.U. del 13-06-2018 n° 135).
All’articolo 12 comma 1 si sopprime l’Autorità di Bacino dimenticando(volutamente? Per non incorrere in una bocciatura del provvedimento) di sottolineare che l’Ente era già stato soppresso come su citato.
Si mette in liquidazione e si nomina il commissario liquidatore di un ente soppresso( da ultimo con il DLgs dell’aprile 2018) che non ha più personale e niente da liquidare se non marginali ed estemporanee attività e alcune poste finanziarie in capitoli di spesa già nella disponibilità regionale.
Tutte le altre Regioni ricadenti nella nuova Autorità di Distretto dell’Appennino…
View original post 452 altre parole
CARRARI ABBANDUNATI
CARRARI ABBANDUNATI
Tratto da:Onda Lucana® by Beatrice Perciante-Lagonegro
Si senti nu silenziu ri tavutu
n’ tà li carrari ri lu pajesi anticu!
Ra sola vavu guardennu cheddi casi
ca lu calori umanu a nu pirdutu.
Roppu ca ri calori nn’ hanu ratu
a tutta chedda genti ca n’ ci stia
e li ttinianu tutti custuruti,
mo, so soli, vacanti, rifriddati,
cu l’ uocchi chiusi ca parinu cicati!
Addovi siti genti ri na vota,
ca lassennu li casi abbandunati
nun si sentinu cchiù rumuri antichi
pi li carrari ri lu vicinatu?
Ragliavanu li ciucci int’ a li stieri,
e li gaddini appena fattu l’ uovu,
cu tanti ammuinamienti e coccodè,
lu ddicianu a tutta la cuntrada.
Rumuri ri palette e vusciaturi,
ri cararuni ri rama affummicati,
ri sartaini nevuri pi li tastuni
e ri zappi ri terra
m’ bruscinati!.
Li passi ca facianu li cummari
pi ccamminà ra na purtedda a…
View original post 465 altre parole
Lo Speaker ferma la May: non si può rivotare il suo accordo
Lo Speaker ferma la May: non si può rivotare il suo accordo
Tratto da:Onda Lucana® by Marco Di Geronimo
La Brexit è allo sbando. Theresa May nei prossimi giorni chiederà all’Unione europea di allungare i tempi. Non può che chiedere una proroga: finora la Camera dei Comuni ha bocciato tutte le proposte del Governo. E dopo tutti questi ceffoni, l’ultimo gliel’ha mollato John Bercow.
La maggioranza conservatrice è dilaniata e non sa che pesci pigliare. Non esiste un’unica linea di partito sulla Brexit. Ragion per cui la leadership di Theresa May è in discussione da mesi. Tuttavia, una svolta sembrava raggiunta pochi giorni fa. La Camera dei Comuni ha – per la prima volta – messo nero su bianco due diverse indicazioni. La prima: il rifiuto del no deal (l’uscita al buio senza piano concordato con Bruxelles). La seconda: la richiesta di prorogare le trattative.
Alcuni osservatori (come Domenico…
View original post 202 altre parole
Diciotti, la lezione del prefetto ai Giudici: “Immigrazione, le frontiere vanno difese”
Si parla del caso Diciotti e delle parole pronunciate da Matteo Piantedosi, il capo di gabinetto del Viminale nonché prefetto, interrogato dal giudici del tribunale dei ministri di Catania sulla vicenda per la quale vorrebbero processare Matteo Salvini.
E il prefetto spiega: “C’è un allarme generalizzato, in questo caso non lo sapevamo perché non avevamo un allarme specifico, però… però diciamo il modello di comportamento tiene conto anche di questo, quindi non è solo al di là della comunicazione politica, non li voglio fare arrivare perché non li voglio perché sono stranieri. Ecco c’è il tema di proteggere le frontiere, la protezione delle frontiere anche dalla possibile verificazione di cortocircuiti di questo tipo”.
Insomma, il concetto è chiaro: le frontiere vanno protette poiché l’allarme non è politico, ma reale e generalizzato. I giudici lo comprenderanno?
UNA SPECIALE LODE AGLI ASPARAGI — VALDO VACCARO
L’asparago (Asparagus officinalis) rimane uno degli ortaggi più pregiati ed appetitosi, ed anche il più atteso in questo momento dell’anno, in quanto il primo a portare le sue preziose sostanze mineral-vitaminiche e la sua abbondante acqua biologica-clorofillata con la freschezza e la vitalità esplosiva della Primavera. Esistono principalmente tre varietà di asparagi. Asparago verde, bianco… via... Continue Reading →
Chi era Lorenzo Orsetti, il soldato italiano ucciso dall’Isis
Giulia Giacobini wired.it 18.3.19 https://www.wired.it/author/ggiacobini/
Lorenzo Orsetti aveva 33 anni ed era originario di Firenze. Si trovava in Siria da un anno e mezzo a combattere fianco a fianco con le milizie curde

È finita a Baghuz, ultima roccaforte dell’Isis, la lotta di Lorenzo Orsetti, il 33enne italiano che da un anno e mezzo combatteva a fianco dei curdi in Siria. Il suo omicidio è stato annunciato su Telegram dall’Isis e confermato dal sito americano che monitora il jihadismo internazionale, quello di Site Intelligence. “Abbiamo ucciso un crociato italiano”, hanno scritto i tagliagole postando online la macabra foto del cadavere di Orsetti, insieme alla sua tessera sanitaria e alla sua carta di credito.
Orsetti aveva scritto il suo ultimo post su Facebook il 12 marzo scorso. “A quanto pare diverse case-trincee-tunnel…
View original post 498 altre parole
Le belle immagini della Lucania — Onda Lucana
https://www.youtube.com/embed/5JLObf6m4Cw?version=3&rel=1&fs=1&autohide=2&showsearch=0&showinfo=1&iv_load_policy=1&wmode=transparent Tricarico, il suo ridente borgo Storico e il meraviglioso interland Tratto da:Onda Lucana®by Antonio Morena Tricarico Comune della Provincia di Matera, forse uno dei migliori centri storici tra i comuni regionali. Foto by Graziano Lamarra, Faustino Tarillo, Miky Da Lioni e by Donato Montesano per ulteriore integrazione fotografica di Tricarico e d’intorni sovrastante-slideshow/sottostante. Nell’anno... Continue Reading →