Meno Presidenti eletti per una democrazia migliore
Tratto da:Onda Lucana® by Marco Di Geronimo
Il testo del nuovo articolo 126 della Costituzione al terzo comma dispone: «L’approvazione della mozione di sfiducia nei confronti del Presidente della Giunta eletto a suffragio universale e diretto, nonché la rimozione, l’impedimento permanente, la morte o le dimissioni volontarie dello stesso comportano le dimissioni della Giunta e lo scioglimento del Consiglio». In latino si dice: simul stabunt simul cadent.
È un principio che si applica anche nei Comuni. E che un tempo funzionava pure per le Province. Il vertice dell’esecutivo è legato a doppio filo con l’assemblea legislativa. Devono vivere assieme, altrimenti crollano entrambi. È questa la ragione per cui la Basilicata tornò a elezioni anticipate nel novembre 2013. Le dimissioni irrevocabili di Vito De Filippo travolsero il Consiglio regionale.
L’idea di fondo è che un meccanismo del genere induca stabilità…
View original post 520 altre parole
Rispondi