Originally posted on Onda Lucana: COME RIVEDERTI Tratto da:Onda Lucana ®by Antonio Lanza-Pescopagano (pz) Pochi minuti ancora e te ne vai, io resto qua e non so cosa farò, se piangerò, tu la forza mi darai e penserò a quanti ricordi avrò. Povero amore! Che strana sorte, i nostri orizzonti ormai perduti, io che pensavo come…... Continue Reading →
Giuliano l’Apostata: l’ultimo pagano — Revolver Boots
Originally posted on Onda Lucana: Giuliano l’Apostata: l’ultimo pagano Tratto da:Onda Lucana® by Angelo Ivan Leone-Docente di storia e filosofia presso Miur Giuliano vede nel cristianesimo una delle cause principali della decadenza dell’Impero: trova infatti riprovevole che una setta giudaica, emarginata dagli stessi giudei, si arroghi il diritto di disprezzare la cultura atavica, fautrice dell’unità... Continue Reading →
Castagne Lucane — Onda Lucana
Castagne Lucane Tratto da: Onda Lucana®by Pina Chidichimo Una passeggiata tra i boschi per una moltitudine di castagna da raccogliere. La forza e il vigore della nostra amata terra lucana sempre pronta nei suoi tempi e sempre molto generosa. Come diceva il poeta: “Voglio aria la sera e consumazione di vino e castagne in compagnia... Continue Reading →
CIAMBELLA RUSTICA
CIAMBELLA RUSTICA
Tratto da:Onda Lucana®by Debora Bonavita
La ciambella può essere preparata con i salumi che si preferiscono e la loro quantità è puramente indicativa.
Si presta molto bene per accompagnare un aperitivo, un buffet oppure può essere un’idea per un pic nic in previsione della Pasquetta.
Ingredienti:
- -300 gr. di farina 0;
- -300 gr. di latte;
- -3 uova;
- -3 cucchiai d’olio;
- -150 gr. di formaggio tenero;
- -80 gr. di parmigiano grattugiato;
- -1 patata lessa;
- -1 bustina di lievito secco;
- -100 gr. di salame;
- -100 gr. di altri salumi;
- -sale e pepe qb.
Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana® by Debora Bonavita 2019
Procedimento:
Prima di tutto lessare la patata, spezzettare i salumi, imburrare, infarinare uno stampo da ciambella.
In una ciotola con la frusta o lo sbattitore, preparate le uova col parmigiano. Aggiungere l’olio e poi gradualmente il latte, continuare con la farina a pioggia…
View original post 62 altre parole
INVOLTINI CON PROSCIUTTO E FONTINA — Onda Lucana
INVOLTINI CON PROSCIUTTO E FONTINA Tratto da:Onda Lucana®by Silvana Chidichimo Ingredienti; dosi per 4 persone: -4 fette di petto di pollo; -4 fette di prosciutto crudo; -4 fette di fontina; -1 bicchiere di vino bianco; -foglie di salvia; -olio EVO; -burro; -sale. Preparazione: Disponete su un tagliere le fette di petto di pollo , adagiate […]... Continue Reading →
Dopo 33 anni ritorna un Ministro della Cultura a Venosa
Dopo 33 anni ritorna un Ministro della Cultura a Venosa
“Venosa un sito straordinario come Pompei”
Una giornata da ricordare quella del 12 marzo, commentano i portavoce del m5s al Comune di Venosa, il consigliere regionale Gianni Leggieri e il Senatore Arnaldo Lomuti. La visita del Ministro Alberto Bonisoli a Venosa, ha riempito di orgoglio non solo gli esponenti del movimento 5 Stelle, ma anche la cittadinanza. La massima rappresentanza Istituzionale della cultura Italiana ha espresso sorpresa ed ammirazione per la bellezza e la grande e preziosa ricchezza storico culturale che la città di Orazio custodisce.
A detta del Ministro, Venosa è un patrimonio che non passa inosservato, che potrebbe paragonarsi a Pompei, un sito straordinario, raro in Europa, ma che purtroppo sino adesso è stato un’occasione mancata a causa di una scadente, incapace e trascurata gestione politica regionale, e noi aggiungiamo, con responsabilità dell’amministrazione locale. Il Ministro ha raccontato…
View original post 179 altre parole
LUCANIA (è infinito l’amore per la mia terra) — Revolver Boots
Originally posted on Onda Lucana: LUCANIA (è infinito l’amore per la mia terra) Tratto da:Onda Lucana ®by Teresa Rosito Lucania che cedi le valli alle vigne addormentate alle piogge africane rosse come il cotto del mattone. Aspra, segreta affaticata dai tanti misteri. Appartieni ai pastori abituati alle transumanze delle greggi ai contadini che ogni giorno appendono…... Continue Reading →
IL TRENO-CUCCIOLA
L’ASSOCIAZIONE CIECHI, IPOVEDENTI ED INVALIDI LUCANI ACIIL ONLUS
PUBBLICA
IL TRENO: RACCONTI E POESIE di VITO COVIELLO
Ogni riferimento a fatti, luoghi, persone o cose è puramente casuale.
QUARTA DI COPERTINA E NOTA DELL’AUTORE
L’autore Vito Antonio Ariadono Coviello ha già pubblicato un primo libro intitolato “Sentieri dell’anima” premiato nel concorso internazionale “Vittorio Rossi di Gaeta, dell’Anfi di Gaeta” e della casa editrice “Il saggio di Eboli”. Attraverso l’associazione ACIIL Onlus di Potenza ha pubblicato un secondo libro “Dialoghi con l’angelo” e “Donne del buio” e, inoltre, il libro per bambini “Sofia raggio di sole ed altri racconti e favole”, con questo l’autore mette in essere un’altra parte dei suoi ricordi e della sua vita. L’autore Vito Antonio Ariadono Coviello è nato a Sarnelli, frazione di Avigliano, provincia di Potenza nel 1954 e vive a Matera, dove ha studiato, si è sposato ed ha una figlia. L’autore per un glaucoma…
View original post 519 altre parole
Europee: alla scoperta delle sinistre impazzite
Europee: alla scoperta delle sinistre impazzite
Tratto da:Onda Lucana® by Marco Di Geronimo
Non esiste più un partito di sinistra in Italia. Alle prossime elezioni europee c’è anzi il rischio che la sinistra non riesca ad eleggere nessun rappresentante a Bruxelles. Divisa in mille rivoli, quella parte politica sta attraversando una crisi enorme. Lo si nota dalla lunga carrellata di sigle e partiti che finge di costituirla.
Anzitutto bisogna distinguere due campi diversi. Quello della sinistra liberale, che guarda ai Verdi europei; e quello della sinistra anticapitalista, più agganciato alla GUE-NGL. In Italia è il primo a essere nelle migliori condizioni, col progetto Italia in Comune messo in piedi da Federico Pizzarotti e che si rivolge a soggetti europeisti come Diem.25, Possibile ma anche a Volt e +Europa. L’altro polo, quello più rosso, non ha ancora una strategia.
+Europa deve affrontare un problema di identità. Il congresso costituente di…
View original post 348 altre parole
LE STREPITOSE QUALITÀ DEL TARASSACO — VALDO VACCARO
Il tarassaco comune (Taraxacum officinale), pianta a fiore appartenente alla famiglia delle Asteracee, è una pianta erbacea perenne nota fin dall’antichità per le sue proprietà e virtù. È una pianta che cresce spontaneamente nei terreni incolti e lungo i margini delle strade ed assicura i suoi benefici in continuazione, soprattutto durante i mesi invernali e… via... Continue Reading →
Tarantolati di Tricarico — Revolver Boots
https://www.youtube.com/embed/xnUAmALAM6M?version=3&rel=1&fs=1&autohide=2&showsearch=0&showinfo=1&iv_load_policy=1&wmode=transparent Matera 2019 – Tarantolati di Tricarico iCompany Pubblicato il 5 gen 2016 ISCRITTO 12.726 Follow us on: Website – http://www.i-company.it/ Facebook – https://www.facebook.com/iCompanymusic Twitter – https://twitter.com/icompanymusic Soundcloud – https://soundcloud.com/icompany LinkedIn – https://www.linkedin.com/company/icom… Google+ – https://plus.google.com/+IcompanyItalia Categoria Musica La musica in questo video Ulteriori informazioni Ascolta senza annunci con YouTube Premium Brano Matera 2019 Artista... Continue Reading →
Le belle immagini della Lucania — Onda Lucana
https://www.youtube.com/embed/videoseries?list=PL8AF_-nbgqD5El7--RgYo_zv8nwnL8LjS&hl=en_US Rivello Tratto da:Onda Lucana®byAntonio Morena Rivello Comune della Provincia di Potenza, questo filmato sottostante mostra la compattezza di una cittadina in un labirinto di vicoletti su un’altura di circa 420 metri….vista dall’alto il perimetro del tessuto urbano assume le sembianze di una rondine in volo, tra i numerosi monumenti i nostri autori ci mostrano... Continue Reading →