Femm’n crios Tratto da:Onda Lucana®by Giuseppe Surico Quand r’cord ascunnut da cud facc’lett gnur ca t fascij’v a c’p! Citt,citt stijv o quest mi ogni tant na aiut. Ij c’rch’v d cupiart tu ier chiù svelt, ogni tant nu cunsijgl! curv’t nderr,avanzijv che chijd m’n meccan’ch, Ca accughiav’n alia. Lunt’n da tutt, manch na tr’mndut,... Continue Reading →
APRI IL TUO CUORE — Onda Lucana
APRI IL TUO CUORE Tratto da:Onda Lucana ®by Antonio Lanza-Pescopagano (pz) È già finita la tua festa per non vedere occhi tristi tra sorrisi, luci colorate e stringerti forte sul cuore. prima non eri così triste sai, un po’ t’ho invidiata. Hai ballato tutta la sera tanto felice e sorridente inseguivi la tua chimera sono... Continue Reading →
Facebook, ennesimo problema nell’aggiornamento delle pagine — BsNews.it – Brescia News — Revolver Boots
“Si è verificato un problema. Stiamo lavorando per risolverlo il prima possibile”. Da qualche minuto il messaggio compare sulle pagine ufficiali di Facebook di chiunque provi a inserire o programmare un aggiornamento. Anche il sito Downdetector ha registrato circa 1.500 segnalazioni a partire dalle 17 circa (ora italiana di oggi). I problemi, come potete osservare... Continue Reading →
Basilicata: un viaggio affascinante alla scoperta di una terra fuori dal tempo — Our Secret Blog
Se hai poco tempo, un budget relativo e tanto bisogno di rilassarti in Basilicata trovi il Paradiso in terra via Basilicata: un viaggio affascinante alla scoperta di una terra fuori dal tempo — Our Secret Blog
Giornata Nazionale del Paesaggio: Le iniziative del Polo Museale della Basilicata — Radio Laser
Il 14 marzo 2019 si celebra la Giornata Nazionale del Paesaggio istituita dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali con l’obiettivo di “promuovere la cultura del paesaggio in tutte le sue forme e sensibilizzare i cittadini sui temi ad essa legati”. Per l’occasione il Polo Museale della Basilicata organizza delle specifiche iniziative sul… via... Continue Reading →
RISOTTO CON PATATE
RISOTTO CON PATATE
Tratto da:Onda Lucana®by Pina Chidichimo
Ingredienti per 4 persone:
- – 300 gr. di riso per risotti;
- – 400 gr. di patate;
- – 2 cucchiai di passata di pomodoro;
- – 1 spicchio d’aglio;
- – 1 peperoncino;
- – rosmarino tritato;
- – prezzemolo tritato;
- – brodo vegetale;
- – 3 cucchiai di formaggio grana;
- – 4 cucchiai di olio EVO;
- – un pò di burro;
- – pepe:
- – sale.
Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana® by Pina Chidichimo 2019
Preparazione:
Sbucciate le patate, lavatele, asciugatele e tagliatele a dadini. In una casseruola con l’olio EVO fate rosolare il peperoncino e lo spicchio d’aglio mondato; eliminateli e unite le patate, la passata di pomodoro, il rosmarino tritato, un pò di sale e il pepe. Fate rosolare pochi minuti, sempre mescolando, versate qualche mestolo di brodo e fate cuocere a fiamma bassa, finchè le patate saranno al dente.
Aggiungete quindi…
View original post 67 altre parole
WELCOME TO THE MIS, MOVIMENTO DI INDIPENDENZA DELLA SICILIA
IL MIS, MOVIMENTO DI INDIPENDENZA DELLA SICILIA, SECONDO LA RICOSTRUZIONE STORICA DEL PROF. LEONE, HA ORIGINI ‘NOBILI’ E VANTA ‘NOBILI MEMBRI’. L’EVOLUZIONE, DAI SERVIZI SEGRETI ALLA MASSONERIA
Tratto da:Onda Lucana® by Angelo Ivan Leone-Docente di storia e filosofia presso Miur
Il Mis, Movimento di indipendenza della Sicilia, era guidato dal notabile siciliano Andrea Finocchiaro Aprile e rappresentò in quei confusi mesi del ’43 il tentativo unico fatto dalla mafia per staccare la Sicilia dal resto dell’Italia e renderla o indipendente o, tutt’al più, la quarantanovesima stella degli Stati Uniti d’America.
QUESTO È SINTOMATICO DI QUANTO QUESTO GOFFO TENTATIVO DI INDIPENDENZA E DI SEPARATISMO SIA A METÀ STRADA TRA IL BUFFONESCO E L’INQUIETANTE.
La sua composizione rispecchia fedelmente le componenti storiche dell’assetto isolano. Lucio Tasca, membro dello stato maggiore del Mis, gran signore, rappresentava la tradizionale nobiltà del latifondo, di cui egli era la mente politica in quel…
View original post 653 altre parole
Tav, Chiamparino chiede il referendum — QuiFinanza
(Teleborsa) – “Ritengo che la maggioranza sia favorevole alla Torino-Lione, e che il referendum possa servire al Governo per decidere”.
È quanto si legge nella lettera inviata dal presidente della Regione Piemonte Sergio Chiamparino a Matteo Salvini per tentare la carta del voto popolare sulla Tav il prossimo 26 maggio, in concomitanza con l’Electron Day delle europee e regionali.
“Magari”, ha risposto il vicepremier che ha colto l’occasione per tornare sul tema della modifica alla Costituzione sui tema referendum.
A togliere ogni dubbio è stato il premier Giuseppe Conte. “Il referendum sulla Tav? Non è previsto”, ha risposto ai cronisti dalla Sicilia dove era in visita ai cantieri per il raddoppio della Agrigento-Caltanisetta.
La Torino-Lione rimane ancora sul tavolo del governo a dividere le due anime dell’esecutivo. Con l’avvio dei bandi da parte di Telt, la politica ha preso sei mesi di tempo per capire come uscire dall’impasse.
View original post 74 altre parole
Le belle immagini della Lucania — Onda Lucana
Tratto da: Onda Lucana®byAntonio Morena La foto e’ stata scattata dalla Miriam all’interno della famosa Rabatana nel comune di Tursi provincia di Matera.Questo spaccato storico molto suggestivo mostra sullo sfondo della veduta il corpo di fabbrica della chiesa di San Michele e il panorama circostante delle splendide alte colline atte ad area boscata, ma non... Continue Reading →
IL TRENO-I CONIGLI PARLANTI
L’ASSOCIAZIONE CIECHI, IPOVEDENTI ED INVALIDI LUCANI ACIIL ONLUS
PUBBLICA
IL TRENO: RACCONTI E POESIE di VITO COVIELLO
Ogni riferimento a fatti, luoghi, persone o cose è puramente casuale.
QUARTA DI COPERTINA E NOTA DELL’AUTORE
L’autore Vito Antonio Ariadono Coviello ha già pubblicato un primo libro intitolato “Sentieri dell’anima” premiato nel concorso internazionale “Vittorio Rossi di Gaeta, dell’Anfi di Gaeta” e della casa editrice “Il saggio di Eboli”. Attraverso l’associazione ACIIL Onlus di Potenza ha pubblicato un secondo libro “Dialoghi con l’angelo” e “Donne del buio” e, inoltre, il libro per bambini “Sofia raggio di sole ed altri racconti e favole”, con questo l’autore mette in essere un’altra parte dei suoi ricordi e della sua vita. L’autore Vito Antonio Ariadono Coviello è nato a Sarnelli, frazione di Avigliano, provincia di Potenza nel 1954 e vive a Matera, dove ha studiato, si è sposato ed ha una figlia. L’autore per un glaucoma…
View original post 584 altre parole
COME RIVEDERTI
COME RIVEDERTI
Tratto da:Onda Lucana ®by Giuseppe De Vita-Avigliano (pz)
Pochi minuti ancora e te ne vai, io resto qua e non so cosa farò, se piangerò, tu la forza mi darai e penserò a quanti ricordi avrò.
Povero amore! Che strana sorte, i nostri orizzonti ormai perduti, io che pensavo come eri forte, il cielo è grigio e ti ho perduta.
Dove sei volata, dimmelo piano non piangerò, ti porto nel cuore se vacillerò sentirò la tua mano, ricordando i tempi dell’amore.
Quanti passi farò, e con un fiore per venire come al primo incontro con poche parole, una preghiera vicino a te mentre il sole entra.
Togli la nebbia davanti agli occhi e vedrò che cammini nella luce, non mi fermerò mai e se mi tocca, mi troverò vicino a te, troverò pace.
Mia colomba, che hai scelto il volo, non posso fermarti, ma io lo…
View original post 155 altre parole
LUCANIA (è infinito l’amore per la mia terra) — Revolver Boots
Originally posted on Onda Lucana: LUCANIA (è infinito l’amore per la mia terra) Tratto da:Onda Lucana ®by Teresa Rosito Lucania che cedi le valli alle vigne addormentate alle piogge africane rosse come il cotto del mattone. Aspra, segreta affaticata dai tanti misteri. Appartieni ai pastori abituati alle transumanze delle greggi ai contadini che ogni giorno appendono…... Continue Reading →
Zucche Lucane e non… — Revolver Boots
Originally posted on Onda Lucana: Zucche Lucane e non… Tratto da:Onda Lucana®by Antonio Morena e Ivan Larotonda Riecco presentarsi il macabro carnevale anglosassone. Ennesima scemenza straniera da aggiungere alle nostre locali, pecorecce, storielle fatte di scarso amor patrio e sovrabbondante amor proprio. Egoismo fatto sistema, delle mille caste d’ogni tipo che, scontrandosi tra loro, hanno... Continue Reading →