Il vento

OpinioniWeb-XYZ

IMG_20170715_104949Poesie di Lorenzo

Vento

quale mira nasconde

il tuo soffio di vita?

Quale mente lucida

ti spinge verso terre acri?

Gioia di passeri in cielo,

letizia di fiori sbocciati,

sollievo di rami

velati da un’ombra di stanchezza.

Spazzi via quel velo

che ci avvolgeva in sonno acerbo.

Volgo lo sguardo in cielo

e una nube nera

si allontana sospinta

per poi calare quieta

come la sera.

View original post

IO E VOI, SIAMO LA GENTE LUCANA — Onda Lucana

https://player.vimeo.com/video/152546279?app_id=122963 IO E VOI, SIAMO LA GENTE LUCANA Tratto da:Onda Lucana® by Domenico Friolo Preciso di non essere mai stato a Craco, lassù in alto, ma più volte a Peschiera di Craco. Mi duole, non essere ancora salito su, a Craco. Il mio narrare, mi è nell’anima, in quanto da bambino, da dove vivevo, vedevo... Continue Reading →

Le belle immagini della Lucania — Onda Lucana

Venosa e la sua infinita storia Tratto da: Onda Lucana®byAntonio Morena Venosa la città dai fantastici monumenti storici, città di Orazio (disambigua). poeta e narratore della storia antica,porta della culla della civiltà romana e non .Vanta la presenza di numerosi monumenti sia dall’ Antichità fino al settecento a oggi . Mostriamo sottostante dei link utili... Continue Reading →

Quaremma

Noepoli - Detti e usanze

hmxV13b

Abbacinata dalla prostrazione per la perdita del caro marito, la povera Quaremma non fece in tempo a bussare alla porta di Vincenza Ranni che si afflosciò a terra come morta. Quando Vincenza andò ad aprirle la trovò semiagonizzante, accoccolata nei suoi rosi stracci. Tentò più volte di rianimarla, ma la nera pupattola non dava segni di vita. Allora la sollevò da terra e la portò in casa, l’allogò sulla sedia accanto al focolare e si mise ad accudirla, offrendole fërzuoo e cocuellë che, però, lei rifiutò seccamente: <<S’è chiusë u stommëchë>>, andava dicendo, <<Non më fa’ manghë l’affëchë d’appëtitë>>, e continuava, imperterrita, a strapparsi gli abiti di dosso e a lacerarsi le penne.
Preoccupata per lo stato in cui versava l’amica in lutto, la premurosa soccorritrice pensò che sarebbe stato meglio offrirle qualcosa di più frugale, magari una bella ffellaruscë con un filo d’olio che la rinvigorisse un po’. Ma…

View original post 603 altre parole

Ex giornalista scrive a Saviano e spopola — Notizie 24 ore — Revolver Boots

Lettera di un ex giornalista di cronache di camorra a Saviano: perché non racconti la verità? di Francesco Amodeo. Gentile Saviano, vogliamo raccontare perché ci sono giornalisti che si occupano di inchieste rischiando sulla propria pelle per pochi spiccioli e nel totale anonimato e poi ci sono quelli celebrati dai media, dalla politica, dal mainstream, […]... Continue Reading →

— Revolver Boots

https://www.youtube.com/embed/DNobqcfLb2Y?version=3&rel=1&fs=1&autohide=2&showsearch=0&showinfo=1&iv_load_policy=1&wmode=transparent Sting Pubblicato il 20 feb 2019 ISCRITTO 621.397 Listen to Sting & Shaggy’s album “44/876,“ out now. http://smarturl.it/44876 For more, visit: https://www.facebook.com/sting https://twitter.com/officialsting https://www.instagram.com/theofficial&#8230; http://www.sting.com Sign up for Sting’s newsletter here: http://www.sting.com/email Music video by Sting, Shaggy performing Just One Lifetime. © 2019 A&M Records http://vevo.ly/ARxUMK Categoria Musica La musica in questo video Ulteriori... Continue Reading →

Santa Impunità — Il simplicissimus — Revolver Boots

Originally posted on Onda Lucana: Anna Lombroso per il Simplicissimus Devo ammettere la mia ignoranza. Dei tribunali ecclesiastici avevo conoscenze superficiali. Dopo l’Inquisizione che uno spera sempre sia stata superata da forme meno oscure e cruente di indagine e giudizio, l’altro organismo noto a tutti è la Sacra Rota, famosa per avere in passato e… via... Continue Reading →

Il linguaggio di Tex — Revolver Boots

Originally posted on Onda Lucana: Il linguaggio di Tex Tratto da:Onda Lucana® by Angelo Ivan Leone-Docente di storia e filosofia presso Miur Il linguaggio di Tex risente indubbiamente della collocazione geografica in cui viene ambientato il fumetto. Ricordiamoci che Tex si chiama così perché è originario del Texas, anche se le sue vicende si svolgeranno... Continue Reading →

IL TRENO — Revolver Boots

Originally posted on Onda Lucana: L’ASSOCIAZIONE CIECHI, IPOVEDENTI ED INVALIDI LUCANI ACIIL ONLUS PUBBLICA IL TRENO: RACCONTI E POESIE di VITO COVIELLO Ogni riferimento a fatti, luoghi, persone o cose è puramente casuale. QUARTA DI COPERTINA E NOTA DELL’AUTORE L’autore Vito Antonio Ariadono Coviello ha già pubblicato un primo libro intitolato “Sentieri dell’anima” premiato nel… via... Continue Reading →

LA DROGA — Revolver Boots

Originally posted on Onda Lucana: Immagine tratta da Web LA DROGA Tratto da:Onda Lucana® by Gerardo Renna Ogni giorno dalla radio, dai giornali o dalla televisione notizie di violenza e morte, preoccupati apprendiamo! Sotto varie forme, ai nostri occhi la morte ormai quotidiana appare! Morti vediamo per incidenti stradali, per treni che si scontrano o... Continue Reading →

LA SACRA PASTA DI MICHELE MIGLIONICO — Revolver Boots

Originally posted on Onda Lucana: LA SACRA PASTA DI MICHELE MIGLIONICO Michele Miglionico insieme al Pastificio Gusto Fantastico con un nuovo formato di pasta di grano duro dedicato alle “Madonne Lucane” In occasione dell’inaugurazione della mostra “Madonne Lucane – Vestiti che profumano di incenso” Giuseppe Focaraccio ceo del pastificio Gusto Fantastico ha ideato tre esclusivi… via... Continue Reading →

Petto di tacchino alla pizzaiola

Onda Lucana

Petto di tacchino alla pizzaiola

Tratto da:Onda Lucana®by Pina Chidichimo

Ingredienti per 4 persone:

  1. – 4 fette di petto di tacchino;
  2. – polpa di pomodoro a cubetti (120 gr.- 150 gr. circa)
  3. – 1 spicchio d’aglio;
  4. – origano;
  5. – olio EVO;
  6. – formaggio morbido q. b. ( fontina, emmental, scamorza ecc );
  7. – sale.

Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana®by Pina Chidichimo 2019 00Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana® by Pina Chidichimo 2019

Preparazione:

Lavate e asciugate bene le fette di tacchino.

In una larga padella, rosolate uno spicchio d’aglio con dell’olio; eliminatelo e unite le fette di tacchino. Fate dorare da tutti i lati, quindi unite la polpa di pomodoro, una bella manciata di origano, il sale e un pò di acqua; abbassate la fiamma e lasciate cuocere coperto per circa 15- 20 minuti, girando per il tempo dovuto.

Intanto tagliate a fettine sottili il formaggio scelto, a cottura avvenuta, distribuite su ogni fetta di…

View original post 43 altre parole

Craco (esterno giorno)

DOPO UNA VITA DURA…

Onda Lucana

DOPO UNA VITA DURA…

Tratto da:Onda Lucana ®by Antonio Lanza-Pescopagano (pz)

Non ho visto mai un sorriso, né mi ha stretto mai una mano o una carezza sul mio viso o sentito che c’era un domani, solo gente strana e indifferente che mai un giorno ti svelava, che si poteva essere contenti se qualcuno al cuore ti parlava.

Gli anni belli, che andavano, tra vecchi banchi della scuola, vedevo uccelli, che volavano come volevo anch’io le ali per raggiungere quel cielo così azzurro e generoso per non sentirmi così solo, trovare un prato con le rose.

Nel letto si dormiva in tanti, era difficile anche sognare, si confondeva anche il pianto nel cielo c’era la luna chiara, entrava da una finestra rotta.

Quanti segreti nascondeva, alzavo la testa ahi! che botta mi sorrideva quando piangevo.

Dalla vita dura ho imparato, il coraggio di andare avanti, tanta forza ho poi trovato

View original post 114 altre parole

Sito con tecnologia WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: