Antonio De Lisa- Viaggio tra le maschere regionali lucane

ANTONIO DE LISA OFFICIAL SITE

Antonio De Lisa- Viaggio tra le maschere regionali lucane

In Basilicata sono presenti maschere sconosciute altrove, anche se presentano dei caratteri di fondo presenti in altre regioni, come la dimensione agro-pastorale su cui si basano le figure. Fa eccezione però una maschera, presente a Montescaglioso, il Cucibocca, che sembra non appartenere a questo sfondo. E’ chiaramente basata su elementi dell’economia locale, ma assurge nello stesso tempo a una dimensione più alta e straniante.

Quello che ho potuto vedere si basa su alcuni viaggi nei paesi del carnevale, in particolare a Satriano di Lucania e su un museo presente appunto a Montescaglioso. Mi è stato in qualche modo utile seguire un convegno a Tricarico dedicato alle maschere regionali lucane.

La bibliografia scientifica è rada e circospetta, affidandosi agli studi su qualche maschera particolare o sulle tradizioni di un determinato paese. Qui presento un quadro generale, che spero sia uno spunto di…

View original post 2.426 altre parole

GENZANO DI LUCANIA — Onda Lucana

GENZANO DI LUCANIA Tratto da:Onda Lucana® by Gerardo Renna Caro, dolce e bel paese, anche se non sei il mio paese! Sin dall’infanzia t’ho amato, che del mio paese il fratello maggiore t’ho sempre considerato! Ti ho pure tanto ammirato, ché una bella cittadina, per me, sei sempre stata! Ancor più lo sei ora, sì... Continue Reading →

Le belle immagini della Lucania — Onda Lucana

Tratto da: Onda Lucana®byAntonio Morena ….Lucania, terra da amare! Lucania colori in movimento! Lucania terra da sogno! Il continuo movimento dei colori che si intrecciano l’uno nell’altro e ci fanno sognare, fino a farci amare questa terra aspra,dura,ma anche dolce e preziosa, …..si ringrazia Pina Chidichimo per la sua collaborazione. via Le belle immagini della Lucania... Continue Reading →

Ogni sei mesi un ergastolano torna libero: il fallimento dell’Italia nei dati del ministero della Giustizia — Notizie Dal Mondo

Onda Lucana

E’ di oggi la notizia dello sconto di pena a Michele Castaldo da parte della Corte di appello di Bologna che all’uomo, omicida reo confesso di Olga Matei, che strangolò a mani nude il 5 ottobre 2016 a Riccione (Rimini) ha quasi dimezzato la pena a cui era stato condannato:

da t30anni a quasi 15 anni. Ma sullo stato della giustizia in Italia c’è un interessante articolo a firma di Luca Bolognini uscito su Quotidiano.net che non ha ricevuto le adeguate attenzioni, si intitola “Ogni sei mesi un ergastolano torna libero. I dati choc del ministero della Giustizia” e ve lo proponiamo di seguito. Buona lettura!

Anche l’ergastolo, la decisione più estrema che un tribunale possa prendere, nel nostro Paese non è in realtà sinonimo di carcere a vita. E i numeri lo confermano. Secondo il ministero della Giustizia, negli ultimi dieci anni sono state ben 19 le persone condannate…

View original post 739 altre parole

Minestra di riso e cavolfiore

Onda Lucana

Minestra di riso e cavolfiore

Tratto da:Onda Lucana®by Pina Chidichimo

Ingredienti per 4 persone:

  1. – 200 gr. di riso;
  2. – 300 gr. di cavolfiore a cimette;
  3. – 150 gr. di piselli;
  4. – 100 gr. di porro già pulito;
  5. – 2 patate;
  6. – 1 carota;
  7. – 1 cipolla piccola;
  8. – 1 costa di sedano;
  9. – prezzemolo;
  10. – brodo vegetale necessario (circa 2 litri);
  11. – parmigiano grattugiato;
  12. – sale.

Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana®by Pina Chidichimo 2019.jpgImmagine tratta da repertorio di Onda Lucana® by Pina Chidichimo 2019

Preparazione:

Mondate, lavate e tagliate a pezzetti la carota, la cipolla, il sedano e le patate; lavate le cimette di cavolfiore, mettetele in una pentola insieme al porro, ai piselli e alle altre verdure preparate. Aggiungete il brodo (oppure acqua e un dado), ponete sul fuoco e fate cuocere a fiamma bassa per circa 45 minuti.

Unite quindi il riso, regolate di sale e fate cuocere per il tempo necessario…

View original post 40 altre parole

Stretching-Esercizi moderni per una perfetta forma fisica e per la pratica nello sport 

Onda Lucana

Stretching-Esercizi moderni per una perfetta forma fisica e per la pratica nello sport 

(Seconda parte)

Tratto da: Onda Lucana® by Monica Splendori 

Adattamento

Ciò che si deve porre come obiettivo, iniziando un trattamento in acqua, è di portare il paziente a stare meglio sulla terra.

L’intervento quindi, deve ricercare 1, attraverso un percorso di adattamento alla situazione in immersione, ovvero confrontandosi 1con le proprietà fisich dell’acqua e con le costrizioni che ne conseguono, i presupposti affinché il paziente si muova meglio nella quotidianità. In altre parole egli può utilizzare le facilitazioni e le difficoltà che l’esercizio in acqua gli propone per recuperare progressivamente le migliori condizioni motorie sulla terra.

È evidente, dunque, la differenza di obiettivi fra il nuoto e la riabilitazione in acqua: nel primo si ricerca il miglioramento della prestazione in acqua e si privilegia la posizione orizzontale  e l’idromotricita’ , mentre nella seconda si utilizza l’esercizio…

View original post 618 altre parole

Acerenza : stop pale eoliche nell’Alto Bradano

Onda Lucana

Acerenza : stop pale eoliche nell’Alto Bradano.

Acerenza-Dopo l’assemblea pubblica, organizzata dall’Amministrazione Comunale che si è svolta il giorno 12 Febbraio, per informare la cittadinanza sul progetto presentato dalla società IVPC POWER 8 s.r.l. e per il quale è stato avviato il procedimento di valutazione di impatto ambientale per la realizzazione di un impianto di produzione di energia elettrica rinnovabile da fonte eolica, il Consiglio Comunale nella seduta pubblica del 26 Febbraio ha deliberato un “NO” convinto all’eolico selvaggio.

Un sentito ringraziamento per il sostegno, conclude il Sindaco, Fernando Scattone, <<ai colleghi Sindaci del territorio, per la sensibilità dimostrata verso il deliberato consiliare e per aver contribuito, sottoscrivendo le nostre osservazioni a rendere l’azione amministrativa intrapresa più efficace. Grazie, quindi al Sindaco di Pietragalla, Cancellara, Banzi, Genzanodi Lucania, Palazzo San Gervasio, Oppido Lucano e Forenza, ma sono altresì certo>>, afferma…

View original post 84 altre parole

IL TITANIC FERROVIARIO DIMENTICATO

Onda Lucana

IL TITANIC FERROVIARIO DIMENTICATO

BALVANO (Potenza), 3 Marzo 1944, per non dimenticare, il disastro di Balvano, il quale ebbe luogo il giorno 3 marzo 1944 nella galleria “Delle Armi“, nei pressi della stazione ferroviaria di Balvano-Ricigliano in provincia di Potenza. In questa tragedia morirono circa 600 persone, benchè, le stime siano tutt’ora oggetto di discussione e il numero delle vittime dopo tanti anni non si sono mai definite.

Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana®by Pina Chidichimo 2018*Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana® by Pina Chidichimo 2018

Il piu’ grave incidente ferroviario per numero di vittime accaduto in Italia e uno dei misteriosi disastri nella storia delle ferrovie italiane, conosciuto come anche “Sciagura del treno 8017“. Il treno trainato da due locomotive a vapore, con circa  700 passeggeri tra ufficiali e abusivi a bordo stremati dalla guerra, dopo essere entrato nella galleria rallento’ fino quasi a fermarsi a causa della pendenza e forse dovuta all’umidità…

View original post 148 altre parole

TUTTO L’ANNO IN MASCHERA!! — Revolver Boots

Originally posted on Onda Lucana: Vignetta tratta da repertorio di Onda Lucana by Antonio Morena 2018 Tratto da:Onda Lucana®by©Antonio Morena Ivan Larotonda Viva, viva il Carnevale con le pale a roteare, la trivella che strimpella nelle visceri della terra. Che provengano dal soffio bianco o dallo schizzo nero di sicuro qui manca il dinero . Quel…... Continue Reading →

Le belle immagini della Lucania — Onda Lucana

https://www.youtube.com/embed/92jVQ6V1Kio?version=3&rel=1&fs=1&autohide=2&showsearch=0&showinfo=1&iv_load_policy=1&wmode=transparent Tratto da: Onda Lucana®by©Antonio Morena Atella (pz), le piazze italiane famose e non….se ben conservate, ri-messe in risalto con il pristino dei palazzi e delle loro architetture diventano uno spettacolo,come nel caso nel Comune di Atella, situato nella Valle di Vitalba.Comune antichissimo si presume fondato nel 300. Si pensa che la sua fondazione sia... Continue Reading →

Di una storia d’amore

Onda Lucana

Di una storia d’amore

Tratto da:Onda Lucana ®by Antonio Lanza-Pescopagano (pz)

Una piccola distrazione e poi

tu avanzavi bella come mai

io non credevo agli occhi miei

e palpitava forte il cuore mio.

Io ero li, forse per una fatalità

un viaggio come se fanno tanti

si vede gente, una nuova realtà

per non morire e andare avanti.

Siamo stati insieme bene e poi

come la neve che non dura mai

hai detto: basta così e io vorrei

che l’amicizia continuasse in noi.

Che dire dopo una storia eterna

momenti felici nelle notti chiare

abbracciati si aspettava il giorno

dopo esserci amati con il cuore.

Una promessa ci rendeva felici

sorgeva l’alba prima di lasciarci

la passione che supera gli amici

l’ansia in noi per dove ritrovarci.

Sono stati brevi i nostri incontri

Ma tanto lungo il nostro amore

Nel mare agitato si rema contro

Per salvare un ricordo…

View original post 83 altre parole

Sito con tecnologia WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: