JE ” VIERNU” — Onda Lucana

Tratto da:Onda Lucana®by Carmelina Ladaga JE ” VIERNU” Je la stagioni ca’ t’abbiendi votta sulu acqua je bbiendu ammeci ri scambà lamba e trona a vuluntà Lu cacciatori vai a caccia vai truvennu la bbiccaccia li vai pi nnanti nu malivizzo e lu stenni a nu pizzu Cu lu rumori ri lu vientu si senti... Continue Reading →

Tarantolati di Tricarico — Revolver Boots

https://www.youtube.com/embed/xnUAmALAM6M?version=3&rel=1&fs=1&autohide=2&showsearch=0&showinfo=1&iv_load_policy=1&wmode=transparent Matera 2019 – Tarantolati di Tricarico iCompany Pubblicato il 5 gen 2016 ISCRITTO 12.026 Follow us on: Website – http://www.i-company.it/ Facebook – https://www.facebook.com/iCompanymusic Twitter – https://twitter.com/icompanymusic Soundcloud – https://soundcloud.com/icompany LinkedIn – https://www.linkedin.com/company/icom… Google+ – https://plus.google.com/+IcompanyItalia Categoria Musica La musica in questo video Ulteriori informazioni Ascolta senza annunci con YouTube Premium Brano Matera 2019 Artista... Continue Reading →

PIZZETTE DI MELANZANA — Onda Lucana

PIZZETTE DI MELANZANA Tratto da:Onda Lucana®by Pina Chidichimo Ingredienti per 10 pizzette – 1 grossa melanzana; – 150 gr. di mozzarella; – olive nere snocciolate; -filetti di acciughe sott’olio; – origano; – passata di pomodoro; – 2 uova; – farina; – pangrattato; – olio di semi per friggere; – sale. Preparazione: Togliete la melanzana, sbucciatela... Continue Reading →

Buone pratiche per custodire il cuore…

🌹non c'è rosa senza spine 🌹nonno🚸GiuMa

Parrocchia dell’Invisibile a Terzelli

www.terradelsanto.it/it

Quindici parole perché la vita possa fiorire e rifiorire.

1) Chiedi aiuto quando sei in difficoltà.

2) Perdona

3) Prega

4) Ridi ( anche di te stesso)

5) Fatti delle domande

6) Respira consapevolmente

7) Vivi il momento presente

8) Inizia tu ( inizia a vivere ciò che vorresti vedere negli altri)

9) Non assolutizzare ciò che vivi

10) C’è sempre un’altra strada

11) Prima Uomini, poi Santi

12) Approfondisci

13) Ama concretamente sporcandoti le mani

14) Disinnesca le Bombe emotive

15) Riposa bene

Parrocchia dell’invisibile – Tezelli Ar. a pochi km da Romena Casentino

A cura di Luca Buccheri e Monica Rovati

PAROLA

Mi piacciono le parole pesate

uscite di bocca a chi le ha masticate frantumate.

Parole che ora sono le parole che profumano di Viola di tarassaco d’olivo di fiore di campo , di mani di carpentiere che opera per durare

View original post 54 altre parole

L’artigianato ebanistico lucano

ANTONIO DE LISA OFFICIAL SITE

In Basilicata l’artigianato affonda le sue radici nella cultura pastorale contadina, mantenendone i caratteri fondamentali anche nelle espressioni più moderne. Gli oggetti della tradizione artigiana lucana sono creati per lo più per soddisfare, oltre che un innato bisogno estetico, anche le normali esigenze della vita quotidiana. I materiali normalmente adoperati per la creazione di forme e oggetti sono sempre quelli che la natura dei luoghi mette a disposizione, fatta eccezione per i metalli: legno, argilla, tufo, cartapesta, fibre tessili, paglia e vimini. Il legno, adoperato dovunque nella regione, è quello di provenienza variabile: di castagno, quercia, faggio, abete, ciliegio e pero con minore utilizzo di altre qualità. Gli oggetti nascono grazie a un paziente lavoro di coltello e privilegiano soggetti di vita pastorale o di personaggi della tradizione storica. Mestoli, forchettoni, bastoni, timbri per il pane hanno sui manici personaggi in costume tradizionale, figure femminili, barbuti briganti, carabinieri ottocenteschi e…

View original post 777 altre parole

GLI ZOMBI DEL PETROLIO

Onda Lucana

PREFAZIONE

Poesia scritta per amore verso la Lucania, la terra che mi è lontana, ma che porto dentro il mio cuore.

La mia terra, vive un momento di triste desertificazione umana e culturale, da parte delle comunità a causa di una “forzata” migrazione dei suoi giovani, per mancanza di un efficace lavoro stabile nella propria amata Regione.

Sono laureati, cervelli pensanti che lasciano verso luoghi e mondi nuovi per un prosieguo di vita futura.

Intanto, la nostra terra sfruttata, depredata e martoriata, come dai tempi remoti, dalle attività della industria pesante dei petroli, rimarrà nell’anima di ognuno  di noi macchia indelebile.

Questa poesia è una lirica amara che affido ad Onda Lucana, affinché,  possa divulgare e far capire il vivere nei luoghi sacri a noi Lucani.

GLI ZOMBI DEL PETROLIO

Tratto da:Onda Lucana® by Domenico Friolo

Trivelle

poste per frugare

nelle profondità

della nostra terra,

dove poi, si estrae il…

View original post 91 altre parole

Giuliano l’Apostata: l’ultimo pagano

Onda Lucana

Giuliano l’Apostata: l’ultimo pagano

Tratto da:Onda Lucana® by Angelo Ivan Leone-Docente di storia e filosofia presso Miur

Giuliano vede nel cristianesimo una delle cause principali della decadenza dell’Impero: trova infatti riprovevole che una setta giudaica, emarginata dagli stessi giudei, si arroghi il diritto di disprezzare la cultura atavica, fautrice dell’unità del mondo classico e responsabile del buon funzionamento dell’Impero: la nuova religione ha permesso a Costantino e ai suoi discendenti di legittimare i loro omicidi, ha destabilizzato la classe aristocratica con la sua predicazione di povertà e ha introdotto il terrore e il senso di colpa nella vita quotidiana.

giuliano.jpg

Giuliano è consapevole che l’antica religione non potrà tornare a prevalere su un’organizzazione come quella cristiana; la soluzione è imitarla. I suoi proclami saranno sempre volti al contenimento pacifico del cristianesimo, a cui è fatto divieto di proselitismo. Dimostra grande tolleranza, preoccupandosi spesso di controllare che non venga fatta…

View original post 53 altre parole

MGS Basilicata appoggia Carlo Trerotola

Onda Lucana

MGS Basilicata appoggia Carlo Trerotola

Tratto da:Onda Lucana® by Marco Di Geronimo

L’ex giovanile di MDP ha ufficialmente appoggiato Carlo Trerotola, il candidato del centrosinistra lucano alle prossime elezioni regionali. Il Movimento Giovanile della Sinistra ha annunciato un evento «a fine campagna elettorale» in cui chiederà di mettere al centro del progetto politico progressista una agenda per azzerare «l’emigrazione e la disoccupazione giovanile». Ne ha dato notizia, a nome dell’associazione, Michele Fasanella. Segue il comunicato completo.

Il Movimento Giovanile della Sinistra – Basilicata esprime la propria soddisfazione per la raggiunta unità delle forze progressiste.

52822567_777415642640042_4575353459846414336_n.jpgGià all’ultima assemblea provinciale potentina di Articolo Uno, l’associazione giovanile aveva espresso il suo augurio che si costruisse una coalizione unitaria, a patto che fosse guidata da un programma realmente progressista e che segnasse discontinuità con le politiche fallimentari del passato.

La responsabilità delle forze in campo ha dunque prevalso…

View original post 99 altre parole

SOFIA RAGGIO DI SOLE-VITO, NICOLINO E SOFIA, I TRE SPAZZACAMINI E GLI ANGELI DEL CIELO

Onda Lucana

L’ ASSOCIAZIONE CIECHI, IPOVEDENTI ED INVALIDI LUCANI

ACIIL ONLUS-PUBBLICA:

SOFIA RAGGIO DI SOLE

DI

VITO COVIELLO

Ogni riferimento a fatti, luoghi, persone o cose è puramente casuale.

Hanno collaborato alla trascrizione di questo libro i volontari del servizio civile:

fabrizio ileana, possidente luciacarmen, tomacci argenzia, zaccagnino antonella, zaccagnino marilena, con la supervisione di cancellara lucia

QUARTA DI COPERTINA

Sofia Raggio di Sole e altri racconti è una serie di storie e favole tratte dai ricordi dell’autore e da quella voglia di sognare con gli occhi innocenti della meraviglia.

Ha come protagonisti due bambini, Sofia e Nicolò, a cui l’autore ha voluto dedicare la stessa raccolta.

L’autore Vito Antonio Riadono Coviello è nato ad Avigliano il 4/11/1944 in provincia di Potenza, vive a Matera dalla nascita, dove si è sposato e ha avuto una bambina. Per un glaucoma cortisonico è diventato completamente cieco, ma nel suo buio ha iniziato a condividere…

View original post 380 altre parole

Le belle immagini della Lucania — Onda Lucana

https://www.youtube.com/embed/tJtqqRNRAcY?version=3&rel=1&fs=1&autohide=2&showsearch=0&showinfo=1&iv_load_policy=1&wmode=transparent Viggianello, l’altra porta del Pollino. Tratto da: Onda Lucana®byAntonio Morena Viggianello (pz), la porta del versante occidentale che parte verso il grande Massiccio del Pollino, uno dei borghi piu’ affascinanti dell’intera area, antico presidio di origine romana chiamato Castrum Byanelli, sorto sull’antica Via Appia, nella Valle del Mercure, dove nel suo territorio hanno origini... Continue Reading →

Sito con tecnologia WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: