Tratto da:Onda Lucana®by©Antonio Morena Ivan Larotonda Viva, viva il Carnevale con le pale a roteare, la trivella che strimpella nelle visceri della terra. Che provengano dal soffio bianco o dallo schizzo nero di sicuro qui manca il dinero . Quel che resta sempre uguale è il travestimento elettorale. Buffalmacco, oh per bacco, ci hanno messo... Continue Reading →
Puntine di maiale con cipolle e vino rosso
Puntine di maiale con cipolle e vino rosso
Tratto da:Onda Lucana®by Pina Chidichimo
Ingredienti per 4 persone:
- – 800 gr. di puntine di maiale tagliate a pezzi;
- – 200 gr. di cipolle;
- – 200 ml di vino rosso;
- – 1 grosso spicchio d’aglio;
- – salvia;
- – rosmarino;
- – alloro;
- -olio EVO;
- – pepe;
- – sale.
Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana® by Pina Chidichimo 2019
Procedimento:
In una padella scaldate l’olio EVO, inserite le puntine di maiale e fatele soffriggere, a fuoco medio, finchè saranno ben rosolate da tutti i lati.
Nel frattempo tritate lo spicchio d’aglio con qualche fogliolina di salvia e un rametto di rosmarino; sbucciate e affettate a velo le cipolle.
Quando la carne sarà dorata, unite il trito aromatico, le cipolle e le foglie di alloro; salate, pepate. Versate quindi il vino rosso, un bicchiere di acqua calda, rendete la fiamma media, chiudete…
View original post 60 altre parole
FUSILLI CON SALSICCIA DEL POLLINO E FORMAGGIO — Onda Lucana
FUSILLI CON SALSICCIA DEL POLLINO E FORMAGGIO Tratto da:Onda Lucana by Pina Chidichimo La salsiccia del Pollino , prodotta nei piccoli paesi di montagna del Parco Nazionale del Pollino in Basilicata, ha un sapore unico. Oltre ad essere gustata alla griglia quando è ancora fresca, una volta stagionata può essere consumata in svariati modi e... Continue Reading →
INVERNO
Tratto da:Onda Lucana by Gerardo Renna
INVERNO
Lento cammina il vecchierello,
stanco del suo lungo andare….
Greve il passo affonda
nella neve, che fragil cede.
A frotte i passeri, intorno,
gli cantano una canzone,
ilare di gioventù!
Allora, con invidia,
sospira il canuto:
“Oh, i passeri!
pag. 191Come son belli i passeri,
come vivaci sono i passeri”!
Come ai bimbi
essi tanto assomigliano.
Se cadono, subito si rialzano;
egli invece stenta, pena….
Come essi gli dicon
con la loro spensieratezza,
che la sua vita è ormai passata…..,
ormai lontana!
E quanto più vicino è il lor canto,
tanto più lontana, perduta
(che purtroppo, non torna più)
la sua gioventù gli appare…!
Banzi, dic. ’68
Tratto da:Onda Lucana by Gerardo Renna
Cosa intendiamo per Medicina Rigenerativa Ortopedica, Prp, Cellule Staminali, Proloterapia. — Onda Lucana
Cosa intendiamo per Medicina Rigenerativa Ortopedica, Prp, Cellule Staminali, Proloterapia. Tratto da:Onda Lucana®by Dr. Raffaello Riccio Doctor Medicine & Surgery (DMS) Specialist Orthopaedic Surgeon Alcuni tessuti del nostro corpo una volta danneggiati da un trauma o più spesso dal processo di invecchiamento legato al passare degli anni, non sono capaci di auto-guarirsi e rigenerarsi come... Continue Reading →
SOFIA RAGGIO DI SOLE-NICOLINO DOMATORE DI TIGRI
L’ ASSOCIAZIONE CIECHI, IPOVEDENTI ED INVALIDI LUCANI
ACIIL ONLUS-PUBBLICA:
SOFIA RAGGIO DI SOLE
DI
VITO COVIELLO
Ogni riferimento a fatti, luoghi, persone o cose è puramente casuale.
Hanno collaborato alla trascrizione di questo libro i volontari del servizio civile:
fabrizio ileana, possidente luciacarmen, tomacci argenzia, zaccagnino antonella, zaccagnino marilena, con la supervisione di cancellara lucia
QUARTA DI COPERTINA
Sofia Raggio di Sole e altri racconti è una serie di storie e favole tratte dai ricordi dell’autore e da quella voglia di sognare con gli occhi innocenti della meraviglia.
Ha come protagonisti due bambini, Sofia e Nicolò, a cui l’autore ha voluto dedicare la stessa raccolta.
L’autore Vito Antonio Riadono Coviello è nato ad Avigliano il 4/11/1944 in provincia di Potenza, vive a Matera dalla nascita, dove si è sposato e ha avuto una bambina. Per un glaucoma cortisonico è diventato completamente cieco, ma nel suo buio ha iniziato a condividere…
View original post 199 altre parole
Le belle immagini della Lucania — Onda Lucana
Bernalda tra storia, sole e mare. Tratto da: Onda Lucana®byAntonio Morena Metaponto-Bernalda (MT), la sua spiaggia, il suo mare e i suoi simboli, tratto da repertorio d’archivio fotografico by Antonio Prudente, il quale ringrazio per la sua collaborazione e disponibilità, ed inoltre si ringrazia Vincenzo Caldarulo . via Le belle immagini della Lucania — Onda Lucana
Santa Impunità — Il simplicissimus
Anna Lombroso per il Simplicissimus
Devo ammettere la mia ignoranza. Dei tribunali ecclesiastici avevo conoscenze superficiali. Dopo l’Inquisizione che uno spera sempre sia stata superata da forme meno oscure e cruente di indagine e giudizio, l’altro organismo noto a tutti è la Sacra Rota, famosa per avere in passato e ancora oggi sostituito istituti giuridici civili a beneficio di illustri ipocriti danarosi. E di qualche aula dove l’aspersorio è più potente del martello e della verità, avevamo avuto notizia quando alcuni giornalisti hanno rischiato supplizi e roghi, oltre ad anatemi e scomuniche, , dopo aver pubblicato notizie scomode su scandali finanziari e non solo che lo Stato straniero in terra patria aveva tentato con qualche successo di celare.
In questi giorni invece in occasione del summit voluto dal Papa per la protezione dei minori, ci è stato rivelato che esiste il Supremo tribunale della Segnatura apostolica (Supremum Tribunal Signaturae Apostolicae)…
View original post 1.157 altre parole
Del nostro amore
Del nostro amore
Tratto da:Onda Lucana ®by Antonio Lanza-Pescopagano (pz)
Ho lasciato nei tuoi occhi
il mio dolore, i sentimenti
l’emozione di un momento
Le lacrime del mio pianto
della vita i miei rimpianti.
Io volevo il tuo amore
E t’avrei dato il cuore
la mia anima serena
una felicità senza fine
La voglia di sognare.
Io e te il mondo intero
la libertà senza confini.
Della mia vita tu volevi
gli attimi i miei momenti
in un solo alito di vento.
Eri gelosa, mai contenta.
Per te non avevo amiche
Ignoravo anche l’esistenza
una musica in una stanza
compagna della sofferenza.
Cosa hai lasciato in me
l’illusione di un amore
un cuore da curare
uno sguardo poco sincero
la fretta di volere andare.
Io e te di questo amore
piccola nuvola nel cielo
solo un’ombra senza veli
il nostro sole senza calore
un fiore che non ha colore.
View original post 35 altre parole