L’Italia è tutta una miniera di luoghi straordinari. Su cui, talvolta, s’accendono i riflettori. Nel corso della puntata di Kilimangiaro di domenica 24 febbraio, le telecamere hanno raccontato una storia affascinante, quella dei borghi del Marmo Melandro. In Basilicata, nella provincia di Potenza, la Comunità montana Melandro è caratterizzata dall’aspetto tipico dell’Appennino Meridionale, coi suoi… via... Continue Reading →
La verità dei centri sociali. Sono solo un raggruppamento di illegalità
Dal Viminale, mentre Matteo Salvini si sta battendo per chiudere i centri sociali, arriva un’ esclusiva.
E’ sempre stato noto che i centri sociali servono ai gruppi anarchici e ai criminali per poter dare libero sfogo alle loro idee politiche.
Leggiamo Il Giornale:
E mentre il ministro dell’Interno Matteo Salvini torna ad annunciare col pugno di ferro tolleranza zero per i violenti, il suo dicastero mette nero su bianco i 165 centri sociali attualmente attivi in Italia.
Di questi, 87 sono in posizioni di legalità, mentre 78 sono occupati abusivamente. Insomma: quasi la metà è fuori legge. La Lombardia è la regione in cui è attivo il maggior numero di centri sociali, con ben 33 strutture, di cui 24 nella sola Milano. A seguire il Lazio, con 28, di cui 27 a Roma.
In Trentino Alto Adige, invece, figura un unico caso: nella regione a statuto speciale…
View original post 87 altre parole
Lasagne verdi con funghi — Onda Lucana
Lasagne verdi con funghi Tratto da:Onda Lucana®by Pina Chidichimo Ingredienti per 4/6 persone: 400 gr. di lasagne verdi; 500 gr. di funghi champignon; 500 gr. di mozzarella; 800 gr. di passata di pomodoro; 1 cipolla; 2 carote; sedano; 6 cucchiai di olio evo; parmigiano grattugiato; burro; sale. Preparazione: Pulite i funghi, eliminando il gambo e […]... Continue Reading →
La riabilitazione in acqua-Considerazione sugli impianti
La riabilitazione in acqua-Considerazione sugli impianti
Tratto da: Onda Lucana® by Monica Splendori
Prima di discutere dell’impianto ideale per la riabilitazione in acqua, è bene prendere in considerazione le piscine che spesso sono il luogo dell’attività terapeutica.
Piscine
Le più comuni misurano 25 per 12.5 m e sono dette regolamentari corte per distinguerle dalle regolamentari olimpioniche (50 per 25m).
Vi sono poi le vasche piccole d’ambientamento (3 per 6 m e 4 per 8 m) con profondità medie che vanno da 40 a 100 m.
Nelle piscine con vasche grandi, salvo qualche raro caso, l’acqua è mantenuta a una temperatura che oscilla fra 26 e 28 ° centigradi, mentre in quelle piccole è mantenuta intorno ai 30°.
Tutti i tipi di vasche sopra descritti si differenziano tra loro, sostanzialmente, per la forma del bordo: a sfioro, ovvero con l’acqua che defluisce in una canalina, a livello del pavimento (dette…
View original post 913 altre parole
MERINGA ALLA FRANCESE
MERINGA ALLA FRANCESE
Tratto da:Onda Lucana®by Domenico Lopatriello
Dolce di origine Svizzera e diffuso in tutta Europa. Ne esistono altre versioni in base all’utilizzo.
Ingredienti:
- – 200 gr. di albumi;
- – 440 gr. di zucchero a velo;
- – succo di limone qb;
- – 1 pizzico di sale.
Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana® by Domenico Lopatriello 2019
Procedimento:
Montare gli albumi a neve ben ferma, con metà dello zucchero, il sale e qualche goccia di succo di limone.
Una volta finito il procedimento, aggiungere l’altra metà dello zucchero, mescolando delicatamente dal basso verso l’alto.
Trasferire in una sac a poche, formare dei ciuffetti con bocchetta liscia o rigata, su carta da forno o teglie imburrate; infornare a 75 gradi per 2 ore circa.
Una volta freddi si possono mangiare, oppure accoppiare con della panna, o per decorazioni di altri dolci.
Tratto da:Onda Lucana®by Domenico…
View original post 2 altre parole
Sondaggio caprino…
Illustrazione, elaborazione grafica tratta da repertorio di Onda Lucana®by©Antonio Morena 2019
Sondaggio caprino…
Dal sacro al profano, il pensiero rivoluzionario si e'”evoluto” da bipede a quadrupede. Tutti in attesa della mano tesa, ma non c’e’ spesa solo resa.
Tratto da:Onda Lucana®by©Antonio Morena e Ivan Larotonda
DANZA PER ME
DANZA PER ME
Tratto da:Onda Lucana ®by Antonio Lanza-Pescopagano (pz)
Seduto sull’erba e vederti ballare cancello dal cuore tutti i pensieri,
per essere libero e vederti volare e con un bacio, io potrei sognare.
Danza per me, vola nell’aria pura
come farfalla con splendidi colori, con ali leggere e due occhi chiari,un cielo incantato fammi vedere.
Per te ruberò tutti i raggi del sole
e le luccicanti stelle dal mio cielo, un sussurro d’amore dalle parole, il profumo da un albero di melo.
Danza per me, come una carezza sentita nella mia prima giovinezza del tuo amore, donami l’ebbrezza, una notte folle piena di tenerezza.
Una luce lontana, si perde di sera un mio ricordo, di una primavera
un sogno tradito, ma pure sincero e tutte le tue lacrime fatte versare.
Una brezza di vento sento su noi
le tue vesti sparse raccogli se vuoi, la tua immagine insieme alla…
View original post 65 altre parole
SOFIA RAGGIO DI SOLE-VITO, NICOLINO E SOFIA, I TRE PASTORELLI
L’ ASSOCIAZIONE CIECHI, IPOVEDENTI ED INVALIDI LUCANI
ACIIL ONLUS-PUBBLICA:
SOFIA RAGGIO DI SOLE
DI
VITO COVIELLO
Ogni riferimento a fatti, luoghi, persone o cose è puramente casuale.
Hanno collaborato alla trascrizione di questo libro i volontari del servizio civile:
fabrizio ileana, possidente luciacarmen, tomacci argenzia, zaccagnino antonella, zaccagnino marilena, con la supervisione di cancellara lucia
QUARTA DI COPERTINA
Sofia Raggio di Sole e altri racconti è una serie di storie e favole tratte dai ricordi dell’autore e da quella voglia di sognare con gli occhi innocenti della meraviglia.
Ha come protagonisti due bambini, Sofia e Nicolò, a cui l’autore ha voluto dedicare la stessa raccolta.
L’autore Vito Antonio Riadono Coviello è nato ad Avigliano il 4/11/1944 in provincia di Potenza, vive a Matera dalla nascita, dove si è sposato e ha avuto una bambina. Per un glaucoma cortisonico è diventato completamente cieco, ma nel suo buio ha iniziato a condividere…
View original post 274 altre parole
Le belle immagini della Lucania — Onda Lucana
Tratto da: Onda Lucana®byAntonio Morena Metaponto-Bernalda (MT), la sua spiaggia e il suo mare. Si ringrazia Vincenzo Caldarulo per la cortese collaborazione. via Le belle immagini della Lucania — Onda Lucana