Le belle immagini della Lucania — Onda Lucana

Tratto da: Onda Lucana®byAntonio Morena Sant’Angelo Le Fratte (PZ), presentata una mostra di Michele Cancro all’interno della struttura nella Pinacoteca Civica antistante la Casa Comunale. Il pittore lucano dona alla comunità circa 245 opere, tra acquarelli, oli su tela e ritratti.Un gesto di affetto e rispetto verso il territorio e la collettività. I dipinti racchiudono... Continue Reading →

I PINI DELLA TEROM — Onda Lucana

Tratto da:Onda Lucana® by Gerardo Renna I PINI DELLA TEROM Con sorpresa e stupore i due grandi pini, che ogni giorno dalla finestra di casa mia vedevo, stamane giacevan abbattuti e stesi! Due giganti buoni erano, stamane però falcidiati da una potente sega! “Perché mai li hanno abbattuti!?! Perché, se mai han fatto del male... Continue Reading →

Parco Nazionale del Pollino

 

Fesa di tacchino al forno — Onda Lucana

Fesa di tacchino al forno Tratto da:Onda Lucana®by Pina Chidichimo Ingredienti per 4 persone: – 4 fette di fesa di tacchino (8 se sono piccole); – 4 fette di prosciutto cotto; – 200 g.circa di fontina; – foglie di alloro; – vino bianco secco; – burro; – olio evo; – sale; – pepe (facoltativo). Preparazione:... Continue Reading →

Una perla al giorno – Thich Nhat Hanh

tavolozza di vita

Mi piace · Commenta

“Quando si comincia a vedere che il nemico sta soffrendo,
quello è l’inizio della visione “.

Thich Nhat Hanh

“When you begin to see that your enemy is suffering,
 that is the beginning of insight.”

Thich Nhat Hanh

View original post

Le belle immagini della Lucania — Onda Lucana

Le “Murge”di Terranova di Pollino Tratto da: Onda Lucana®by©Antonio Morena Le “Murge”, quelle di Terranova di Pollino in provincia di Potenza si aprono al visitatore attraverso una diversificazione di panorami e scenari unici. Si possono incontrare habitat con la presenza di rocce calcarea-dolomitica-sedimentarie, fino alle laviche dovute all’attività di vulcani sottomarini dell’era mesozoica, per poi... Continue Reading →

DDE MMANO

Onda Lucana

DDE MMANO

Acciarombulute, neore re fatia, singhiate come nna scorza r’aozano.

Si mme stringiano, riciano tutto quanto, ng’era scritto, inta dd’ uocchi ruci.

Parlavi, cco nna strenta re mano, t’ appauravi ca le parole putiano vola’,

Mme porto ncuoddo, ddi silienzi tuoi.

Mme mancano dde mano re patrimo.

QUELLE MANI

Nodose, nere di fatica, segnate come una scorza di acero.

Se mi stringevano, dicevano tutto quanto vi era scritto, nei tuoi occhi dolci.

Parlavi, con una stretta di mano, avevi paura le parole potessero volare,

mi porto addosso i tuoi silenzi.

Mi mancano le mani di mio padre.

Dedicata alle mani di mio padre contadino.

Tratto da:Onda Lucana ®by Giuseppe De Vita-Avigliano (pz)

View original post

Il problema della sinistra non è il socialismo ma la lingua italiana

Onda Lucana

Il problema della sinistra non è il socialismo ma la lingua italiana

Tratto da:Onda Lucana® by Marco Di Geronimo

Open, il giornale di Mentana, accusa la sinistra di sbagliare perché parla di socialismo. Una parola che divide il campo progressista dal popolo. In realtà l’editoriale del giornale online centra il problema ma non i termini della questione. Perché la sinistra ha distrutto il legame con la gente per via del suo vocabolario. Ma proprio perché non parlava di socialismo.

Intendiamoci, discettare di socialismo e anticapitalismo non rende Roberto Speranza (o chi per lui) comprensibile alla casalinga di Voghera. Tuttavia ciò che ha affossato la sinistra italiana è l’intero linguaggio, non le due o tre parole chiave. Abbiamo fatto una campagna elettorale basata su flat tax, Europa e reddito di cittadinanza. Parole chiave molto complesse, anche per gli addetti ai lavori.

La parola-chiave è una bandiera: ciò che…

View original post 330 altre parole

LLEGJENDA E KOSTANDINIT DHE ‘URЁNDINËS-LA LEGGENDA DI COSTANTINO E JURENDINA — Onda Lucana

Basilicata Da Amare by Pina Chidichimo

Tratto da:Onda Lucana® by Kosta Costa Bell LLEGJENDA E KOSTANDINIT DHE ‘URЁNDINËS rrëfìar ka nglezot Matallena Brunetti (një 101 vjet) Ish një grua e kish nënd bilë e i martoi gjithë me forestjera (t’huaja). Qo grua qindroi vetëm, qo e a bila. I vat nj’ forestjer (një i huaj) llargu e a doj t’ bilan; qo i […]

via LLEGJENDA E KOSTANDINIT DHE ‘URЁNDINËS-LA LEGGENDA DI COSTANTINO E JURENDINA — Onda Lucana

View original post

Stagioni — Onda Lucana

Stagioni Tratto da: Onda Lucana® by Emilio Basta da Venosa La neve veste i monti Il sole penetra le nuvole E ricama l’erba con i colori dei fiori Il cielo respira forte E la verde collina ondeggia Sotto i suoi respiri vivaci Il grano ha fretta a colorarsi Dei colori dell’oro. Ormai la primavera spalanca... Continue Reading →

Sito con tecnologia WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: