BRANDELLI DI AMORE LUCANO Se racconto, di come e quanto, ho amato questa terra, si ammutolirebbe il cielo e con me, raccoglierebbe, brandelli di lacrime lucane. Tratto da:Onda Lucana® by Luca Frido via BRANDELLI DI AMORE LUCANO — Onda Lucana
Novelli Nostradamus — Onda Lucana
Novelli Nostradamus Tratto da:Onda Lucana® by Ivan Larotonda Non so se lo fanno apposta, se credono per davvero a ciò che scrivono o cos’altro, fatto sta che siamo a questo: Esperti americani, sempre loro, hanno calcolato che entro fine secolo i cambiamenti climatici produrranno tali sconquasso economici da mandare in cosiddetto default gli Stati Uniti.... Continue Reading →
Patate al forno con origano del Pollino — Onda Lucana
Patate al forno con origano del Pollino Tratto da:Onda Lucana® by Pina Chidichimo Ingredienti per quattro persone: – 1,5 kg di patate; – origano del Pollino; – olio extravergine di oliva; -sale. Procedimento Lavate le patate, sbucciatele, asciugatele con carta da cucina, tagliatele a spicchi abbastanza spessi. Oliate una teglia da forno, mettetevi gli spicchi... Continue Reading →
Le belle immagini della Lucania — Onda Lucana
Tratto da:Onda Lucana® byAntonio Morena Giuseppe Lotito Fotografo Quattordici foto espresse che evidenziano un territorio quello dell’area interna del Parco Nazionale del Pollino con tutta la sua energia e con i suoi meravigliosi habitat naturali.Una terra che ha da raccontarci molti segreti ed emozioni. In speciale concessione per Onda Lucana si ringrazia Giuseppe Lotito […] via... Continue Reading →
A PITTULEDDRA — Onda Lucana
A PITTULEDDRA Tratto da:Onda Lucana® by Peppe Bruno Per i tempi attuali, un termine, che non ha significato. Ai tempi nostri, periodi di carestia ed austerità, risolveva alcuni momenti di difficoltà. Se in casa mancava il pane, le mamme d’allora s’affrettavano ad impastare un pò di farina, la friggevano con tanto amore e ne facevano... Continue Reading →
Reflusso gastroesofageo? Ecco le abitudini alimentari e lo stile di vita da adottare
Bruciore di stomaco, acidità e rigurgito sono i principali sintomi del reflusso gastroesofageo, un disturbo che si verifica quando lo sfintere esofageo inferiore, indebolito o danneggiato, non riesce a impedire la risalita dei succhi gastrici dallo stomaco verso l’esofago. Pur trattandosi di un disturbo assai comune, di cui soffre almeno un terzo degli italiani, il reflusso gastroesofageo non va preso con leggerezza poiché, se trascurato, può trasformarsi in una vera e propria malattia.
L’alimentazione e lo stile di vita giocano un ruolo fondamentale nella prevenzione e nella cura del reflusso gastroesofageo, in quanto nella stragrande maggioranza dei casi questo disturbo è provocato da un’eccessiva acidità del contenuto gastrico conseguente al vizio del fumo, all’assunzione di bevande alcoliche e gassate o a scelte alimentari non proprio azzeccate, come quella di mangiare cioccolato prima di andare a dormire. Pertanto l’unico modo per curarlo è seguire una dieta appropriata da…
View original post 535 altre parole
Ciambella salata
Ciambella salata
Tratto da:Onda Lucana®by Maddi Rosato
Per preparare questa ciambella, uso il “Bimby”, in alternativa si può disporre anche di uno sbattitore con fruste specifiche.
Ingredienti:
- – 400 gr. di farina 00;
- – 3 uova;
- – 100 ml di latte;
- – 100 ml d olio di girasole;
- – 10 gr. di sale;
- – 10 gr. di zucchero;
- – 10 gr. di lievito di birra;
- – 100 gr. di mortadella a cubetti;
- – 100 gr. di formaggio emmental a cubetti;
- – una manciata di grana padano grattugiato.
Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana® by Maddi Rosato 2019
Procedimento:
Preparare per unire: latte, olio, uova, lievito e amalgamare bene; di seguito farina setacciata, sale, zucchero e impastare, quando il tutto sarà pronto il risultato darà una pasta morbida.
Aggiungere una manciata di formaggio grana padano, mortadella ed emmental; fare amalgamare delicatamente gli ingredienti all’impasto, giusto…
View original post 58 altre parole
RISOTTO CON I PORRI — Onda Lucana
RISOTTO CON I PORRI Tratto da:Onda Lucana® by Pina Chidichimo Il risotto con i porri è un piatto leggero e semplice, dal sapore dolce e delicato, adatto anche per chi è a dieta Il porro infatti è un ortaggio ipocalorico e ricco di sali minerali e vitamine. Ingredienti per 4 persone: 1 kg di porri;... Continue Reading →
Le belle immagini della Lucania
Il “piccolo” grande mondo di Oliveto Lucano
Tratto da: Onda Lucana®byAntonio Morena
Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana®by Rocco Latella 2019
Oliveto Lucano (MT), uno dei piccoli Comuni a sud-est della Basilicata. La sua popolazione raggiunge circa i 470 abitanti, su una superficie ricoperta da boschi e oliveti.Sulla sua piccola altura di circa 570 metri slm, domina il territorio circostante, confinando con i seguenti Comuni :Accettura, Calciano, Garaguso, San Mauro Forte . La sua storia non ha eventi di spicco rilevanti se non la conservazione dell’antica area archeologica, ed i monumenti presenti all’interno del tessuto urbano come : la Chiesa Madre della Maria Santissima delle Grazie , i portoni caratteristici delle cantine a Via delle Grotte, e l’area antistante archeologica del Monte Croccia risalente al VI/IV secolo, dell’antica città lucana non resta molto se non le rovine delle mura perimetrali e degli…
View original post 52 altre parole
Viaggio in Oriente-Graziano Accinni
Viaggio in Oriente-Prefazione by Onda Lucana
Riviviamo le sensazioni propositive della musica lucana esportata in tutto il mondo dal nostro chitarrista Graziano Accinni, attraverso l’esperienza vissuta in Oriente, dove i suoni e le melodie dell’antica terra di Lucania incontrano le culture di quei popoli lontani che si accingono ad ammirare garbatamente l’ingegno artistico dei migliori musici che la Basilicata possa offrire, sottostante l’intervista che racchiude il ricordo di quei momenti consumati sui palchi e il confronto culturale espresso da parte dell’autore.
Tratto da: Onda Lucana® Press
Quanto piace la musica moliternese e lucana al popolo dagli occhi a mandorla?
Bella domanda,il Popolo Cinese studia da sempre la Propria Cultura e quella degli altri Popoli me ne sono reso conto già dall’Esperienza dello scorso anno ma soprattutto durante un intervista per Radio Cinese Internazionale all’Expo di Shanghai 2010 quando l’intervistatore mi parlava della Tarantella del Sud Italia della Musica Partenopea e…
View original post 1.858 altre parole
La Cia riscrive la storia di Bankitalia — Il simplicissimus
Ignari, marionette e complici si sono indignati nei giorni scorsi quando il governo ha espresso la volontà di intervenire sulle nomine di Bankitalia per poi fare marcia indietro, sgomento del suo stesso ardire e impaurito dalle maledizioni degli dei finanziari. Nessuno sembra ricordare o voglia ricordare che proprio la separazione tra Stato e Banca centrale portò all’esplosione del debito pubblico e dunque anche a creare i presupposti perché gli italiani si convincessero ad aggrapparsi all’euro presentato come un salvagente. Adesso che stiamo annegando forse cominciamo ad avere sentore dell’inganno e del fatto che una moneta unica disfunzionale sul piano economico era invece un funzionale strumento di manipolazione politica e asservimento alle tesi neo liberiste. Tutto questo ci riporta a una vicenda di molti anni, fa quando probabilmente la quasi totalità dei lettori di questo blog non era nato o era in età da non interessarsi certo di tali questioni: all’incriminazione del…
View original post 923 altre parole
Brioche filante — Onda Lucana
Brioche filante Tratto da:Onda Lucana®by Terry Ferrara Ingredienti: – 320 gr di farina manitoba; – 150 gr di latte tiepido; – 100 gr di licoli (oppure 10 gr lievito di birra); – 75 g di zucchero; – 5 gr di sale; – 70 gr di burro; – 1 uovo; – uvetta o cioccolato a scaglie; […]... Continue Reading →
AMORE ETERNO
AMORE ETERNO
Tratto da:Onda Lucana ®by Antonio Lanza-Pescopagano (pz)
Stanotte ho parlato di te alla luna
dolce unico amore della mia vita
e ho contavo le stelle una ad una
c’è tanta gioia in me non è finita.
Ho ritrovato anche quella lettera …
piangevi, io non l’ho mai perduta
quando ti rincorrevo sulla riviera…
per darmi un bacio tu eri venuta.
Un amore non si dimentica mai,
nato nel cuore come un bel fiore
io ti amo, ti amerò sempre lo sai
ritornerai per stringerti sul cuore.
Ci sono momenti che sono vuoti
il tempo passa e non lascia nulla
guardi le foto, vedi stanchi volti
non ricordi com’eri da fanciulla.
Ritrovo quel diario, belle parole
solo il mio cuore che le dettava
eri tutto per me e vedevo il sole
lenta una lacrima poi scendeva.
Era l’amore il segreto dei giorni
un amore che senti solo dentro
View original post 39 altre parole